Visualizzazione Stampabile
-
Bisogna considerare come diceva Darkito che Massa (per ammissione dello stesso e pure di Todt) aveva problemi di vibrazioni; c'è da dire che il brasiliano non è Schumacher sotto l'acqua, ma che avesse problemi lo si era capito dal fatto che ha cominciato a perdere terreno da Alonso anche sui giri all'asciutto prima dello scroscio finale... Penso piuttosto che Alonso abbia avuto una macchina migliore nel finale che gli ha consentito non solo il recupero, ma addirittura il sorpasso. Purtroppo la Ferrari con alcuni problemi di affidabilità ha buttato via parecchi punti quest'anno (Raikkonen ben 2 gare le ha chiuse prima dell'arrivo causa guasti); l'elogio va fatto dunque alla McLaren che finora ha concluso tutte le gare, e in un campionato con così tanto equilibrio tra le 2 scuderie ho paura che la differenza possa proprio farla l'affidabilità (sentenze per la spy-F1 permettendo)...
-
McLaren "non colpevole"
Dati passati, ma non usati
Questa la conclusione comunicata dalla Fia: la scuderia di Woking è stata assolta con formula totale, ma se la Ferrari dovesse dimostrare effettivi danni in futuro il processo potrebbe essere riaperto. Dennis: "Punizione proporzionale"
Ron Dennis, numero uno della scuderia McLaren . Ansa
PARIGI (Fra), 26 luglio 2006 - La McLaren non è stata penalizzata per il possesso di documenti confidenziali appartenenti alla Ferrari. Il Consiglio Mondiale della Fia, riunito in seduta straordinaria oggi a Parigi, non ha inflitto una immediata sanzione al team di Woking sia dal punto di vista sportivo che pecuniario, nonostante sia stato violato l'articolo 151c del codice sportivo internazionale.
(fonte: Gazzetta.it)
-
Per farla breve questa sentenza accetta che ci siano stati passaggi di informazioni. Ma che fesseria è?
"Le informazioni non sono state usate"... e che significa?? Io se conosco le strategie e le informazioni top secrte di una scuderia io mi regolo di conseguenza, creando magari una contromossa...
Bah...
-
Anche se non ce ne era alcun bisogno, la FIA ha voluto ostentare ancora una volta la sua inutilità ontologica......
-
si è vero. la fia non fa un'accidente nella Formula Uno da un ben po, come se nn esistesse
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gregory "Jecht"
"Le informazioni non sono state usate"... e che significa?? Io se conosco le strategie e le informazioni top secrte di una scuderia io mi regolo di conseguenza, creando magari una contromossa......
I documenti in questione credo che fossero disegni meccanici che vengono copiati o non vengono copiati, se si ruba il disegno di una sospensione che funziona meglio della propria si fa uguale, mica si escogita una "contromossa", non stanno mica giocando ad un gioco di ruolo; inoltre il fatto che dopo mesi e mesi nessun componente "copiato" della Ferrari è entrato a far parte del pacchetto Mc Laren dovrebbe costituire una prova dell'estraneità della squadra nel suo complesso all'interno dell'intera vicenda, in Formula 1 il progresso è talmente rapido che se aspetti mesi a copiare gli altri quando hai finito sei già di nuovo indietro.
Lo spionaggio ai danni della Ferrari è evidente ma se non ci sono prove per estendere le colpe di singoli individui a tutta la squadra, specialmente ai piloti, è giusto non stravolgere il mondiale; la Ferrari, vittima di un reato, avrebbe dovuto prendersela con i colpevoli nelle sedi opportune ed invece si è alleata con l'unico reo acclarato Mike Coughlan, tra l'altro ex tecnico Ferrari, rinunciando al processo civile per trarre il massimo vantaggio nel processo sportivo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
beppe90
si è vero. la fia non fa un'accidente nella Formula Uno da un ben po, come se nn esistesse
Il problema è che quel poco che fa lo fa male...
La sentenza crea un precedente gravissimo, non solo per quanto riguarda il modo della F1: accertare una violazione del regolamento e non comminare di conseguenza una punizione è assai grave... Come se facessi una rapina alla banca, ma i soldi rubato non li uso, li deposito semplicemente in un cc alle isole Cayman... Secondo questa sentenza ho commesso un reato ma non sono punibile poichè non ho utilizzato l'oggetto... Complimenti!!! Speriamo che la Ferrari si faccia sentire, almeno dal punto di vista civile e penale, dato che quello sportivo si è risolto in un buffetto del Consiglio Mondiale (ma che paroloni!) alla McLaren... A parti invertite siamo così sicuri che il verdetto sarebbe stato altrettanto uguale?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kaji
I documenti in questione credo che fossero disegni meccanici che vengono copiati o non vengono copiati, se si ruba il disegno di una sospensione che funziona meglio della propria si fa uguale, mica si escogita una "contromossa", non stanno mica giocando ad un gioco di ruolo; inoltre il fatto che dopo mesi e mesi nessun componente "copiato" della Ferrari è entrato a far parte del pacchetto Mc Laren dovrebbe costituire una prova dell'estraneità della squadra nel suo complesso all'interno dell'intera vicenda, in Formula 1 il progresso è talmente rapido che se aspetti mesi a copiare gli altri quando hai finito sei già di nuovo indietro.
Lo spionaggio ai danni della Ferrari è evidente ma se non ci sono prove per estendere le colpe di singoli individui a tutta la squadra, specialmente ai piloti, è giusto non stravolgere il mondiale; la Ferrari, vittima di un reato, avrebbe dovuto prendersela con i colpevoli nelle sedi opportune ed invece si è alleata con l'unico reo acclarato Mike Coughlan, tra l'altro ex tecnico Ferrari, rinunciando al processo civile per trarre il massimo vantaggio nel processo sportivo.
Guarda innanzi tutto hanno spiato e solo per questo dovrebbero essere puniti i responsabili. I disegni servono per vedere le parti "nascoste" della Ferrari. Quei reparti della vettura non visibili ad occhio nudo ai meccanici avversari.
A volte non serve copiare... basta solo spiare per capire l'ingegno altrui ed è questo quello che hanno fatto quei tecnici McLaren (più Stepney che si è venduto). Se non sbaglio al termine di ogni gara le vetture vengono esaminate dagli ispettori per controllare che sia tutto a norma, magari in queste occasioni poteva uscir fuori parti meccaniche della McLaren identiche alla Ferrari che prima non c'erano.
In più ha avuto atti di sabotaggio... possibile che lo staff McLaren non sapesse? Questo non ha inciso nelle strategie delle gare? Facile pronosticare l'andamento di una vettura sapendo quello che gli succederà...
Alla fine non si potrebbe applicare la responsabilità oggettiva, visto che la Ferrari è voluta andare davanti alla FIA??
-
E' stata una sentenza vergognosa. La McLaren ha spiato la Ferrari ma resta impunita per mancanza di prove. Cioè la F.I.A. ha ritenuto colpevole la McLaren di spiare i suoi diretti concorrenti ma non applica alcuna sanzione. Questo è un fatto gravissimo dove il colpevole se la cava con una tiratina di orecchie. Spero proprio che Montezemolo vada avanti per avere giustizia.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Darkito
E' stata una sentenza vergognosa. La McLaren ha spiato la Ferrari ma resta impunita per mancanza di prove.
Già che scandalo non condannare una squadra anche se non ci sono prove, chissà come mai nei confronti della tua Juve un anno fa eri molto più garantista.