Siamo ancora vicini a Krasic, lui ha firmato pure un preaccordo. L'acquisto di Tosic da parte del CSKA non fa altro che avvicinare l'ufficializzazione di questo acquisto.
Visualizzazione Stampabile
Boh, non lo so. Così stava scritto. Anche se poco mi frega di questi movimenti di mercato fatti in questo modo. A me pare che non si stiano muovendo tanto diversamente dalla società passata. Fanno il gran nome (come poteva essere Xabi Alonso e adesso è Dzeko o Krasic) e poi virano su qualcosa di meno allettante, Pepe, Martinez. Io la confusione la vedo ancora.
Lo dipingete tutti come un giocatore terribile. Non mi pare.
Infatti, basta vedere come ha reso al milan e come rende con la nazionale :D
Si che poi basta leggere la frase che hai postato prima: "Marotta vuole regalare al tecnico Gigi Del Neri una batteria di esterni da top club" e poi i nomi sono pepe e martinez? Se per loro questi sono gli esterni da top club...
Ah, per altro, l'altra sera ho sentito un commento di baldini, che ha detto che martinez è più forte di krasic
Sul giudizio pesa un pò l'esperienza milanista. A guardare la media goal non siamo messi così malaccio; nel dettaglio, nelle sfide di livello ha fatto generalmente schifo (pure in CL, ha fatto spesso e volentieri ridere). Dà l'idea di essere un re in provincia ma inadatto a mettersi in gioco in una grande
Come ha reso invece a Parma o Fiorentina non conta?
A parte il fatto che attualmente non siamo un top club e mi vien da piangere nel dirlo ma siccome i Ribery, i Silva, i Robben e i De Maria costano un botto, hai alternative più valide per una squadra che deve prendere almeno quattro esterni nuovi, che deve ripartire da capo col 4-4-2 e la cui nuova stagione inizia fra poco meno di venti giorni?
Qualcuno ha l'interesse a vendere Martinez a quanto pare.
Ma perchè, Ozil nno sarebbe un acquisto anche migliore, anche se non considerato top player?
Io con la Germania ho visto un grande centrocampista.
Nuova giornata e nuova puntata del tormento­ne Krasic. Da Mosca arrivano buone notizie: il Cska è dispo­sto a rivedere le proprie prete­se verso il basso. Non si parla più di 18 milioni - ovvero la ci­fra sbandierata dal City di Ro­berto Mancini - bensì di una richiesta oscillante tra i 15 e i 16 milioni di euro. Lo sconto non è da strapparsi i capelli, ma è senz’altro un segnale im­portante. Il Cska dopo giorni di intrasigenza ha fatto un passo indietro, in direzione della Ju­ventus. Segno che l’ultimo sfo­go di Krasic in nazionale («Ho fretta di andare alla Juve») e gli spifferi che giungono dall’I­talia su Jorge Martinez qual­che prurito in Russia lo hanno procurato.
PIÙ VICINI - L’offerta di Giu­seppe Marotta, dg bianconero, è ferma a 13,5 milioni, quindi non più lontanissima dalla nuova richiesta del Cska. La politica attendista della Juven­tus comincia a dare i frutti spe­rati (è c’è stata una schiarita con i vari gli interlocutori). Una settimana fa Marotta aveva la­sciato Mosca garantendo che «la Juve non avrebbe parteci­pato ad aste». Detto e fatto. Adesso bisognerà vedere se a un primo passo indietro dei russi ne seguirà anche un al­tro. O se sarà la Juventus a compierne uno in avanti. Se­condo i ben informati un accor­do è possibile (non certo), ma­gari proprio a metà strada. Chiudere a 14/15, dopo i rialzi degli ultimi giorni, sarebbe un buon compromesso. L’impres­sione, però, è che la Juve, forte dell’accordo col giocatore, pri­ma di mollare qualcosa voglia limare ulteriormente le prete­se del Cska. E altrettanto cer­to - e questo giustifica la legge­ra retromarcia dei dirigenti russi - è che la Juve vuole assi­curarsi un nuovo acquisto tra oggi e domani.
(TuttoSport)