Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Quantocepiacegioca'!
...???? Monopolio significa che esiste un solo ed unico operatore di mercato.:) Quindi non esisterebbe alcuna concorrenza...Lo standard sarebbe uno solo,e cioe' quello che permette al monopolista di guadagnare il piu' possibile,spendendo il meno possibile.Per cui molte fasce di utenti non verrebbero calcolate,in quanto "minoritarie" e abbiamo visto con Wii come la maggior parte dei giocatori e' "casual",quindi al 90% l'hard core gaming sarebbe pesantemente sacrificato. Non vi sarebbe alcun vantaggio dunque,per questi e tanti altri motivi...Fidati,con una console unica prima di tutto e' chiaro che non ci sarebbe concorrenza...E' unica....:).....E l'innovazione andrebbe molto ma molto piu' a rilento.I prezzi sarebbero piu' alti e la qualita' dell'offerta inferiore:)Uno standard unico sarebbe un'appiattimento generale del panorama videoludico,nonche' un freno alla competitivita' e alla voglia di innovare da parte delle hardware house concorrenti.Questo me lo chiedo anch'io...:D
ed io ho detto che nel caso si facesse una console unica questo non significherebbe che una sola multinazionale si metterebbe a fare un'unica console, ma che semplicemente si passerebbe ad uno STANDARD unico in relazione al quale fissare l'hardware base di ogni macchina da gioco che poi può essere prodotta da qualsiasi azienda (proprio come ora accade con i dvd), quindi in un contesto del genere esisterebbe e come concorrenza, specie sui prezzi. e poi fidati che ci sarebbe innovazione; metti che nintendo ha lanciato un nuovo controller rivoluzionario (che funzionerebbe con tutte le macchine da gioco), capcom fiuta l'affare e lancia monster hunter che funziona con questo nuovo controller, ci guadagna nintendo perchè grazie al gioco ha moltiplicato le vendite del suo controller e capcom ringrazia perchè grazie al controller nintendo il suo monster hunter ha venduto di più...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrew Clemence
può essere che mi sbagkio-- ma nel contesto generale non intendevo quello... dovresti leggere tutta la discussione...
forse ti rifersci al marketing in genrale, non solo ludico giusto???? capisco, mi ero soffermato troppo su ps3. dire che uno non osa lanciando ps3 è una cosa un tantino azzardata ti pare??? :-)
per il resto, non conosco le scelte sony in altro ambito... quindi mi fido di ciò che dici!
-
Paradossalmente, nonostante le diversità di ogni componente, uno standard unico già esiste ed è il pc:sisi:
E i risultati si vedono...
-
di certo non la comprerò gia ho il botolo di casa microsoft xD
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Prussia86
forse ti rifersci al marketing in genrale, non solo ludico giusto???? capisco, mi ero soffermato troppo su ps3. dire che uno non osa lanciando ps3 è una cosa un tantino azzardata ti pare??? :-)
per il resto, non conosco le scelte sony in altro ambito... quindi mi fido di ciò che dici!
più chje altro mi riferivo che sarebbe difficile vedere il rrod alla sony, preferisce aggiungerti 300 euro al prezzo... e più che altro mi riferivo ai televisori! :lol:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Prussia86
come si fa a dire che la sony non osa, dopo che ha lanciato il blu ray, mettendo a rischio la sua stessa consol, in quanto ad un eventuale fallimento del supporto, sarebbe andato tutto in malora??? dai qui mi sa che ti sei un tantino sbagliato!
Però ti manca un passaggio che aggiungo io: il blu-ray è stato sviluppato da Sony e al tempo era in lotta per lo standard con l'HD-DVD; se la format-war l'avesse vinta l'HD-DVD sony avrebbe perso non solo tutti i soldi investiti per lo sviluppo del formato (e non credo fossero pochi) ma anche tutti i possibili guadagni che avrebbe ricavato nel caso il blu-ray vincesse *(e sono tanti). Introdurre il blu-ray sulla PS3 permetteva a Sony di far sì che tale formato avesse una diffuzione superiore a quella dell'HD-DVD (dato che tutti quelli che si portavano a casa una PS3 volenti o no avevano anche un blu-ray) e questo serviva a convincere le case cinematografiche a incidere su tale format facendole vincere la format-war e salvando quindi tutti gli investimenti fatti in tale supporto nonché i guadagni futuri.
Per di più il fallimento del supporto non avrebbe affatto mandato in malora la console, semplicemente invece di disporre di un supporto standard avrebbe avuto un supporto proprietario (dato che non riconosciuto come standard) e non sarebbe certo la prima console (vedi la PSP con i dischi UMD o le vecchie nintendo con le cartucce).
Quindi a mio avviso introdurre il blu-ray nella PS3 non è stata una strattegia coraggiosa visto che la possibilità di trarne vantaggio era assolutamente superiore a quella di trarne danno.*
Riguardo alla frase "Nintendo è sempre stata da casual gamers." concordo con Prussia86 nel dire che è una delle più grandi assurdità mai sentite e che probabilmente molti giovani di oggi dovrebbero farsi una cultura videoludica prima di sparare cose del genere.*
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
who93
ed io ho detto che nel caso si facesse una console unica questo non significherebbe che una sola multinazionale si metterebbe a fare un'unica console, ma che semplicemente si passerebbe ad uno STANDARD unico in relazione al quale fissare l'hardware base di ogni macchina da gioco che poi può essere prodotta da qualsiasi azienda (proprio come ora accade con i dvd), quindi in un contesto del genere esisterebbe e come concorrenza, specie sui prezzi. e poi fidati che ci sarebbe innovazione; metti che nintendo ha lanciato un nuovo controller rivoluzionario (che funzionerebbe con tutte le macchine da gioco), capcom fiuta l'affare e lancia monster hunter che funziona con questo nuovo controller, ci guadagna nintendo perchè grazie al gioco ha moltiplicato le vendite del suo controller e capcom ringrazia perchè grazie al controller nintendo il suo monster hunter ha venduto di più...
Precisando che non sono d'accordo con il discorso che fai,e neanche con il redattore di psn(che citi),io sto parlando di monopolio,tu evidentemente no,percio' parliamo di cose diverse....
...Ma poi il discorso fatto con Nintendo e Capcom e' valido fino a un certo punto.Perche' mai Nintendo dovrebbe fare solo controllers e Capcom solo giochi?Non sarebbe piu' plausibile che il controller per Monster Hunter lo progettasse Capcom,che conosce meglio il gioco?
E Sony e Microsoft come reagirebbero?Dovrebbero stare a guardare,mentre Nintendo gli ruba i clienti col nuovo controller?Non vorrebbero fare di meglio a loro volta per battere Nintendo?:)
I "benefici reciproci"da te citati si potrebbero al piu' verificare quando 2 produttori realizzano cose diverse: Es:un frutticoltore e un'apicoltore che operano su terreni adiacenti e le api contribuiscono all'impollinazione delle piante,le quali a loro volta nutrono le api,che producono piu' miele.:)
Ma tra case produttrici d'una stessa cosa non puo' esserci che competizione,e meno male!(a meno che non fanno cartello,ma allora affiorano di nuovo i limiti del monopolio)...Non si scappa...
...Infine, perche' mai Sony,Nintendo e Microsoft dovrebbero avere un hardware di base imposto...ma poi "imposto da chi"?:boh:
I DVD poi sono supporti per immagazzinare dati.La prestazione fornita e' standard.E ha senso.
Ma nell'ambito delle console non vedo che senso avrebbe...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Quantocepiacegioca'!
Precisando che non sono d'accordo con il discorso che fai,e neanche con il redattore di psn(che citi),io sto parlando di monopolio,tu evidentemente no,percio' parliamo di cose diverse.... ...Ma poi il discorso fatto con Nintendo e Capcom e' valido fino a un certo punto.Perche' mai Nintendo dovrebbe fare solo controllers e Capcom solo giochi?Non sarebbe piu' plausibile che il controller per Monster Hunter lo progettasse Capcom,che conosce meglio il gioco? E perche' mai Nintendo dovrebbe sbattersi ad innovare i controllers quando nessun'altro concorrente le da fastidio,perche' si occupa solo di fare i giochi? In simili circostanze quanto sarebbe piu' lenta l'innovazione,dato che nessuno da' fastidio all'altro? E Sony e Microsoft come reagirebbero?Dovrebbero stare a guardare,mentre Nintendo gli ruba i clienti col nuovo controller?Non vorrebbero fare di meglio a loro volta per battere Nintendo?:) I "benefici reciproci"da te citati si potrebbero al piu' verificare quando 2 produttori realizzano cose diverse: Es:un frutticoltore e un'apicoltore che operano su terreni adiacenti e le api contribuiscono all'impollinazione delle piante,le quali a loro volta nutrono le api,che producono piu' miele.:) Ma tra case produttrici d'una stessa cosa non puo' esserci che competizione,e meno male!(a meno che non fanno cartello,ma allora affiorano di nuovo i limiti del monopolio)...Non si scappa...
no dico, ma mi stai prendendo in giro? il discorso fatto con nintendo e capcom era solo un esempio di quello che potrebbe accadere in una situazione del genere. e poi ti sei contraddetto da solo, tu stesso hai detto:E Sony e Microsoft come reagirebbero?Dovrebbero stare a guardare,mentre Nintendo gli ruba i clienti col nuovo controller?Non vorrebbero fare di meglio a loro volta per battere Nintendo?:), confermando che ci sarebbe innovazione anche con uo standard unico...poi dici:E perche' mai Nintendo dovrebbe sbattersi ad innovare i controllers quando nessun'altro concorrente le da fastidio,perche' si occupa solo di fare i giochi? In simili circostanze quanto sarebbe piu' lenta l'innovazione,dato che nessuno da' fastidio all'altro? Perchè? per la stessa motivazione che la spinge ora ad innovare immettendo un controller del tutto nuovo nel mercato come il wii mote: per i soldi, ecco perchè...
-
La xbox 360 gia costa poco se fanno pure la slim faranno scendere il prezzo a pochi spiccioli.
Poi vedremo che slim sarà
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
who93
no dico, ma mi stai prendendo in giro? il discorso fatto con nintendo e capcom era solo un esempio di quello che potrebbe accadere in una situazione del genere. e poi ti sei contraddetto da solo, tu stesso hai detto:E Sony e Microsoft come reagirebbero?Dovrebbero stare a guardare,mentre Nintendo gli ruba i clienti col nuovo controller?Non vorrebbero fare di meglio a loro volta per battere Nintendo?:), confermando che ci sarebbe innovazione anche con uo standard unico...poi dici:E perche' mai Nintendo dovrebbe sbattersi ad innovare i controllers quando nessun'altro concorrente le da fastidio,perche' si occupa solo di fare i giochi?*In simili circostanze quanto sarebbe piu' lenta l'innovazione,dato che nessuno da' fastidio all'altro? Perchè? per la stessa motivazione che la spinge ora ad innovare immettendo un controller del tutto nuovo nel mercato come il wii mote: per i soldi, ecco perchè...
Allora,ricominciamo.
Appurato che il discorso era sul monopolio(e vabeh)... La mia domanda e':
perche' le console dovrebbero partire da un hardware di base uguale per tutte.
Chi potrebbe imporre una cosa del genere.(visto che in libera concorrenza sarebbe assurdo)
Quali vantaggi vi sarebbero?