Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Naoto
Dunque, il tema mi è a cuore perchè, essendo anche io professore (purtroppo precario a vita), ovviamente sono informato e incazzato.
L'ora di religione è istituzionalmente: Insegnamento Religione Cattolica. I programmi istituzionali (ISTITUZIONALI, da sottolineare) sono scelti sotto l'approvazione della CEI (!!!!), i libri di testo idem (!!!!!). Ma lo scandalo arriva adesso. Gli insegnanti, fino a non poco tempo fa, venivano scelti dalla sede vescovile e potevano anche NON ESSER LAUREATI (!!!!!). La mia professoressa di religione delle medie, aveva la terza media (!!!!). Credi che questo sia lo scandalo? NO: lo scandalo arriva adesso. Perchè quei professori, fino a poco tempo fa scelti dalla curia, che rispondono dei propri programmi solo alla curia e che sono praticamente sotto controllo della curia, vengono pagati con i soldi di tutti!!!
Tu dirai: vabbè, però adesso devono avere una laurea. Giusto, hai ragione. Ma tutti quelli che sono entrati senza laurea e hanno acquisito esperienza, punteggio, soldi? E' una vergogna. Una materia insegnata nella scuola pubblica, si richiama in modo palese alla religione cattolica; l'insegnamento di questa materia è ESCLUSIVO di un gruppo di individui e inevitabilmente ESCLUDE altri individui. Io ad esempio, anche se avessi tutti i titoli per insegnare religione (mi pare sia richiesta una laurea in teologia), non potrei insegnarla. Perchè? Perchè non sono battezzato!!! Cioè vi è un evidente discriminazione.
Non ho potuto seguire tutta la discussione, se qualcuno vuole che controlli delle parti me lo faccia notare e mi indichi cosa non va bene. Vi invito a mantenere toni bassi.
vabbè. non avevo idea della manfrina. questo è ridicolo...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luca xs
il crocifisso è un simbolo cristiano e io seguirò la Chiesa sempre!!! in classe nostra non c'era e noi lo abbiamo messo.Chi non lo vuole sta fuori.
Sono Ateo.
Nel corso della mia carriera scolastica ho sempre partecipato all'ora di religione, perchè credo nel dialogo e nel confronto.
Non mi sono mai in alcun modo sentito offeso dalla presenza del crocifisso in aula.
Ma, una posizione come la tua..."chi non lo vuole sta fuori"...avrebbe (partorito e) trovato tutta la mia ostilità e opposizione.
L'Intolleranza genera Violenza...il problema è che due forze uguali e CONTRARIE generano il Nulla più assoluto, per cui forse sarebbe meglio dialogare più che sentenziare, no?
Il caso Crocificco, secondo me è un sintomo, non Il Problema...
Fino a qualche hanno fa, in Italia la presenza di culture religiose diverse da quella Cristiana era trascurabile.
Fortunatamente, mentre noi ciclicamente ci scanniamo per superficialità di per sè trascurabili, il Mondo evolve, lasciando indietro chi rimane sterilmente abbarbicato sulle proprie immobili posizioni.
Ai giorni nostri, puoi arrivare letteralmente dall'altro capo del mondo in un ventina di ore, e forse anche meno.
Il Paesino che prima doveva tener conto tutt'al più dello scontento di chi ci abita, adesso deve far fronte anche ai disagi di chi viene ospitato, e ricambiare l'arricchimento in termini economici e culturali che la visita dell'Altro apporta.
Ho rispetto delle tradizioni, della Religione (di tutte, non di una in particolare) e di quant'altro apporti anche solo minimamente del Bene al Mondo in termini di Civiltà e Dignità umana.
Ma il video postato da Naoto testimonia posizioni ASSOLUTAMENTE DA CONDANNARE senza mezze misure, e parimenti preoccupanti.
Non possiamo più pensare al Mondo come ad un mappamondo i cui confini sono marcati e ben delineati.Dove chi abita a sinistra di una linea di confine ha determinate caratteristiche e chi abita a destra ne ha altre...i confini fortunatemente sono stati spazzati via dalla tecnologia e dall'evoluzione.
A noi, se vogliamo, non resta altro che metterci al passo coi tempi :spidey:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Domenico.Musumarra
Sono Ateo.
Nel corso della mia carriera scolastica ho sempre partecipato all'ora di religione, perchè credo nel dialogo e nel confronto.
Non mi sono mai in alcun modo sentito offeso dalla presenza del crocifisso in aula.
Ma, una posizione come la tua..."chi non lo vuole sta fuori"...avrebbe (partorito e) trovato tutta la mia ostilità e opposizione.
L'Intolleranza genera Violenza...il problema è che due forze uguali e CONTRARIE generano il Nulla più assoluto, per cui forse sarebbe meglio dialogare più che sentenziare, no?
Il caso Crocificco, secondo me è un sintomo, non Il Problema...
Fino a qualche hanno fa, in Italia la presenza di culture religiose diverse da quella Cristiana era trascurabile.
Fortunatamente, mentre noi ciclicamente ci scanniamo per superficialità di per sè trascurabili, il Mondo evolve, lasciando indietro chi rimane sterilmente abbarbicato sulle proprie immobili posizioni.
Ai giorni nostri, puoi arrivare letteralmente dall'altro capo del mondo in un ventina di ore, e forse anche meno.
Il Paesino che prima doveva tener conto tutt'al più dello scontento di chi ci abita, adesso deve far fronte anche ai disagi di chi viene ospitato, e ricambiare l'arricchimento in termini economici e culturali che la visita dell'Altro apporta.
Ho rispetto delle tradizioni, della Religione (di tutte, non di una in particolare) e di quant'altro apporti anche solo minimamente del Bene al Mondo in termini di Civiltà e Dignità umana.
Ma il video postato da Naoto testimonia posizioni ASSOLUTAMENTE DA CONDANNARE senza mezze misure, e parimenti preoccupanti.
Non possiamo più pensare al Mondo come ad un mappamondo i cui confini sono marcati e ben delineati.Dove chi abita a sinistra di una linea di confine ha determinate caratteristiche e chi abita a destra ne ha altre...i confini fortunatemente sono stati spazzati via dalla tecnologia e dall'evoluzione.
A noi, se vogliamo, non resta altro che metterci al passo coi tempi :spidey:
in effetti guerreggiarsi non è la soluzione al problema.Se lo vuoi sapere, ad ogni modo,in classe nostra ci sono altri di altre religioni, a cui non da fastidio questo simbolo.Io penso e correggimi se sbaglio che c'è chi non vuole vedere di buon occhio questo simbolo e fa di tutto per eliminarlo.Ma è innegabile che per alcuni esso significa molto, come per me.Bisogna essere rispettosi di tutti anche di chi non la pensa come te.E'vero.Ma mi era sembrato che bisognava essere rispettosi solo di chi non lo voleva mentre chi lo riteneva importante era quasi scannato. E' solo il mio punto di vista.:ok: