Va be' le stesse cose identiche no, indubbiamente stavolta ha esagerato, però sicuramente non sono cose che da lui non mi aspetto.
Visualizzazione Stampabile
Lo stesso discorso può esser fatto dal punto di vista inverso...Lo stesso buonsenso avrebbe dovuto far pensare a Ibra che "sei appena tornato, la tua squadra ha le 6 partite che possono e devono dare senso alla "fuga" in testa di questo campionato"; evitare di lanciare santioni contro lo staff arbitrale mi pare il minino...tant'è che l'attaccante, a detta del presidente, s'è preso pure i cazziatoni dovuti.
Se guardo arbitro (o guardalinee) negli occhi e lo insulto palesemente, quantomeno mi metto in una brutta situazione, e non per un capriccio del Fato, ma per mia - discutibile - scelta...
Che è stato un coglione non ci piove, che lo siano stati anche gli arbitri è da discutere...
Confermata la formazione che, questa sera, affronterà la Sampdoria in una decisiva gara per la corsa al titolo. Massimiliano Allegri, per dieci/undicesimi, punterà sugli uomini che hanno piegato l'Inter di Leonardo il 2 aprile: l'unico cambio, forzato, sarà quello di Alessandro Nesta, ancora non pienamente recuperato dai problemi al ginocchio. Al posto del difensore romano scenderà in campo Mario Yepes, già autore di una prova autorevole a Firenze. Nessuna modifica, invece, per gli altri interpreti: Abbiati in porta; difesa con Abate, Thiago e Zambrotta; trio mediano Gattuso-van Bommel-Seedorf; tridente offensivo formato da Boateng, Robinho e Pato. Per quanto riguarda la Sampdoria, invece, Gastaldello dovrebbe aver recuperato e, verosimilmente, sarà schierato titolare nel 3-5-2 di Cavasin.
milannews.it
Beh, è sicuramente la formazione migliore che possiamo schierare. Sarà fondamentale l'aiuto del centrocampo alla fase offensiva, ma anche il gioco sugli esterni. Un risultato diverso dalla vittoria complicherebbe tantissimo la corsa scudetto...
Vittoria abbastanza agevole contro un avversario modesto e che non ha mai impensierito la squadra di Allegri. Il primo tempo l'abbiamo giocato con grande aggressività e compattezza, rinchiudendo la Sampdoria nella propria metà campo e concedendo solo sterili lanci lunghi che sono stati continuamente preda dei difensori milanisti. La manovra è stata molto fluida, grazie all'ottimo lavoro a centrocampo di Van Bommel (quanto mi sta facendo ricredere questo giocatore) e di Seedorf (attualmente il miglior centrocampista della Serie A, semplicemente sontuoso); l'attacco si è comportata abbastanza bene nella prima frazione, anche se Pato e Robinho non sono mai arrivati al tiro. Da evidenziare il lavoro fondamentale di Boateng, che ha assicurato tantissima qualità e quantità ed è stato fondamentale in tutte e due le fasi. La difesa ha controllato con facilità i deboli attacchi liguri; sull'esterno prestazione di grande generosità da parte di Abate, sempre pronto a percorrere la fascia e a aprire sbocchi sulla destra. Con l'uscita di Pato (speriamo che non sia uno stiramento) e l'ingresso di Cassano, la squadra nella fase offensiva è stata molto più pericolosa grazie alla vivacità portata dal barese, che ha trovato subito un ottimo feeling con Robinho e Boateng. Comunque è stata una vittoria importantissima, visto che l'Inter ora è a -8 e difficilmente potrà recuperare lo svantaggio. Ora si spera nella caduta del Napoli, domani...
Che delusione la Samp, sta con l'acqua alla gola e non ha nemmeno quel moto d'orgoglio...
Sulla Gazzetta scrivono di una semplice contrattura per l'attaccante brasiliano. Aspettiamo i prossimi giorni per saperne di più.
Almeno dovrebbe essere rientrato definitivamente Pirlo.. In quel caso si potrebbe pensare di avanzare Seedorf e Boateng di una posizione.
preparate lo champagne...
Io aspetterei ancora le prossime due giornate. Vista l'entità dell'infortunio di Pato (sarà fuori per le prossime 2/3 settimane) e la squalifica di Ibra (spero che venga attenuata) , pare che dovremmo giocare a Brescia senza veri attaccanti, con un giocatore che gioca bene solo in casa, un altro che si mangia i gol davanti al portiere e con Boateng, che per quanto possa avere fisico, non è un attaccante di ruolo.
Indubbiamente lo scudetto lo abbiamo quasi in mano, ma mai dare nulla per scontato specie quando non hai a disposizione nessuna punta.
Siamo milanisti... dopo Istanbul, non si esulta più fino alla matematica. :D
Oggi bisogna vincere, ad ogni costo.
Potrebbe essere la partita del campionato.
Io ho scommesso che pareggiate.
Bastardi. :D
vi prego vi prego vi prego vincete che ci togliete dalle palle il brescia! :hail:
champagne!
Milan quasi campione.
Vittoria importantissima che ci fa quasi mettere le mani sullo scudetto. Come ampiamente preannunciato, è stata una partita maschia e molto difficile. Il primo tempo l'abbiamo giocato abbastanza bene, anche se è mancata la concretezza in area di rigore. Il secondo tempo è stato caratterizzato dalla maggiore freschezza del Brescia, che ha messo in difficoltà il Milan in più occasioni. Quando sembrava sicuro un risultato diverso dalla vittoria è arrivato il gol grazie a un'azione di contropiede, che ha trovato il Brescia totalmente scoperto. Sui singoli bella gara della difesa, che escludendo qualche situazione di pericolo, ha saputo gestire bene la situazione; da evidenziare l'ennesima prestazione di grande livello di Thiago Silva e di Abate, autore di alcune galoppate sulla fascia di altissimo livello. Il centrocampo ha retto bene nel primo tempo, ma nel secondo si è sfilacciato eccessivamente: prestazione mediocre di Flamini, che in molte situazioni non ha garantito una copertura adatta e ha sbagliato troppi appoggi; gara di buon livello per Van Bommel, che ha garantito quantità al centrocampo; Seedorf ha disputato un ottimo primo tempo, ma nella ripresa è calato di condizione e con lui buona parte della manovra (comunque l'azione del gol è nata dai suoi piedi). Boateng ha svolto abbastanza bene il compito di unire i reparti, anche se nel secondo tempo si è estraniato troppo dal gioco. La coppia Cassano-Robinho mi è piaciuta nel primo tempo (anche se il barese si è divorato troppi gol), mentre nella ripresa è calata tantissimo. Nonostante ciò, sono stati i maggiori artefici della vittoria del Milan grazie alla loro centralità in occasione del gol.