Visualizzazione Stampabile
-
Vabbè adesso si tratta anche di veder che tipo dimaturità hanno i tifosi interisti...dopo un ciclo come quello dell'Inter un calo era prevedibile (se non certo).Al di là di sfighe ed infortuni, la fase "refrattaria" è stata gestita palesemente malissimo dalla società.
Visto quanto mi ha dato la squadra in questi anni, l'Inter ai miei occhi credito ne ha, e pure tanto.
Simpatiche perculate a parte, siamo in zona retrocessione e sabato abbiamo perso uno scontro diretto :), ma il primo tempo che hanno visto Lorenzo e Sephirot, io personalmente non l'ho visto.A me la squadra era piaciuta.
Quadrata, non aveva concesso nulla e teneva il pallino del gioco, senza brillare ma tenendo in mano la partita.
Poi, se pensate che dopo un inizio come il nostro, senza pedine chiave, con avvicendamenti in panchina, con giocatori già vecchi estenuati (anche) dagli infortuni dei compagni e gli episodi che ti condizionano anche se provi a fare bene, dall'oggi al domani si giochi come il Barcellona per virtù Divina...beh, abbiamo idee molto diverse del calcio.
Anche tenuto conto di tutto questo, ho apprezzato veramente molto il primo tempo dell'Inter (e con me anche quegli interitsti di Boban, Panucci e Costacurta :))...poi nel secondo tempo la squadra è scomparsa; solito inizio da "gambe molli" ed episodio che ha polverizzato il morale; neanche un tiro in porta abbiam fatto.
Al momento l'Inter ha molte difficoltà anche a far cose facili...figuratevi "automotivarsi" dopo esser passati in svantaggio pur giocando bene.
Detto questo, ognuno è libero di veder squadracce dove vuole...ma proprio nei primi tempi a Catania e col Napoli, l'Inter ha mostrato di saper ancora giocare a pallone.
Il mio dubbio è quanto pesino gli episodi (che archivio sotto la voce "sfiga", non ne faccio alibi) e quanto invece sia un problema per l'Inter "reggere due tempi"...
-
Bhè, nei primi tempi, di solito, giochiamo bene. Il problema è la ripresa. I giocatori sembrano non reggere e sembra che si annulli la concentrazione, non saprei che dire altrimenti. Nel primo tempo il Catania ha fatto la partita come doveva fare dopo il vantaggio interista nei primi minuti, ma non ha fatto niente di particolare. Nel secondo tempo forse c'è stato un pò di appagamento del comparto difensivo e il gran gol di Almiron (complimenti a lui!) ha tagliato le gambe ai ragazzi.
Mi ha fatto incazzare come una bestia la simulazione di Zarate... per favore! Ma cazzo, avevi dribblato il difensore potevi crossarla tranquillamente e simuli palesemente con l'arbitro davanti? Che fava!
Alvarez ha fatto un paio di giocate ottime ma niente più...
Senza Wesley siamo in un mare di cacca...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Don Peppe
Senza Wesley siamo in un mare di cacca...
Non credo sia dovuto solo a lui, io non ho ancora visto il vero Maicon, poi un Pazzini spento, ecc. ecc.
L 'Inter e in una situazione surreale
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
.Mashiro
Non credo sia dovuto solo a lui, io non ho ancora visto il vero Maicon, poi un Pazzini spento, ecc. ecc.
L 'Inter e in una situazione surreale
pazzini pero' devi servirlo , non è uno che fa gioco.
Comunque la questione secondo me è tutta a centrocampo, corrono poco e sono lenti a impostare, non c'è nessuno che cambia passo
-
Manca Sneijder. Manca la sua fantasia.
Senza di lui non siamo in grado di imbastire un'azione decente. L'unico in grado di farlo sarebbe Dejan ma anche lui quest'anno ha fatto più cazzate che altro...
-
più che altro all'inter servono un paio di fuoriclasse che non siano nella fase calante della loro carriera...per me si tratta solo di quello! :ahsisi:
-
Quest'anno tiferò per i nostri cugini laziali. Mi garba parecchio la squadra.
Klose poi è sempre stato uno dei miei giocatori preferiti e sta dimostrando di essere uno dei migliori bomber ancora in circolazione alla faccia dell'età che avanza. Tecnica, classe, eleganza, fisico, potenza, colpo di testa, senso del gol...
-
l'inter deve rifarsi il centrocampo, altrimenti.... europa league!
-
Deve rifare un po' tutto, ormai non sono più giocatori da alti livelli.
Sta società deve cambiare uomini, a cominciare da Moratti. Una volta metteva i soldi e vabene, ora non solo non caccia più quasi niente, ma: sbagliano giocatori, sbagliano allenatori, una volta che li sbagliano non supportano il progetto e come se non bastasse non riescono a capire una semplice regola nella Champions League. Peggio di così...
-
Io contro il Napoli ho visto una bella Inter e l'ho ammesso, ma dire che l'Inter del primo tempo sia una squadra che ha dimostrato di giocare a calcio, ahivoi, non è vero.
Per tutto il primo tempo, il possesso palla era equamente diviso, forse qualcosa in più per il Catania. La partita la facevano i siciliani. L'Inter non è mai riuscita ad imbastire un'azioned'attacco decente, se escludiamo l'zione del gol.
Nel secondo tempo sono il primo ad ammettere che gli episodi non hanno arriso, ma non si può dire che l'Inter del primo tempo sia stata una buona squadra svantaggiata da arbitri e episodi nel secondo.
-
Bhè, dopo il gol iniziale era quasi palese l'atteggiamento difensivista dell'Inter. Una squadra che veniva da una sconfitta pesante e cercava di mantenere il vantaggio. E' brutto dirlo ma è stato così. Poi il secondo tempo....
Lucio quest'anno è da fucilare però.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lorenzo GOV
Io contro il Napoli ho visto una bella Inter e l'ho ammesso, ma dire che l'Inter del primo tempo sia una squadra che ha dimostrato di giocare a calcio, ahivoi, non è vero.
Per tutto il primo tempo, il possesso palla era equamente diviso, forse qualcosa in più per il Catania. La partita la facevano i siciliani. L'Inter non è mai riuscita ad imbastire un'azioned'attacco decente, se escludiamo l'zione del gol.
Nel secondo tempo sono il primo ad ammettere che gli episodi non hanno arriso, ma non si può dire che l'Inter del primo tempo sia stata una buona squadra svantaggiata da arbitri e episodi nel secondo.
Che posso dirti?Non so se hai visto la partita per intero o solo le azioni salienti, ma io ho avuto tutt'altra impressione del primo tempo, ed anche i commenti della troupe sky sono stati molto molto diversi da tuoi...
Per una squadra con un centrocampo che ha cominciato il campionato senza far filtro e senza supporto all'attacco; una difesa in difficoltà; un attacco di gente che non ha mai manco dormito nello stesso albergo; con una classifica che la vede a 2 punti dal Cesena; che ha perso con Catania Novara Palermo Napoli e Turchi sconosciuti e che entrava nel panico appena c'era da smistare un pallone sotto pressing avversario, un primo tempo in cui ogni giocatore fa i movimenti giusti, si tiene palla dopo aver realizzato il goal del vantaggio, si rivedono finalmente meccanismi un tempo oleati, non si concede quasi nulla agli avversari e soprattutto non ci si trova mai in 1 contro 1 in fase difensiva...per me è un ottimo primo tempo, ed è giocare a pallone.
L'Inter ha dato l'impressione di esser quadrata, sicura.
Visto il primo tempo sfido chiunque a dire che si sarebbe potuto prevedere il risultato finale e l'andazzo della seconda parte di gara...
Mica dobbiam convincerci a vicenda, sia chiaro.Ma da come parli sembra che il Catania avesse legittimato il risultato già nel primo tempo...e per me non è così.
Io nel primo tempo ho visto una squadra (con la difesa più bucata del campionato) andare in vantaggio, per poi tener palla nell'attesa di trovar spazi contro avversari che in casa han preso solo 2 goal (1 dall'Inter).
Giocare a pallone non significa esser brillanti come il Barcellona, il Milan di Sacchi o l'Ajax dal "calcio totale" di Jack Reynolds...non mi pare di aver parlato di "calcio champagne", ma fare movimenti nel rispetto delle fasi...per me questo è giocare a pallone (e più di questo al momento l'Inter non può permettersi, soprattutto contro squadre che si difendono in 9/10).
Se per te l'Inter non ha giocato a pallone nel primo tempo, allora è vero...io ho una visione molto diversa dalla tua del giocare a pallone :ok:
-
No, forse non ci siamo capiti: l'Inter del primo tempo ha fatto una grande fase di non possesso palla, il catania (anche per suoi demeriti) non è riuscito a rendersi pericoloso. Sicuramente però nel primo tempo il risultato più giusto sarebbe stato il pareggio, l'Inter non è stata mai capace di attaccare nè di fare contropiede, producendo una sola palla gol (quella del vantaggio), mente il Catania ha fatto la partita in maniera del tutto sterile. E concordo con te che non mi sarei mai aspettato un secondo tempo come quello, e infatti il ribaltamento è avvenuto per episodi (contropiede/gran gol + rigore inesistente). E guarda caso nel secondo tempo la bruttezza dell'Inter in fase offensiva è venuta tutta fuori, con una squadra che non è stata capace di fare un tiro in porta.
Per me si vedono delle belle differenze con Ranieri, come una rinnovata fase difensiva (Ranieri da' sempre solidità alle sue squadre), ma una fase d'attacco peggiore (a detrimento quindi di una fase offensiva non proprio spettacolare) rispetto a Gasperini. E infatti io sono sicuro che i 5 gol presi nell'ultime partite dell'Inter sono frutto del caso, e l'Inter tornerà ad avere una fase difensiva decente, fondamentale per una rinascita e Ranieri lo sa e lì sta lavorando di più che nella fase offensiva.
-
con ranieri ill gioco si intravede,infatti la difesa è piu solida. l'inter prende tanti gol perchè ha un centrocampo lento e perforabile.
-
Vittoria che serviva come il pane. Buon primo tempo e abbiamo retto anche nel secondo. Fondamentali i rientri di Sneijder e Motta a centrocampo e di Chivu in difesa che ogni tanto azzecca una partita :asd:
-
Si ma il gioco è veramente da provinciale. Capisco che c'era bisogno di vincere ma vedere al 60' uscire Zarate per Obi era veramente deprimente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
vultur
Si ma il gioco è veramente da provinciale. Capisco che c'era bisogno di vincere ma vedere al 60' uscire Zarate per Obi era veramente deprimente.
Si, quella sostituzione non l'ho capita manco io. Zarate mi sembrava molto pimpante e poco stanco. Poteva essere pericolosissimo con un eventuale contropiede.
Comunque, che grande azione quella del gol. Calcio champagne :asd:
-
presi a pallonate dal Lille, se non c'era pazzini era ancora pari se non peggio.
-
Il Lille è una bella squadra, tecnicamente il valore è indiscutibile, fisicamente stavano benissimo, ed ha anche quei due/tre "giovani promettenti" che presto vedremo associati a squadre importanti.Penso manchi loro solo un giocatore dietro, che dia tempi e sicurezza...ma per il resto, complimenti a loro.Giocan bene!
L'unico appunto che si può fare ai Francesi è che in porporzione del possesso palla le "occasioni goal" son state davvero poche...
3 Punti fuori casa.E' l'unica cosa a cui deve pensare l'Inter.Intanto ci si tolga fuori dal pantano, poi ci toglierà il fango di dosso...
Fa piacere rivedere la linea della difesa alzarsi insieme ed ordinatamente per il fuori gioco, veder Lucio stare al suo posto senza lasciar voragini, Motta tornare a dare i tempi a centrocampo e Sneijder dar palloni in verticale.
Felice anche di veder Zarate ad un certo punto della partita piantarla di puntare l'uomo in zone inutili del campo (primo quarto d'ora) per poi cercare la profondità con la squadra.
Pochi errori della terna arbitrale, partita gestita bene...anche se Sneijder e Zarate fermati mentre si ivolavano in solitaria verso porta per un fallo che non c'era ed un fuorigioco fischiato erroneamente, sono episodi che avrebbero potuto cambiare la partita.
Con le pedine al loro posto, adesso si tratta di riprendere sicurezza.
La compattezza pare che pian piano stia tornado a buoni livelli.
Applausi per Julio Cesar, in stato di grazia :bravo:
@ Stefano scusami ma che vuol dire "se non c'era Pazzini..."? O_o''
Lasciando perdere che è stata un'azione corale, solo (si fa per dire) finalizzata dal Pazzo, ma in quante partite si sarebbe potuto dire "se non ci fosse stato Ibra, Abbiati, Cavani, Lavezzi, Del Piero, Buffon, Xavi, Rooney, Chiellini etc...
I giocatori vengono comprati ed eventualmente schierati proprio per incidere sulle partite, o no?
Anzi secondo me van fatti i complimenti anche a Ranieri per aver "indovinato" schierameno e formazione...la squadra ha retto ed è riuscita ad impensierire degli avversari tecnicamente validissimi e molto più in forma di loro.
-
Nonostante le difficoltà, l'Inter in Europa sta facendo buone cose. Bene per le squadre italiane...