Ne ho sentito un pezzo per radio, non sono poi sto granché. Strumentalmente buoni, la voce però non c'azzecca niente.
Visualizzazione Stampabile
Ascoltati grazie a/a causa di/per colpa di un mio compagno di classe.
Sì, sì, fanno schifo assai.
Però su rockline è stupendo vedere due 85, un 40 ed un 30.
Mi sto appassionando sempre più al Prog Rock italiano. Ho scaricato un album de Il Rovescio della Medaglia e ora l'intera discografia del Banco del Mutuo Soccorso.
Qua ci vuole un aiuto. Sto cercando di farmi una certa cultura nel Jazz, e per ora ho ascoltato solo due artisti: Count Basie (Dance Along with Basie) e Duke Ellington (Will big bands ever come back, Jazz violin session, Mary Poppins, Ellington '65 e '66)
Altri album sempre di questi due? Altri interpreti DA ascoltare?
Nemmeno io ho una grande cultura jazzista, ma ti cito i miei artisti preferiti:
- John Coltrane (A love supreme / Giant Steps / My favorite things)
- Miles Davis (Kind of Blue / Milestones)
- Sonny Rollins (Saxophone Colossus)
Ovviamente poi dipende dal genere. Io preferisco ascoltare artisti be/hard bop, ma c'è anche il cool, lo swing, il fusion... il percorso te lo devi scegliere da te.
Ovviamente ti consiglio anche i mostri sacri come Sinatra e la Fitzgerald.
Aggiungo alla lista di Dragon Slayer anche Django Reinhardt, artista assolutamente enorme.
Certo che ascoltare tutto quel ben di dio di Ellington e riuscire a saltare il live at Newport è geniale.
Comunque mi accodo a Rob, se vuoi ascoltare del jazz dipende da che tipo di musica cerchi, c'è l'avant-garde quasi cacofonico dell'Art Ensemble of Chicago e di Roscoe Mitchell oppure quello più classico di Thelonious Monk e Charles Mingus, senza contare il fusion tipo John McLaughlin e Jean-Luc Ponty e quello più funky e hip-hop à la Jamiroquai e ultimi lavori di Davis... il calderone è terribilmente vasto per un consiglio mirato.
Grazie mille.Ora ho parecchia roba da cercare, poi vedrò di scremare quello che mi attira di più.
Thelonius Monk ho ascoltato un paio di canzoni e mi son piaciute, e dei Jamiroquai ho ascoltato giusto Synkronized. :sisi:
Per Black Ghost consigliatissima Confessione dei Biglietti per l'inferno e anche Rabbia e Poesia dei Capsicum Red non mi è dispiaciuta.
Prova anche con i Jazz Messengers. Oppure, se vuoi anche la voce prova il più attuale Rivers: the Joni letters di Herbie Hancock che ha collaborato con le più celebri vocalists del panorama Jazz di questi tempi. Disco molto bello e che incorpora vari generi.
Vorrei consigliare alla sezione un redattore serio che esprime pareri interessanti su band su cui troppo spesso si hanno pareri troppo superficiali, come Metallica e Iron Maiden, passando per Ligabue e Marlene Kuntz, ovvero Tommaso Franci.
Le sue schede possono davvero aprire la mente su certi artisti, dovreste darci un'occhiata.
E' grazie a lui che ho capito cosa sia il thrash.
Sì, effettivamente nell'esegesi di gruppi metal quali Iron Maiden e Metallica si possono avere parecchie delucidazioni a riguardo delle definizioni di generi e sottogeneri. E' utile anche per questo.
Ieri ho sentito una canzone di un gruppo italiano, gli Extrema
Questa è la canzone http://www.youtube.com/watch?v=UnazV4ynhcc
Che ne pensate sia della canzone che del gruppo? A me sembra buono
In quel link c'era un forum, quindi è spam. Sorry.
Vabbé, Feleset, lo spam riguarda solamente forum dallo stesso contenuto di quello in cui si posta.
Tra l'altro anche il sito di Rockline, linkato varie volte qua, ha un forum, ma nessuno ha mai pensato di troncarlo.
Manco avessi linkato direttamente il forum, tra l'altro.