Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Black Ghost
Ad ogni modo non riesco ad accostarli al progressive nemmeno un po'.
Contando che gli interludi acustici sono ripresi non solo dalla scuola folk scandinava ma anche (e soprattutto) dai Comus, che è pieno di passaggi estremamente sofisticati e che strizzano all'occhio (sia nella struttura, che tecnicamente) alle suite progressive degli anni '70, mi pare un azzardo come frase.
Vabbé che hai provato i primi dischi, però già da Morningrise e (soprattutto) da My Arms Your Hearse si nota questa influenza.
Io ti direi di provare Still Life (che imho è pure il loro capolavoro): se non senti il progressive lì...
-
Ma anche in Blackwater Park. Comunque devo dedurre che non apprezzi neanche il prog, visto che di ritornelli anche lì ce ne sono ben pochi? xD
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cloud Strife
Contando che gli interludi acustici sono ripresi non solo dalla scuola folk scandinava ma anche (e soprattutto) dai Comus, che è pieno di passaggi estremamente sofisticati e che strizzano all'occhio (sia nella struttura, che tecnicamente) alle suite progressive degli anni '70, mi pare un azzardo come frase.
Vabbé che hai provato i primi dischi, però già da Morningrise e (soprattutto) da My Arms Your Hearse si nota questa influenza.
Io ti direi di provare Still Life (che imho è pure il loro capolavoro): se non senti il progressive lì...
Proverò, giusto per capire se l'ignoranza è mia o se non mi sono sbagliato.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Paolo Vespa
Ma anche in Blackwater Park. Comunque devo dedurre che non apprezzi neanche il prog, visto che di ritornelli anche lì ce ne sono ben pochi? xD
Per carità, fosse solo la mancanza di ritornelli.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Jojo10
This.
Presente la mole di consigli che hai ricevuto? Io sono in coda. :lol:
-
Ascoltati, di Waits: Blue Valentine; Heartattack and Vine; One from the Heart e Swordfishtrombones (di cui ho anche il cd originale, che mi ha regalato una mia amica per il compleanno, quanto la amo).
Tutti album veramente di alto livello (One from the Heart trovo sia ad un livello più basso degli altri). Concordo con quanto dicevate voi: Swordfishtrombones è veramente da orgasmo. Anche gli altri due sono dei gran lavori, fossi voi ci darei un ascolto. Meno sperimentali, comunque.
Mi sono sentito anche Pleased to Meet Me e Sorry Ma, Forgot to Take Out the Trash dei Replacements. Pleased è il loro cd che ho meno apprezzato fin'ora, sono troppo melodici, hanno perso praticamente tutta la loro vena punk. Sorry Ma, invece, mi è piaciuto molto, il loro album più vicino all'hardcore, l'ho trovato molto bello e vivace. Il mio loro album preferito rimane comunque Let It Be, seguito da Hootenanny!
Mi hanno regalato anche L.A.M.F. di Johnny Thunders & The Heartbreakers, che non mi è per niente dispiaciuto, anzi, l'ho apprezzato persino più dell'omonimo dei New York Dolls, che conteneva troppe contaminazioni glam per i miei gusti.
-
My Arms, Your Hearse nemmeno a me è piaciuto ma Morningrise ha tutto, o quasi, quello che cerco in un disco metal :asd:
Che avevo sentito di metal estremo prima degli Opeth?
-
Oddio, gli Opeth non piacciono per niente neppure a me (ho ascoltato Blackwater Park e Still Life) ma non saprei dire per quale motivo. Capisco la qualità, ma non sono proprio riuscito a capire cosa li renda tanto speciali; un po' come mi succede con Crack the Skye (che mi cala dopo ogni ascolto). Non li avevo mai accostati ai Comus (hai ascoltato solo First Utterance o anche il successivo?), comunque.
Blue Valentine a me è piaciuto, ma personalmente l'ho trovato parecchio inferiore a Swordfishtrombones, nonostante sia indubbiamente un disco di un certo livello. E' un peccato non avere ascoltato altro, al momento.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
The Philosopher
Mi hanno regalato anche L.A.M.F. di Johnny Thunders & The Heartbreakers, che non mi è per niente dispiaciuto, anzi, l'ho apprezzato persino più dell'omonimo dei New York Dolls, che conteneva troppe contaminazioni glam per i miei gusti.
Kudos sia per Swordfishtrombones che per questo.
Uno dei dischi di punk rock tradizionale che preferisco, personalmente (fermo restando che mi piacciono molto pure i New York Dolls, anche se leggermente di meno).
Citazione:
Originariamente Scritto da
Il Nicco
Non li avevo mai accostati ai Comus (hai ascoltato solo First Utterance o anche il successivo?), comunque.
Akerfeldt d'altronde ne è notoriamente un estimatore (My Arms Your Hearse è proprio un verso tratto da Drip Drip).
Comunque no, non ho ascoltato il secondo disco scoraggiato da commenti di sufficienza provenienti da vari progster in giro per il web (ovvero la razza di ascoltatore dal peggio gusto musicale di sempre), né francamente sento il bisogno di provarlo attualmente.
-
Io avevo comprato un doppio cd che li contiene entrambi (più il singolo di Diana e qualche altro pezzo mai pubblicato). Parlarne con sufficienza mi pare eccessivo ma in effetti non aveva colpito neppure me, al tempo; la mia era più che altro curiosità.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
The Philosopher
Mi hanno regalato anche L.A.M.F. di Johnny Thunders & The Heartbreakers, che non mi è per niente dispiaciuto, anzi, l'ho apprezzato persino più dell'omonimo dei New York Dolls, che conteneva troppe contaminazioni glam per i miei gusti.
Like A Mother Fucker, grande: canticchio Chinese Rock da quando ho 14 anni. I New York Dolls non mi sono mai piaciuti, probabilmente per lo stesso motivo che indichi tu. Però ho recuperato volentieri la deriva di Hell, coi Voidoids e anche da solo.
Tra l'altro ho fatto caso adesso che le voci di Wikipedia relative alla gente citata sono prese pari pari dall'atlante di Guglielmi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimino
bene, io consiglio un album che ho ascoltato per la .....esima volta di fila giusto ieri sera: "Peace sells....but who's buiying" dei Megadeth. Meno osannato di Rust in Peace, rimane secondo me una pietra miliare delle musica heavy metal, riff potentissimi, dave mustaine incattivito, struttura dei pezzi geniale.....:shock:
Quoto :sisi:
I primi tre album secondo me rimangono i migliori, alla faccia di Rust in pace e Countdown to extinction :sisi:.
In questo periodo sto approfondendo i Nevermore e... mi sono perdutamente innamorato di Dead heart in a dead world <3
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cattivocervello
Like A Mother Fucker, grande: canticchio Chinese Rock da quando ho 14 anni. I New York Dolls non mi sono mai piaciuti, probabilmente per lo stesso motivo che indichi tu. Però ho recuperato volentieri la deriva di Hell, coi Voidoids e anche da solo.
Tra l'altro ho fatto caso adesso che le voci di Wikipedia relative alla gente citata sono prese pari pari dall'atlante di Guglielmi.
Richard Hell & The Voidoids li provai anche io tempo fa, non sono per niente male, mi ero innamorato della title track (blank generation).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Paganbeastrob
In questo periodo sto approfondendo i Nevermore e... mi sono perdutamente innamorato di Dead heart in a dead world <3
Lo comprai vari anni fa a scatola chiusa, imho uno dei vertici del metal dell'ultimo decennio.
-
Dead Heart in a Dead World è un disco stupendo.
-
Dopo un primo ascolto di Spiderland mi sono innamorato.
-
Maledetto Last.fm
Già avevo 3 discografie da ascoltare, Muse, Cranberries e mettiamoci pure la roba recente dei Green Day. Ora siamo saliti a 6 D: aggiunti GOB, Zebrahead e Bloodhoung Gang :asd: Poi voglio sentire qualcosa dei Rancid, forse provo "Life won't wait", non so se sia il migliore tra gli album, ma l'ho scelto in base alla data d'uscita, fine anni '90 che mi sembra l'annata migliore per il punk rock :asd:
-
Io pensavo fosse circa 20 anni prima :lol:.
-
Mi sono espresso male, l'annata migliore a giudicare dai miei gusti :asd:
-
Ascoltati:
- Primo album dei Korn, dal titolo omonimo. Grande aggressività, il cantato soprattutto. Daddy gela il sangue.
- All Mixed Up, un EP dei Korn che non è nulla di che.
Dei Korn ho cominciato anche Issues, che ho abbandonato dopo sei brani. Fa schifo, punto e basta.
- Classical Mushrooms, degli Infected Mushroom. Adoro il modo in cui hanno accostato strumenti classici con la Trance, binomio quasi perfetto.
- Origin of Symmerty dei Muse. Sorprendentemente piacevole, davvero buon album.
Ora devo cominciare a sentirmi qualcosetta dei NIИ.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Black Ghost
Ascoltati:
- Primo album dei Korn, dal titolo omonimo. Grande aggressività, il cantato soprattutto. Daddy gela il sangue.
- All Mixed Up, un EP dei Korn che non è nulla di che.
Dei Korn ho cominciato anche Issues, che ho abbandonato dopo sei brani. Fa schifo, punto e basta.
- Classical Mushrooms, degli Infected Mushroom. Adoro il modo in cui hanno accostato strumenti classici con la Trance, binomio quasi perfetto.
- Origin of Symmerty dei Muse. Sorprendentemente piacevole, davvero buon album.
Ora devo cominciare a sentirmi qualcosetta dei NIИ.
Il primo dei KoRn è qualcosa di fantastico, ascoltati anche Follow the Leader, grande livello pure quello.
Dei Nine Inch Nails ti consiglio The Downward Spiral (che poi è l'unico loro che ho ascoltato :lol: ) Va beh, è un album veramente sorprendente, cosparso di capolavori dall'inizio alla fine.
-
Penso di essere l'unico che preferisce Pretty Hate Machine a The Downward Spiral.