Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr. Legend
Di dove sei?
Chieti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Il Nicco
E' il principio a ferirmi: perchè limitare arbitrariamente una scala di valore di per sè completa? Cosa c'è di sbagliato in un 9 o in un 10? Non capisco....
Il ragionamento che fanno da noi di solito è: "10 è la perfezione, e la perfezione non esiste A PRIORI nè in un compito, nè in un'interrogazione. Ergo il 10 non si da mai a nessuno, nemmeno se si trattasse di Einstein o di Dante".
Ragionamento merdoso, ne sono consapevole, ma spesso viene accettato da quelli che lo ascoltano. :look:
-
Oggi sciopero e protesta davanti alla sede centrale. Si era anche pensato di occupare, ma eravamo troppo pochi per farlo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TheOnlyBest
Il ragionamento che fanno da noi di solito è: "10 è la perfezione, e la perfezione non esiste A PRIORI nè in un compito, nè in un'interrogazione. Ergo il 10 non si da mai a nessuno, nemmeno se si trattasse di Einstein o di Dante".
Ragionamento merdoso, ne sono consapevole, ma spesso viene accettato da quelli che lo ascoltano. :look:
Ma se io svolgo un compito senza nemmeno il segno di una penna rossa o di una cancellatura, a me quella sembra proprio la perfezione.
In ogni caso oggi e domani niente scuola. Sono andato a togliere un dente del giudizio e domani dovrò rimanere a casa per una sorta di riabilitazione.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alby619
Ma se io svolgo un compito senza nemmeno il segno di una penna rossa o di una cancellatura, a me quella sembra proprio la perfezione.
No, loro intendono con "perfezione" uno stato che non si può superare in alcun modo, e questo mi pare ovvio che sia impossibile in un compito (semmai la perfezione esiste in matematica o comunque nelle materie che adottano dei criteri rigidi e precisi nelle valutazioni). Ma ciò non giustifica IMHO l'inesistenza dei 10; se nella scala delle valutazioni sono presenti, perchè non bisognerebbe darli agli studenti che dimostrano di essere superbi?
Quello che non condivido non è tanto la definizione di "perfezione", bensì il suo accostamento al voto 10.
-
Ma poi, una scala perfetta non dovrebbe essere quella dove la media dei due estremi dà il 6?
Se neghi il 10, devi partire almeno dal 3. Chi non lo fa non ha ben chiara la griglia matematica.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dragon Slayer
Ma poi, una scala perfetta non dovrebbe essere quella dove la media dei due estremi dà il 6?
Infatti da noi si parte dal 2 e mezzo e si arriva al 9 e mezzo. Solo in matematica si parte dal 2 e si arriva al 10.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TheOnlyBest
Infatti da noi si parte dal 2 e mezzo e si arriva al 9 e mezzo. Solo in matematica si parte dal 2 e si arriva al 10.
Purtroppo però non tutti adottano queste scale.
Basti vedere chi dà 1 oppure chi parte dal 2 ma si ferma all'otto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dragon Slayer
Purtroppo però non tutti adottano queste scale.
Basti vedere chi dà 1 oppure chi parte dal 2 ma si ferma all'otto.
Questo è proprio da infami. In questo modo le possibilità di prendere un voto alto sono molto minori (in teoria; poi sinceramente nella pratica certe scale di valutazione non so nemmeno come funzionino...)
-
Secondo giorno di occupazione, procede tutto bene ma sono dovuto tornare presto perchè soffrivo davvero troppo per il freddo.