Ma se c'ho messo pure l'asd davanti... stavo semplicemente scherzando...
Comunque se vuoi sapere il mio parere non considero Grillo un liberatore, tanto meno il M5S.
Li ritengo semplicemente il minore dei mali...
Visualizzazione Stampabile
A proposito vorrei condividere alcune perle sentite proprio ieri da berlusconi:
-"al momento odierno siamo in pareggio di voti con l'opposizione (in barba al silenzio dei sondaggi) e sono sicuro che gli italiani decideranno per il meglio dandoci l'ultima spinta per vincere ed avere il 55% di voti finali."
-"verrà restituito l'imu e se non lo farò fatemi anche causa."
-(a dei giornalisti che gli chiedevano del caso noemi e dei relativi testimoni): "siete voi che pagate questi fantomatici testimoni, dovreste vergognarvi".
E qualche altro centinaio di cazzate che non mi vengono in mente...
Boh non so. Io invece sono spaventato dalla persona di Grillo. La stampa non si manda via.
Comunque fai sogni veramente inquietanti :D
si vabbeh, non so se l'ho scritto da qualche parte e non ho voglia di controllare, ma ieri ne ho sentita una da jackpot.
La svizzera ha negato esista un accordo anche in stato embrionale per la tassazione dei capitali esportati illegalmente. Ebbene Berlusconi alle mie orecchie incredule dal tg5 ha detto: " E' colpa dei comunisti di quì che hanno contattato i compagni svizzeri per far saltare tutto." sono quasi svenuto... I comunisti svizzeri...
Fele, abolire il valore legale della laurea non significa che poi non vale più niente: significa dare la precedenza al prestigio dell'università in questione rispetto al voto.
Questo comporta pro e contro: da una parte si avrà una corsa al miglioramento dell'istruzione e quindi a maggior concorrenza tra atenei per non perdere iscritti, dall'altra costringerà molti a spostarsi su grande distanze o a trasferirsi, il che comporterebbe anche costi economici non indifferenti oltre alle già piuttosto alte rette universitarie.
Vedi tu se considerare ciò positivo o negativo.
Semplicemente ciò significherà che le scuole private verranno avvantaggiate già più di quello che sono e quelle pubbliche verranno svantaggiate ancor di più. Semplice.
E' un po' come il federalismo per intenderci, le città migliori diventano migliori e quelle peggiori peggioreranno.
Attenzione, vuol anche dire che nei concorsi pubblici non varrà più niente, aprendo le porte a tutti i figli di papà che magari oggi non possono accedere perché magari sono talmente pigri da non aver nemmeno la voglia di prendere una laurea di ripiego.
Vuol anche dire l'università diventerebbe diretta derivazione delle esigenze del mercato del lavoro. ciò sebbene in prima visione possa sembrare positivo, non lo è affatto. è il cervello e la pianificazione a dover guidare il mercato del lavoro, e non viceversa.
Ma lo sai cosa è una foto panoramica? E' una foto ottenuta dall'insieme di più foto (della stessa cosa, per forza in parte duplicano) per avere una visione a 180°, come in questo caso, o a 360°. E una roba che fai in maniera rudimentale anche con uno smartphone al momento, subito dopo gli scatti fatti, non serve avere Photoshop.
Vuoi un'altra foto della piazza a Savona? Tieni, e finiamola qui di additare la gente che non la pensa come te. Se basta una foto malfatta per dare del fanatico ad un altro, mi sembra fanatismo pure questo eh.
https://puntocitta.blob.core.windows...9f88_large.jpg
La foto comunque sembra essere stata fatta con l'opzione "Panorama" di un iPhone o della controparte Android, dove se non tieni la mano ferma durante lo scorrimento degli scatti è normale che si creino delle sfasature tra i vari fotogrammi.
http://cdn.pocket-lint.com/images/HM...0120928-105003
Io non fatico a credere che la piazza fosse piena.
Pensavo che i giovani puntassero al M5S e non alle mummie che promettono le stesse cose da decenni o politici di professione,mi sbagliavo.
Vabbè!
Presa così, suona male.
Ma ragioniamo su una cosa.
M5S nasce sul web. Il loro must è stato: non andiamo in tv. Scelta condivisibile o meno (per me è stato una sbaglio, ma fa nulla).
La stampa e la TV, per questo fatto, l'ha giurata a Grillo. Relegato sempre e costantemente dalla pag.5 in poi di OGNI quotidiano (pag.5 quando andava bene, il 90% delle volte era un trafiletto in dodicesima, e fidati ho letto moltissimi quotidiani negli ultimi 6 mesi), anche in casi di eventi piuttosto risonanti come il comizio di Milano.
La stampa italiana è molto isterica, e soprattuto auto-referenziale.
Non puoi sparare sempre su Grillo, sul suo movimento, o peggio oscurarlo deliberatamente come sempre fatto (ok, Grillo non vuole andare in TV, ma la cronaca dovrebbe comuqnue esserci sempre), per poi pretendere il posto in prima fila al comizio finale perchè ti sei reso conto che nel bene o nel male quell'evento farà la storia della ns politica dei prossimi anni.
Non puoi.
Invece loro sono la casta intoccabile, e alla fine hanno vinto comunque.
Su questo, a torto o ragione, concordo con Grillo, e anche io al posto suo avrei agito così (ed infatti sono uno scalmanato anche io).
Io pensavo che gli italiani fossero un gruppo di pecore che si fanno fregare da IMU e internet aggratis.
Avevo ragione.
@Alessandro330
ma certo, suvvìa, è una rudimentale panoramica fatta a cazzo, per quanto nabbo con lo strumento, non è che uno fotoshoppa duplicando i palazzi, e poi fatemi vedere il timbro clone usato "per errore" prendendo l'immagine da un'estremo all'altro. La piazza è piena in entrambe le foto, in quella "sbagliata" sembra solo più larga (e visibilmente sbagliata).
P.S. : Piazza S.Giovanni ieri sera era stracolma che nemmeno il 1° maggio, da amici che hanno provato ad avvicinarsi e sono dovuti restare nelle vie limitrofe perchè non cadeva uno spillo ..
Non ho capito. Entrambi simpatizzate per M5S, quindi non capisco su cosa stiate questionando...o forse ho capito male io
Si vede, "politici di professione". Dai dai, mi candido come ministro dell'agricoltura. Quante volte al giorno devo annaffiare i cactus?
Non mi sembra che Dragon simpatizzi M5S :asd:
Ma ad ogni modo IMU, Internet e cazzate varie sono argomenti che hanno toccato praticamente tutti per ingraziarsi dei voti.