Visualizzazione Stampabile
-
si beh ma io e ssj3 ultimamente non la vediamo allo stesso modo, quindi ci sarà da discutere:)
però secondo me non si può dire che è impossibile modulare la forza senza abbassare l'aura, perchè modulare la forza e abbassare o aumentare l'aura è la stessa cosa:)
nel manga si parla solo di diminuire l'agitazione del ssj, e quindi poter compiere anche movimenti fini come tenere un bicchiere, pur con un aura da ssj.
questo perchè si è rilassati, ma non vuol dire che il livello scende sotto il limite di trasformazione.
se si potesse abbassare l'aura al minimo rimanendo ssj ci verrebbe detto da goku mentre si allena con il figlio, invece si parla solo di contenere l'agitazione.
inoltre non servirebbe più avere un limite del ssj, perchè anche a livelli bassi ci si potrebbe trasformare.
il ssj andrebbe quindi a sovrapporsi alla forma base, quindi perchè tornare normali?
-
C'è una cosa però che si può prendere in considerazione, anche se poi mi direte voi se c'entra o no. Avete presente l'inizio della serie Z? In quel periodo, quando ancora nessun nemico sapeva riconoscere le auree, tutti i nemici dotati di scouter si stupiscono di come i guerrieri Z riescano ad aumentare la propria aura. Da ciò deduco che Radish&co abbiano un'aura fissa (Radish sente che il contadino ha forza 5, sa che la sua è più forte e lo fa fuori senza problemi; così sembra che ragioni prima di far fuori tutti i nemici fino a quel momento). Ma assumendo questo come un dato di fatto, come è possibile che i saiyan e i soldati di Freezer non sappiano modulare la propria forza? Tutto ciò non potrebbe avere senso, perché una persona con, per esempio, livello 1000 non potrebbe nemmeno premere il tasto per richiamare la propria navicella (per non parlare di tutte le altre azioni quotidiane). Insomma, questa cosa della forza combattiva fissa mi mette qualche perplessità sul fatto che non si possa modulare la forza pur mantenendo un'aura alta.
-
è una cosa che ho pensato anche io, infatti vegeta dopo aver conosciuto goku scopre questa cosa e inizia a usarla.
quindi credo che prima vegeta non potesse scendere sotto i 18.000 anche mentre dormiva, perchè la sua aura era stazionaria.
nappa qualcosa può fare, perchè contro goku aumenta la muscolatura e la sua aura aumenta.
ma anche lui non può azzerarla.
su nameck non vedo nessuno in grado di abbassare l'aura e nemmeno poi, a meno di combattere senza usare braccia, gambe ecc.
però anche loro bevono e mangiano senza distruggere bicchieri e posate, fanno la cacca senza far esplodere il wc ecc..
forse anche yakon, anche se gioca col cibo, ha un livello fisso.
però lì la differenza la fa il fatto che non è concentrato perchè sottovaluta l'avversario.
quindi anche io deduco che sia possibile compiere movimenti fini anche con aure importanti.
la difficoltà che comporta il ssj nel fare questi movimenti è data dall'agitazione che la trasformazione comporta.
controllata l'agitazione con l'abitudine si può anche fare movimenti precisi con un aura spropositata.
quindi diminuendo l'energia che si usa per mantenere la trasformazione(ovvero l'agitazione), quando si va ad aumentare l'aura si riesce a raggiungere un livello più alto con minore sforzo.
questo è ciò che si può dedurre direttamente dalle parole di goku e vegeta nel pre cell game.
che si può abbassare il livello da ssj sotto il limite non si dice
-
I namecciani mi sa che bevono solo acqua, quindi non fanno la cacca. :asd:
Comunque non so se sia un only anime (l'ho visto nell'Abridged XD) ma credo che i guerrieri namecciani sappiano aumentare l'aura. Mi pare che pure Nail lo faccia contro Freezer. Quindi anche se non possono azzerarla almeno sanno cos'è.
-
si forse c'è anche nel manga, però mi sa che solo nail può aumentare la sua aura.
però è sempre lì il discorso, hanno un'aura base e una che usano concentrandosi al massimo.
inibire quella base non lo fa nessuno.
altrimenti nè vegeta e nappa, nè la squadra ginew rimarrebbero di sasso davanti a goku.
stessa cosa per trunks davanti a metal freezer.
nello spazio questa tecnica è sconosciuta ai più, perciò non viene usata.
pensa a freezer, che tiene in sè l'energia che può usare per distruggere un pianeta.
non potrebbe entrare nella navicella
-
Avete ragione entrambi, è evidente che quasi tutti i non terrestri non possano modulare l'aura, ma possano decidere se usare più o meno forza.
E' altrettanto evidente che Goku, che sa modulare l'aura, sia anche in grado di sopprimerla in connessione con la forza che usa in battaglia.
Parlando di pg tutti in grado di controllare il proprio ki, io considero che agiscano come nella seconda ipotesi. Non viene mai detto che un super saiyan FP non possa azzerare l'aura. Non mi ricordo se sia mai accaduto, però tecnicamente non mi son mai posto il problema: perchè non dovrebbero esserne teoricamente in grado?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ssj 3
perchè non dovrebbero esserne teoricamente in grado?
Mi sembra un po' strano, perché alla fine un super saiyan per tornare normale abbassa la propria aura (almeno, io l'ho sempre interpretato così), quindi come farebbe eventualmente a decidere come azzerare l'aura da ssj e come tornare normale? Per fare due cose diverse l'azione è la stessa, o sbaglio?
-
Allora, l'anziano Kaiohshin ci informa che per trasformarsi occorre concentrare la forza spirituale. Posto che occorrerebbe avere la traduzione letterale dal giapponese, se occorre concentrarla per diventare super saiyan, servirà deconcentrarla per tornare normali. Azzerare la propria aura equivale a sforzarsi di sopprimerla, non esattamente a disperderla.
Però mi rendo conto che si discute su dettagli e termini a cui forse il Tory non ha manco pensato.
-
è lo stesso che penso anche io.
quando sei normale aumenti l'aura fino al limite della forma normale e se vai oltre diventi ssj.
quando sei ssj e abbassi l'aura arrivi al punto limite e se scendi ancora torni normale.
a favore di ssj3 però direi che il ssj, come sappiamo, è un modo che il corpo adotta quando la troppa energia rischia di distruggere il corpo in forma normale.
è una conformazione più adatta a contenere un'energia maggiore.
però diminuendo l'aura potrebbe non essere indispensabile tornare normali perchè il nuovo corpo può contenere meno energia.
esempio:
ho una bottiglia da mezzo litro e una da un litro.
se metto 70cl quella da mezzo straripa, quella da litro contiene bene l'acqua.
se ne metto 25cl entrambe vanno bene.
non sò se mi sono spiegato.
questa è una cosa che mi è venuta in mente così, però di fondo la penso come feleset, perchè credo che per tornare normale devi abbassare l'aura.
percui quando vai sotto un certo limite torni normale per forza
edit:ssj3 ho letto ora il tuo post, ma concentrare l'aura non è la stessa cosa che sforzarsi di aumentarla?
e deconcentrarsi sull'aura non equivale a sopprimerla.
se così non fosse hai ragione tu, visto poi l'esempio sulle bottiglie che pian piano mi sta aprendo gli occhi anche se non stiamo parlando di cose spiegate nel manga, quindi rimangono congetture.
però sai che le congetture mi piacciono:)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lis
edit:ssj3 ho letto ora il tuo post, ma concentrare l'aura non è la stessa cosa che sforzarsi di aumentarla?
e deconcentrarsi sull'aura non equivale a sopprimerla.
se così non fosse hai ragione tu, visto poi l'esempio sulle bottiglie che pian piano mi sta aprendo gli occhi anche se non stiamo parlando di cose spiegate nel manga, quindi rimangono congetture.
però sai che le congetture mi piacciono:)
Discutendo di DB, le congetture non possono mancare :D
Btw, in primis va premesso che potremmo parlare sul nulla. Non è per niente detto che Toriyama abbia dato un peso specifico a ciascun termine quale espandere, concentrare, azzerare, ecc.
Tuttavia concentrarsi, sulla carta, dovrebbe essere diverso da espandere l'aura. Kaiohshin dice che, per trasformarsi in super saiyan, occorra concentrare la forza spirituale. Se fosse sinonimo di aumentare l'aura, mi verrebbe in mente che un saiyan non cerchi di trasformarsi in senso vero e proprio, ma semplicemente che, dopo un tot che aumenta la sua energia, questo avvenga di default.
E' come dire che Goku normale non potrebbe evitare di innescare la trasformazione, se in forma base, durante un combattimento particolarmente concitato, finisse per sforzarsi troppo e superare di un infinitesimo il suo massimale.
-
si è come l'ho sempre pensata io, però sto ragionando sull'esempio che ho fatto con le bottiglie, e mi sto avvicinando al tuo pensiero.
diciamo che prima vedevo le varie trasformazioni come dei contenitori, i famosi serbatoi, dove quando arrivi al colmo del primo, quello che aggiungi passa al secondo.
percui si ha un contenitore colmo e uno nuovo che si riempie.
togliendo energia dal secondo prima svuoti quel serbatoio e poi ritorni al primo.
non c'è possibilità di avere bassa energia usando il secondo serbatoio quindi.
invece ora sto iniziando a pensarla così:
ogni serbatoio ha capienza sempre maggiore.
una volta riempito il primo sblocco il secondo, che non contiene solo ciò che avanza, ma l'energia totale.
quindi a trasformazione avvenuta avrò solo il secondo contenitore con tutta l'energia, quella che prima stava nel primo serbatoio e quella nuova.
togliendo energia si arriva al punto che basterebbe il contenitore piccolo per contenerla, ma quello grande va bene uguale.
perciò si può scegliere quale usare.
con questo metodo si può avere la stessa energia usando uno o l'altro contenitore, purchè questa sia < alla capienza del primo.
è solo per far capire ciò che ho in mente, i sayan non stanno lì a travasar bottiglie di energia...
c'è da capire se questa caratteristica viene acquisita dopo l'allenamento nella stanza dello spirito oppure esiste già dalle prime trasformazioni.
resta comunque il fatto che i personaggi con aura fissa riescono comunque a tenere in mano scouter e altri oggetti senza romperli e senza azzerare l'aura.
quindi potrebbe essere possibile essere 'delicati' senza abbassare l'aura.
ragazzi se ci sentisse toriyama si sentirebbe in colpa per averci ridotto così
-
Beh, direi di accantonare momentaneamente la questione di Yakon e Pui Pui, quantomeno per poter concludere la saga e conseguentemente il lavoro. Qui di seguito posto i miei livelli inerenti alle battute finali della saga e ai due movie ad essa contemporanea o comunque immediatamente successivi.
(Si ringrazia Majin Broly in quanto molti dei livelli e delle argomentazioni mi trovano concorde con precedenti analisi fatte da lui)
SAGA DI BU
Good Bu 5.500.000.000
Evil Bu 12.000.000.000
"La maggior parte della forza del precedente Bu è rimasta nella parte malvagia" questo è il commento che viene fatto durante lo scontro. Per questo risulta a mio avviso opportuno ottenere la forza delle due parti suddividendo in due parti la forza di Fat Bu. I due terzi circa di quei 17.500.000.000 sono quindi il livello di Evil Bu. Tra i due Bu non c'è battaglia, al punto che trovo pure coerente che il livello di Evil sia più del doppio di quello di Good.
Super Bu 25.000.000.000
L'aumento della potenza di Majin Bu suscita clamore. Inizialmente si pone l'accento sul fatto che sia migliorato sotto ogni aspetto, ponendo poi particolarmente l'accetto sul fatto che il grosso del miglioramento sia figlio del fatto di aver ottenuto un corpo più adatto a combattere. Goku peraltro considerava una scommessa pericolosa puntare sulla fusione per sconfiggere Fat Bu, eppure quando percepisce la potenza di Super Bu non perde la convinzione che la fusione possa comunque funzionare. Ciò quindi porta a pensare che Bu abbia compiuto un salto di qualità considerevole, ma che comunque spinge a non perdere la testa attribuendogli livelli di potenza siderali. Tra i livelli che ho attribuito a Fat Bu e Super Bu esiste la stessa proporzione esistente tra il Vegeta che è arrivato per la prima volta sulla Terra e quello che arriva su Namek, e personalmente mi ci trovo.
Gotenks Super Saiyan III 24.000.000.000
Mystic Gohan 32.000.000.000
Metto solo il livello di Gotenks alla sua massima potenza, in quanto prima il combattimento tra i due non ha un vero e proprio senso, in quanto Bu gioca per tutto il tempo (del resto come sarebbe possibile che un mostro che poi risulta in grado di fronteggiare senza problemi la versione Super saiyan III della fusione possa avere anche il minimo problema contro un Super saiyan ?), cosa che viene chiaramente percepita da Piccolo "Non c'è un minimo di tensione in questo scontro!". Del resto Gotenks ha bisogno di diventare Super saiyan III per riuscire ad entrare nello stesso ordine di potenza che permette a Bu di aprire un varco dimensionale e uscire dalla stanza dello spirito e del tempo. E' vero che Gotenks viene penalizzato dal fatto che il Super saiyan III duri poco, però mi sento lo stesso di porlo al di sotto del potere di Bu come conseguenza di ciò che ci rivela lo stesso mostro. Egli aveva percepito l'aura di Gohan sul pianeta dei Kaiohshin, e afferma chiaramente di averlo considerato sin dal principio l'unica reale minaccia per lui, il che ci porta alla conclusione che per lui Gotenks era sin dall'inizio soltanto una vittima designata all'essere assorbita.
Venendo a Gohan, la sua superiorità nei confronti di Bu è più che evidente, infatti lo massacra di botte, tuttavia Bu ci informa che si è inizialmente fatto colpire senza opporre particolare resistenza per saggiare la vera forza del nemico. Dunque Gohan è si un avversario imbattibile per Bu, ma non esagererei comunque con il divario di potenza. Direi che la differenza esistente tra Vegeta e Zarbon Trasformato al loro primo scontro possa essere considerata un parametro coerente.
Super Bu (Assorbiti Piccolo e Gotenks) 49.000.000.000
"L'intelligenza di Piccolo, la potenza di Gotenks" sembra che Super Bu possa scegliere quale parametro degli assorbiti utilizzare. Anche se così non fosse il livello di Piccolo risulterebbe comunque poco significativo. Dunque il livello di Bu risulta la somma tra la propria forza e quella di Gotenks.
Super Bu (Gohan Assorbito) 57.000.000.000
Ecco il nemico più potente di Dragon Ball Z. La somma della forza di Super Bu e quella di Mystic Gohan.
Super Vegeth 100.000.000.000
In realtà può avere un livello pure più alto! Vegeth è concepito da Toriyama come il guerriero supremo invincibile, tanto che il più micidiale nemico della saga non lo impegna nemmeno un pochino (nell'anime Bu fa una figura un pelo più dignitosa quando minaccia di far collassare l'intera dimensione su se stessa, cosa che nel manga NON SUCCEDE).
Kid Bu 35.000.000.000
Goku Super Saiyan III 35.000.000.000
Goku Super Saiyan III (Massimale teorico con cui ucciderebbe Bu) 45.000.000.000
Vegeta Super Saiyan II 8.000.000.000
Fat Bu 17.500.000.000
Sfera Genkidama Planeratia 60.000.000.000
E qui torniamo all'annoso dilemma. Io la penso così, però non biasimo del tutto chi ha un'idea diversa. Goku di fatto mente sul Super saiyan III fino all'ultimo, infatti egli rivela la vera forza della sua trasformazione soltanto sul pianeta dei Kaiohshin, prima sembra non tenerla minimamente in conto nelle proprie considerazione (infatti quando Bu li affronta dentro il suo corpo Goku non fa nemmeno ricorso alla trasformazione, come invece aveva fatto quando era stato attaccato dallo stesso Bu con Gotenks assorbito). Quella che reputo una prova ulteriore della superiorità di Goku nei confronti di Gohan è la famosa considerazione inerente al fatto che la Sfera Genkidama con dentro tra le altre anche la forza dello stesso Gohan non basterebbe a uccidere Bu, mentre Goku al massimo della potenza potrebbe riuscire nell'impresa (e non vi è alcuna ragione per barcamenarsi in pippe mentali del tipo "Eh ma Gohan non l'avrà data tutta..." Gohan l'ha data TUTTA. Dal momento che non era più previsto che scendesse in campo, e i precedenti ci dimostrano che un guerriero, per quanto potente, può rimanere in vita anche con l'aura ridotta sotto l'1. (Quando Recoom spezza il collo al Gohan ci viene detto che la sua forza combattiva è scesa a 0, ma Gohan non è mica morto).
Anche il livello della sfera Genkidama non è casuale ma devo rileggere gli appunti, poi ve lo spiego.
MOVIE DI JANENBA
Vegeta Super Saiyan II 8.000.000.000
Goku Super Saiyan III 45.000.000.000
Janenba (Forma Base) 23.000.000.000
Janenba (Forma Finale) 52.000.000.000
Super Gogeta 100.000.000.000
Goku è defunto, dunque può attingere al pieno potere del Super Saiyan III senza difficoltà. I movie spesso ci propongono situazioni che nel manga non si sono viste, in particolare secondo me lo scontro tra Goku Super Saiyan III e Janenba in forma base ci ha voluto mostrare come sarebbe finita tra Goku e Fat Bu se il primo avesse fatto sul serio (sono anche personaggi abbastanza simili). Ho però adattato la proporzione dal momento che per uccidere Fat Bu Goku avrebbe utilizzato presumibilmente la potenza utilizzata contro Kid Bu e non il massimale a cui riesce ad attingere in questo movie. Una volta trasformato Janenba diventa un avversario fuori portata per Goku, ma va considerato che influiscono lo stile di combattimento molto particolare di Janenba (che si teletrasporta di continuo) e la sua micidiale spada. Anche in questo caso le proporzioni Vegeta/Zarbon Trasformato e Super Bu/Mystic Gohan possono funzionare. Infine ho posto Gogeta pari a Vegeth (anche se forse la fusione coi potara potrebbe essere un pò più forte). Ho tralasciato il livello di Pai Ku Han in quanto difficile da valutare, potrà essere inserito come livello abbastanza soggettivo. Qualcuno ha anche pensato al fatto che Janenba senza spada sia meno forte in quanto Vegeta sembra competerci pur essendo solo un Super saiyan II, ma per me è tutta un'illusione. Vegeta è motivato a mille, ma Janenba non ha mai problemi, e lo sconfigge in un modo davvero imbarazzante (Lo prende per la gola e lo fa sbattere contro le palle colorate in cielo!!!).
MOVIE DI TAPION
Mystic Gohan 27.000.000.000
Gotenks Super Saiyan III 34.000.000.000
Hildegarde (Forma Base) 30.000.000.000
Hildegarde (Trasformato) 40.000.000.000
Goku Super Saiyan III (Massima Potenza) 45.000.000.000
Goku Super Saiyan III (Ryuken) 50.000.000.000
Per spiegare il fatto che Gotenks sia più forte di Gohan ho sempre pensato che il primogenito di Goku si sia indebolito. Un'osservazione ricevuta via PM mi ha fatto anche notare che potrebbe essere anche Gotenks ad essere diventato più forte, dopotutto si tratta di una fusione geniale e dunque non c'è nulla di strano nel fatto che possa aver aumetato il suo livello. Ho dunque deciso di apportare entrambe le modifiche. Il resto viene da se. Questo movie sembra volerci dimostrare cosa sarebbe accaduto se Goku fosse riuscito a usare il suo potere pienamente "caricato" contro Kid Bu. Egli resiste senza problemi ad un pugno preso in pieno da Hildegarde, ma per batterlo con un solo colpo ha bisogno di creare lo stesso divario che si sarebbe creato tra lui e Kid Bu sul pianeta dei Kaiohshin, e per farlo il nostro eroe ricorre allo Ryuken. Troppo poco sappiamo per poter calcolare il livello di Tapion.
Che si sollevi il vespaio! :lol:
-
Eccomi :asd:
1) Gotenks ssj 3 >= Super Bu
Il fatto che Bu considerasse Gohan come il reale nemico non cancella la frase di Piccolo "majin-bu non si aspettava che esistesse qualcuno con una potenza pari alla sua" e soprattutto l'exploit finale della fusion.
La frase del mostro rosa arriva prima che Gotenks dia il 100%, a mio avviso.
2) Buccolo non ce lo mettiamo? :asd:
3) Butenks vs Gohan mi ricorda in toto Freezer 50% vs Goku (kaiohken x10), un pestaggio a senso unico senza la minima difesa da parte del saiyan, quindi penso che il divario tra i due sia molto maggiore, personalmente porrei Bu a 60-62 milioni.
Questo considerando anche che mettere il mostro rosa solo 4 milioni oltre il massimale di Goku ssj3 sarebbe insensato, dato che a quel punto verrebbe meno la totale impotenza del saiyan nei confronti del nemico, palesata più volte sia verbalmente che, in maniera molto più eloquente :lol:, dalla posa rannicchiata che questi assume quando è ora di combattere.
Di conseguenza Buhan ha 70 milioni e passa.
4) Super Vegeth tonfa la configurazione più potente del mostro usando solo le gambe, è come minimo il doppio superiore a lui, non si abbia paura di esagerare sù :D
5) Ammetto che vada benissimo anche il livello che hai assegnato a Vegeta ssj2, però a mio modo di vedere non cè ragione per cui, una volta risvegliato il suo potere e conservato il suo corpo così com'era alla morte, egli debba perdere il surplus che gli ha fornito Babidy.
Dite che l'ha perso perchè il mago è morto? Non sono così convinto, non credo che quel potere dipendesse da lui, anche perchè non è mai stato realmente sotto il suo controllo.
Se qualcun altro la vede così, magari ci si può pensare.
-
anche io nel frattempo mi ero fatto dei valori, e posso dire, dopo una lettura veloce, che sono molto similari.
le uniche differenze sono la genkidama(100.000.000.000) e ssj vegeth (120.000.000.000).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ssj 3
Questo considerando anche che mettere il mostro rosa solo 4 milioni oltre il massimale di Goku ssj3 sarebbe insensato, dato che a quel punto verrebbe meno la totale impotenza del saiyan nei confronti del nemico, palesata più volte sia verbalmente che, in maniera molto più eloquente :lol:, dalla posa rannicchiata che questi assume quando è ora di combattere.
Si ma Goku è pressato e non ha tempo per ricaricarsi, dunque contro "Butenks" può contrapporre al massimo 35 miliardi, ovvero un niente paragonato ai 49 di Bu contro il quale è impotente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Final Goku II
Si ma Goku è pressato e non ha tempo per ricaricarsi, dunque contro "Butenks" può contrapporre al massimo 35 miliardi, ovvero un niente paragonato ai 49 di Bu contro il quale è impotente.
Beh in realtà potrebbe aver inizialmente pensato di usare Gohan per distrarre Bu, per caricare l'energia al massimo (come dopo farà sul pianeta dei kaiohshin).
Si potrebbe anche potenziare il mostro fino a 52-55 milioni, non riesco proprio a vederlo così poco distante dal massimale del saiyan.
Delle questioni Gotenks/ Vegeth/ Vegeta/ Buccolo :asd:, che ne dici?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ssj 3
Beh in realtà potrebbe aver inizialmente pensato di usare Gohan per distrarre Bu, per caricare l'energia al massimo (come dopo farà sul pianeta dei kaiohshin).
Si potrebbe anche potenziare il mostro fino a 52-55 milioni, non riesco proprio a vederlo così poco distante dal massimale del saiyan.
Delle questioni Gotenks/ Vegeth/ Vegeta/ Buccolo :asd:, che ne dici?
Gotenks: Dovrei rileggermi quella parte per valutare la tempistica.
Vegeth: E' quasi il doppio dell'avversario, per me va bene a 100.
Vegeta: Per me il suo potere è vincolato al sigillo Majin, che non c'è più. Se non fosse vincolato alla sopravvivenza del mago Vegeta resusciterebbe con ancora il marchio sulla fronte.
Buccolo: Non credo sia un livello rilevante, sarebbe meno di 26.000.000.000
-
io sono d'accordo sulla questione vegeta, perchè babidi non gli aggiunge potenza, semplicemente sblocca il suo potenziale, un pò come fanno il saggio di nameck o il vecchio kaioh con gohan.
non ha molto senso se una volta morto il mago e resuscitato vegeta, quel blocco ritorni.
il fatto che vegeta sembri più debole di prima è datto solo dall'ovvio fatto che gli avversari sono molto superiori.
nel manga se non sbaglio goku combatte con kid solo da ssj3, quindi l'incoerenza di goku ssj2 che tiene testa a kid, mentre vegeta ssj2 no non andrebbe considerata.
per buccolo non stimerei sopra i 26.000.000.000, arrontondando la somma di piccolo e i bambini
per vegeth anche io avevo dato 120.000.000.000 quindi mi trovi d'accordo.
sulla questione butenks vs gohan credo che se abbiamo deciso di sommare il valore di super bu con quello degli assorbimenti non possiamo fare molto.
contro gohan ciò non porta problemi, contro goku effettivamente il sayan non sembra vicino al valore del suo avversario.
forse è il caso di abbassare il suo valore, piuttosto che aumentare quello di bu.
su gotenks e gohan...mah potreste aver ragione entrambi.
forse quando piccolo dice quella frase nemmeno bu sta esprimendo tutti i 25.000.000.000 che mostrerà contro gohan, quindi ci sta che piccolo noti un pareggio.
ciò non vuol dire che gotenks possa superare bu, questo dipende da quanto si stiano trattenendo.
secondo me è bu quello che si trattiene di più, e quindi ci stanno i valori di final
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Final Goku II
Vegeta: Per me il suo potere è vincolato al sigillo Majin, che non c'è più. Se non fosse vincolato alla sopravvivenza del mago Vegeta resusciterebbe con ancora il marchio sulla fronte.
Beh ma il suo ritorno tra i vivi non era certamente contemplato dal tory all'inizio: quando ha poi optato per la soluzione finale, non poteva certo rususcitarlo tenendogli in eterno quel tatuaggio sulla fronte :asd:
Mi sembra semplicistico far dipendere il tutto da un dettaglio visivo.
A ulteriore riprova, nel movie 12 Vegeta ssj2 combatte molto bene, non può avere solo 8 miliardi.
Citazione:
Buccolo: Non credo sia un livello rilevante, sarebbe meno di 26.000.000.000
Io lo metterei lo stesso per completezza, non costa nulla.
-
final non credo sia vincolato alla sopravvivenza del mago, bensì a quella di vegeta stesso.
inoltre come dicevo il sigillo non ti aggiunge potere che non hai, ma ti spinge al limite.
babidi dice:
ora farò risvegliare la sua forza nascosta, potenziandolo oltre ogni limite.
questo credo duri anche dopo la morte del mago o del posseduto no?