Nah... visto l'andazzo l'attaccante come minimo verrebbe condannato dall'arbitro a risarcire il difensore interista per i proiettili utilizzati :asd:
Visualizzazione Stampabile
Sto guardando per l'ennesima volta Diego (contro l'Udinese). Che bel giocatore, trequartista che non butta mai via la palla, ottimo tecnicamente e pure iperdiligente dato che torna a coprire e attacca anche i portatori di palla avversari. Pure il goal ha trovato.
Perchè a 35 anni, dopo una carriera leggendaria, se qualche volta ti fanno uscire o non ti fanno giocare, non devi montare un caso, fare faccine brutte, tirare all'aria giacconi e robe simile. Se sei stanco e fuori fase (soprattutto a 35 può succedere) ti fai silenziosamente da parte e stai rilassato.
Dopo stasera, non prendere Diego è un delitto.
Avete visto il secondo gol? O_o
Oltre i buoni colpi tecnici che ha fatto vedere, mi ha colpito molto l'abnegazione nel coprire e pressare, e l'intelligenza tattica nello scegliere la posizione adatta del campo in cui aspettare la palla.
Di certo, alla Juve avrebbe bisogno di molta libertà di inventiva e spostamento.
Beh, mettere in discussione il valore di Diego è semplicemente impossibile. Pochi trequartisti riescono ad abbinare così bene creatività, spirito di sacrificio e visione di gioco... Qualità e quantità garantite, il profilo di un giocatore che alla Juve non farebbe comodo, di più ancora. Vale la pena investire su di lui
Sono anche convinto che il Werder Brema, pieno di onesti mestieranti, non riesca neanche a far esprimere Diego al massimo il quale, affiancato magari da gente migliore come quella alla Juve, potrebbe fare cose ancora più belle soprattutto in fase di impostazione del gioco.
A me in fase di impostazione Diego non convince proprio per nulla, moltissime volte ieri sera ha aspettato davvero troppo tempo prima di passarla, quando avrebbe potuto far girare la sua squadra molto più velocemente.
Di certo la tecnica non gli manca, ma non mi ha fatto sta grande impressione come costruttore di gioco.
E proprio per questo motivo che dico che per me se Diego fosse in squadre migliori potrebbe rendere ancora meglio sotto questo aspetto. Nel Werder Brema ho visto davvero poca gente col senso della posizione, mobile, in grado di lanciarsi negli spazi con intelligenza, è un team sicuramente di carattere ma pur sempre fatto da scarpari che ieri sono stati graziati dal signor Quagliarella. Comunque sia Diego ha anche primeggiato per assist nella Bundesliga quindi...
Però è vero, il Diego costruttore di gioco di ieri sera non mi ha fatto una grandissima impressione.
Ancora difesa inquietante perchè a sua volta manca un centrocampo, partita persa 3-2. Giochi finiti del tutto se c'era bisogno di altre conferme. E adesso occhio alle inseguitrici.
Scandaloso poi l'arbitro e i guardalinee: fermato Iaquinta solo sullo 0-0 (e aveva pure fatto goal), primo goal del Genoa dato a gioco fermo (inquietante), poi Nedved fermato da solo da un fallo da ultimo uomo non segnato. C'hanno dato un rigore sfarlocco per compensare però bah
Juve: chiarissimi i limiti in questa partita.
Innaznitutto una difesa ancora inguardabile, 6 gol in due partite non sono un caso. Ancora una volta un gol preso all'ultimo minuto, stavolta addirittura all'ultimo secondo. Poi un centrocampo che fa pochissimo filtro, non per niente il primo gol nasce da un'incursione fra le linee di Mesto, con un centrocampo che lascia troppo spazio fra i reparti e non fa il classico movimento ad elastico, per coprire e riattaccare. Inoltre è risultata lampante la debolezza in fase d'impostazione juventina: quando c'è un pressing asfissiante come quello di stasere, il centrocampo scarica ai difensori che devono giocoforza lanciare lungo o sulla fasce. Comincio a pensare che sera piuttosto un playmaker che un giocatore come Diego, maggiroemnte abile nella trequarti.
Capitolo arbitraggio: oltre gli episodi già detti da Sakuragi, un rosso su Camoranesi non così netto (abbassa la gamba verso la fine, non va teso), un rigore su Camoranesi netto.
Ancora una volta è amncata la compatezza fra i reparti, la concetrazione, la solidità.
Grandi meriti agli avversari, era difficile uscire vincitori dal Marassi, soprattutto con una Juventus falcidiata dagli infortuni, ma dalla Juve ci si aspetta sempre di più; e naturalmente parlo soprattutto della pre-espulsione. Il terzo gol è frutto del tutti in avanti.
Unico vero rammarico è l'espulsione di Camoranesi che salterà la gara con l'Inter, oramai inutile.
Speriamo solo nella Coppa.
Sconfitta che ci sta tutta, orribile la difesa (tanto per cambiare).
Abbiamo il milan alle costole, considerando lo scontro con inter e milan si fa dura anche per il secondo posto.
Ranieri, che addirittura credeva ancora di vincere il campionato, perchè stava facendo entrare trezeguet e dopo il gol del pareggio gli ha fatto rimettere la tuta? Cosa te ne fai di un pareggio quando vuoi essere campione d'Italia?
Con la vittoria stasera avremmo reso il derby d'Italia come una partita che poteva ancora significare qualcosa in questa deludente stagione italiana, adesso non vale più niente. La prima in classifica pareggia per poterlo riaprire e la seconda addirittura perde per chiuderlo definitivamente... Bah!
Camoranesi, uno dei più forti giocatori del campionato ma anche uno dei più furbi, stavolta mi aspettavo fingesse un altro infortunio, invece ha pensato bene di farsi espellere, tanto i milioni gli arrivano lo stesso anche se in questa stagione non ha mai giocato.
Rispetto all'anno scorso abbiamo comunque migliorato, si spera almeno in quella coppetta che può alzarci un po' il morale, per poi l'anno prossimo migliorare ancora...
Lo so che siamo stati in grado di sopperire alle assenze come ha detto Ranieri ma purtroppo uno come Sissoko è insostituibile. Di Poulsen si diceva che rompeva il gioco avversario e invece manco quello fa. Ieri schierarlo con Marchisio (neanche lui tutt'altro che un mastino) è stato un azzardo sia difensivo che offensivo. Erano completamente in balia del Genoa che attaccava e si difendeva in massa. Io mi chiedo: paradossalmente, non sarebbe stato più sensato un 4-3-3 viste le assenze?
Bhè, dipende sempre da che modulo vuoi usare. E' chiaro che con Diego fai il 4-4-2 a rombo come al Werder. Mi chiedo però se Ranieri sia disposto a farlo...
Io pensa che ancora non ho capito perchè il Genoa può permettersi le 3 punte e la Juve no. Il Genoa giocando col 3-4-3 sta facendo una stagione strepitosa. La Juve è ancorata al 4-4-2 e per riamanere fedele al modulo ha sacrificato acquisti già fatti e giocatori in rampa di lancio come Giovinco. Finchè il 4-4-2 paga si può anche accettare. Ma quando il 4-4-2 nn paga più allora devi pensare ad altro. Comunque spero arrivi Diego, così saremo costretti a cambiare gioco.
Ma infatti. Lippi faceva così per esempio, mi ricordo un Parma-Juve del 97-98 se non erro. Eravamo andati sotto 2-0, poi cambio modulo e passaggio al 3-4-3: partita pareggiata.
Se un allenatore non è in grado di cambiare modulo quando occorre, mi dispiace dirlo, ma è un allenatore limitato.
Non parliamo poi del fatto che noi ci facciamo mille seghe mentali su ruoli e controruoli, mentre le "piccole" sperimentano alla grande e ottengono risultati.
Ieri Criscito era una specie di esterno alto di sinistra, noi lo abbiamo usato un pò come centrale e poi bollato come brocco, nel Genoa gioca sempre titolare e il Genoa non sta andando male....tutt'altro. Quello che dico è che dopo la B bisognava rinnovare pesantemente. Questo rinnovo non c'è stato, o almeno c'è stato in parte. Ad inizio anno si doveva vedere come andava, ma ora si può già tracciare un bilancio. In Champions siamo andati bene ed usciti di sfiga, ok. Ma in campionato si doveva fare di più, per lo meno si doveva tenerlo aperto fino alla fine. L'inter è più forte e non c'è nulla da dire, ma noi siamo incappati in partitacce che una squadra che mira al titolo non deve avere: cagliari, catania, chievo, genoa. Se si facevano punti con queste si era lì insieme all'inter. Questa è la differenza tra noi e chi vince il campionato.
Be', a quel punto io avrei tentato la sostituzione Poulsen/Tiago, anche se per le ultime prestazioni del portoghese non ci avrei sperato molto.
Il fatto è che non riusciamo a fare gioco.
Mentre l'Inter sopperisce a questo grazie ad un centrocampo granitico e a un portiere che fa miracoli, e uno come Ibra, che fa reparto da solo, la Juventus non ha queste opportunità. Ieri ci sono stati tantissimi lanci proprio per questo, per l'assenza di un playmaker, di uno che gioca in verticale e veloce, di uno che prende la palla dai piedi dei centrali difensivi e la smista come Dio comanda (e penso a Senna mentre dico ciò).
Per questo Diego non mi pare la soluzione ai nostri problemi: è uno che si trova negli ultimi 30 metri e che non ha nemmeno quelle qualità di impostazione del gioco, di playmaker appunto.
Ora mi trovo apensare dove sarebbe la Juve se avesse avuto un certo Xabi Alonso, o uno Zanetti...
Quoto su tutto, soprattutto su l'ultima parte: l'Inter in questo ci è stata superiore, o quantomeno specialmente i questo. (e mi riferisco a cose più o meno corrette...)
Guarda, non mi ci far pensare. Se avessimo preso Xabi Alonso l'estate scorsa (e ti assicuro da fonti mie che era tutto fatto, presentazione inclusa) e Silva invece in questa avremmo il centrocampo bello che finito per il 4-4-2 che piace a Ranieri. Invece adesso ci ritroviamo con ancora più dubbi da sciogliere a livello tattico e un reparto, quello mediano, pieno zeppo di giocatori che non riusciremo più a rivendere in maniera decorosa.
Bisogna solo vincere stasera, a parte per allungare dal milan ma soprattutto per l'orgoglio di battere i nerazzurri anche quest'anno.