Non posso consigliarti se non mi dai nemmeno qualche indizio o se non mi dici qualche libro che ti è piaciuto molto :)
Visualizzazione Stampabile
Non posso consigliarti se non mi dai nemmeno qualche indizio o se non mi dici qualche libro che ti è piaciuto molto :)
allora mi è piaciuto harry potter, tolkien, terry brooks(anche se ora non mi piace più tantissimo)
poi mi piaccono molto libri tipo il ciclo dei malaussenne di d.pennac
e come il nome della rosa o le avventure di wilbur smith però cercò qualcosa di nuovo? altri autori, altre storie, ecco perchè non erano importanti le mie preferenze
Ma erano importanti le tue passioni.
Direi che potresti iniziare con Sir Arthur Conan Doyle, io se fossi in te comprerei uno di questi due libri:
- Uno studio in rosso
- Il segno dei quattro
Poi passando ad altro genere potresti comprare la triologia di Alexandros di Valerio Massimo Manfredi
E poi quando hai letto questi me lo dici che te ne sforno altri mille, ora è meglio che vada all'università, ciao!
edit: Ah se ti piace tolkien e non lo hai ancora letto allora assolutamente devi leggere Lo Hobbit, forse è anche meglio del signore degli anelli.
Allora di valerio massimo manfredi ho letto molti libri (troppo bello l'impero dei draghi e lo scudo di talos) quindi andrò appena posso a comprare la trilogia di alexandros, poi anche i libri di sir arthur conan doyle, ma per tolkien non vi preoccupate li ho letti quasi tutti(il signore degli anelli, lo hobbit, il silmarillion, racconti perduti, racconti ritrovati, racconti incompiuti mi manca albero e foglia e le avventure di tom bombadil)
Sinceramente il Silmarillion è una lettura unpò troppo pesantina per uno che vuole svagarsi la mente, tu l'hai letto?
Per Braska, se hai letto l'impero dei draghi e ti è piaciuto posso dirti che non vale la metà dei libri che ha scritto prima, quindi tuffati ancora nel mondo di Manfredi.
Per quanto riguarda il signore degli anelle, le avventure di tom bombadil sono delle ballate stupende! Ti consiglio veramente di leggerle, se hai letto tutto questi libri del maestro le avventure di tom bombadil non ti possono mancare.
Derfel
ragazzi, leggete anche Baudolino di Umeberto Eco... è una storia fantastica adatta a chi piace il tipico romanzo storico, con guerre, costruzioni di cavalli di troia, etc...
e poi è ambientato in parte nella mia piccola città!!!!
se invece volete una lettura più impegnata che arriva fino all'animo umano e alla filosofia di vita leggete un altro bravissimo autore Luciano de Crescenzo, vi consiglio Storia della filosofia moderna, il tempo e la felicità.
Trama in sintesi di Baudolino: Di ambientazione medioevale, a cavallo tra il XII e il XIII sec. il libro narra, attraverso le parole del protagonista Baudolino, con un complesso susseguirsi di flash-back, scenari fantasy e personaggi ora storici ora immaginari, una successione lunghissima di episodi storici e leggende, dalla fondazione di Alessandria (Piemonte) all'Italia dei comuni e del Barbarossa (la presa di Crema); dalla nascita delle università al fantasioso viaggio alla ricerca del mitico Prete Giovanni e del Graal, fino all'assedio di Costantinopoli da parte dei crociati nell'anno 1204. Il romanzo si può considerare un misto di generi, tra il picaresco, il giallo e il saggio storico.
ma si le avventure di tom baombadil lo leggerò quanto prima, comunque è vero libri come il silmarillion non si possono proprio definire leggeri..........quindi mi sa che mi butto sui libri di manfredi.
Ps questo baudolino mi affascina molto
be si è complesso però è troppo: bello rivivi tutta la magia della storia
Qui è questione di gusti. Io quando trovo libri in cui è costruito un bel background, ho sempre voglia di conoscerlo bene. E il Silmarillion appagava questo mio desiderio, essendo quasi un libro di storia di Arda.
Comunque si, l'avevo letto alle superiori