Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
El Fundo
In questi giorni di ritorno alla ps2, ieri ho provato Shinobido. 30 secondi ed era già tornato sullo scaffale :asd: oggi vediamo se esce un altro titolo o se riattaccao la prima Xbox XD
giorno:mucca:
wow el fundo che passa al llato oscuro della forza!rimani su ps2 che su xbox puoi trovare solo halo e splinter cell :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Roscio360
giorno:mucca:
wow el fundo che passa al llato oscuro della forza!rimani su ps2 che su xbox puoi trovare solo halo e splinter cell :)
cosa vuol dire "che passa al lato oscuro della forza"?
per il resto, sulla vecchia xbox ci sono almeno una 50 ina di titoli che valgono, molti anche di più di halo e splinter.. ma non è certo questo il posto per parlarne
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
El Fundo
cosa vuol dire "che passa al lato oscuro della forza"?
per il resto, sulla vecchia xbox ci sono almeno una 50 ina di titoli che valgono, molti anche di più di halo e splinter.. ma non è certo questo il posto per parlarne
no mai infatti ti ho consigliato di rimanere su ps2.dopo apro un trhead cosi ti spiego quello che intendevo :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
El Fundo
In questi giorni di ritorno alla ps2, ieri ho provato Shinobido. 30 secondi ed era già tornato sullo scaffale :asd: oggi vediamo se esce un altro titolo o se riattaccao la prima Xbox XD
Shinobido? Non lo conosco :asd: vabbè che io conosco un bel po' di titoli, ma proprio questo non l'ho nemmeno mai sentito nominare. E' brutto?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Batman AA
Shinobido? Non lo conosco :asd: vabbè che io conosco un bel po' di titoli, ma proprio questo non l'ho nemmeno mai sentito nominare. E' brutto?
Non mi è sembrato brutto. El Fundo, cos'è che non ti è piaciuto (dei 30 secondi :asd:) di questo gioco? Non è un capolavoro però è un gioco che si lascia giocare senza troppi patemi. E' uno stealth game in cui interpreti un ninja in stile Tenchu. Non ha lo stesso carisma e le stesse peculiarità di Tenchu che è uno dei migliori titoli del genere, però combina fase esplorativa e omicidi silenziosi in maniera intrigante e la trama non è banalissima. Secondo me è da provare. Oltretutto è abbastanza longevo, io lo finii in... uhm.. 12-15 ore circa. Anche se la longevità dipende anche dal fatto che puoi fare tante missioni secondarie come puoi invece farti tutta la storia senza divagare troppo.
-
Oggi ho finalmente trovato un negozio che per me è una manna del cielo, ho comprato ed incominciato Beyond Good & Evil.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
michele longobardi
Non mi è sembrato brutto. El Fundo, cos'è che non ti è piaciuto (dei 30 secondi :asd:) di questo gioco? Non è un capolavoro però è un gioco che si lascia giocare senza troppi patemi. E' uno stealth game in cui interpreti un ninja in stile Tenchu. Non ha lo stesso carisma e le stesse peculiarità di Tenchu che è uno dei migliori titoli del genere, però combina fase esplorativa e omicidi silenziosi in maniera intrigante e la trama non è banalissima. Secondo me è da provare. Oltretutto è abbastanza longevo, io lo finii in... uhm.. 12-15 ore circa. Anche se la longevità dipende anche dal fatto che puoi fare tante missioni secondarie come puoi invece farti tutta la storia senza divagare troppo.
ammetto che per una volta ho patito tantissimo il salto generazionale:(
comunque ho fatto la prima missione, non 30 secondi sul serio :D ho esagerato :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
El Fundo
ammetto che per una volta ho patito tantissimo il salto generazionale:(
comunque ho fatto la prima missione, non 30 secondi sul serio :D ho esagerato :D
Pensa che il salto generazionale lo noto pure io che non ho console next-gen :asd: per esempio un volta in un negozio provai Killzone 2, e quando gioco a Killzone ora noto che non c'è quella fluidità che dà la next-gen :sisi:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kakashi94
Oggi ho finalmente trovato un negozio che per me è una manna del cielo, ho comprato ed incominciato Beyond Good & Evil.
Meraviglioso in ogni suo aspetto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
michele longobardi
Meraviglioso in ogni suo aspetto.
Volevo prendere anche ICO, ma il negoziante mi ha detto che era la primissima edizione e per questo costava 29.90, troppo per un gioco PS2. :sisi:
-
Trovare ICO è un'impresa infatti, fin da subito è circolato in edizione limitata se non erro. Anche quello meraviglioso comunque.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
michele longobardi
Trovare ICO è un'impresa infatti, fin da subito è circolato in edizione limitata se non erro. Anche quello meraviglioso comunque.
Dalle mie parti ICO non esiste nemmeno :asd: se lo chiedo mi credono pazzo :lol:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
michele longobardi
Trovare ICO è un'impresa infatti, fin da subito è circolato in edizione limitata se non erro. Anche quello meraviglioso comunque.
di che parla sto gioco?appena ho visto la copertina ho pensato che fosse un gioco caccoloso.anche se in verità ho detto ben altre parole:D sapete, non vorrei sbagliarmi dando sempre giudizi affrettati:cannabis:
-
E' pura poesia! Tu sei Ico, un ragazzo che viene rinnegato dalla propria gente perchè nato con le corna (simbolo del demonio) e che viene rinchiuso in una torre. Qui incontra una ragazzina, Yorda, imprigionata in una gabbia sospesa e decide di scappare insieme a lei. La ragazza è in realtà la figlia della Regina delle Ombre che infatti manderà il suo esercito di ombre a catturare la ragazza. Il nostro compito è, esplorando gli incantevoli paesaggi (mai visto un dettaglio grafico così), risolvendo enigmi, di portare in salvo la ragazza. Perchè è bello questo gioco? Perchè lo stile grafico ricorda un mix di fiaba e di leggende celtiche, la possibilità di prendere per mano la ragazza e farle superare gli ostacoli è molto poetica, il sonoro si limita alle voci dei protagonisti, al verso degli uccelli e ai passi sugli enormi ponti e sui pavimenti delle fortezze da esplorare lasciando così un'immedesimazione totale. Gli enigmi ambientali sono geniali e l'effetto acqua (vedasi scena del mulino) è il migliore mai realizzato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
michele longobardi
E' pura poesia! Tu sei Ico, un ragazzo che viene rinnegato dalla propria gente perchè nato con le corna (simbolo del demonio) e che viene rinchiuso in una torre. Qui incontra una ragazzina, Yorda, imprigionata in una gabbia sospesa e decide di scappare insieme a lei. La ragazza è in realtà la figlia della Regina delle Ombre che infatti manderà il suo esercito di ombre a catturare la ragazza. Il nostro compito è, esplorando gli incantevoli paesaggi (mai visto un dettaglio grafico così), risolvendo enigmi, di portare in salvo la ragazza. Perchè è bello questo gioco? Perchè lo stile grafico ricorda un mix di fiaba e di leggende celtiche, la possibilità di prendere per mano la ragazza e farle superare gli ostacoli è molto poetica, il sonoro si limita alle voci dei protagonisti, al verso degli uccelli e ai passi sugli enormi ponti e sui pavimenti delle fortezze da esplorare lasciando così un'immedesimazione totale. Gli enigmi ambientali sono geniali e l'effetto acqua (vedasi scena del mulino) è il migliore mai realizzato.
Persino superiore a quello del Principe? :look: L'acqua in Prince Of Persia è incredibilmente spettacolare
-
Secondo me sì, superiore a quella di Prince of Persia. Perchè il ''comportamento'' dell'acqua in base ai tuoi movimenti in essa e l'effetto dei riflessi sono come quelli che vedresti tu stesso nella realtà.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
michele longobardi
Secondo me sì, superiore a quella di Prince of Persia.
Suppongo allora che in Shadow Of The Colossus sia ancora superiore.
-
Più che altro in SotC è il complesso delle ambientazioni (il passaggio da deserto a foresta, da cascata a tempio in rovina) che rende il tutto sbalorditivo. Se prendi in SotC uno per uno tutti gli effetti implementati nel gioco sono impressionanti, ma è come sono stati implementati che lascia a bocca aperta. Saranno spogli taluni ma riuscire a dare un livello così alto e soprattutto coerente con l'intera cosmesi del gioco a paesaggi così vasti, significa saperci davvero fare con l'hardware della console su cui stai programmando. Il ''TEAM ICO'' è, insieme alla Quantic Dream, la software house più promettente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
michele longobardi
Più che altro in SotC è il complesso delle ambientazioni (il passaggio da deserto a foresta, da cascata a tempio in rovina) che rende il tutto sbalorditivo. Se prendi in SotC uno per uno tutti gli effetti implementati nel gioco sono impressionanti, ma è come sono stati implementati che lascia a bocca aperta. Saranno spogli taluni ma riuscire a dare un livello così alto e soprattutto coerente con l'intera cosmesi del gioco a paesaggi così vasti, significa saperci davvero fare con l'hardware della console su cui stai programmando. Il ''TEAM ICO'' è, insieme alla Quantic Dream, la software house più promettente.
Azz... me lo devo proprio comprare SotC :asd:
-
Per finire il discorso, la differenza che c'è tra Ico e SotC a livello stilistico è la maggiore varietà del secondo e, secondo me, la relativa maggiore difficoltà in esso nell'implementare così tanti ambienti e tanti effetti tutti in maniera realistica. Cioè, io premetto che non mi intendo di programmazione e col PC mi limito a fare le cose base, quindi potrei anche dire una sciocchezza, però in Ico (che graficamente è splendido ribadisco a scanso di equivoci) almeno nel 70% del gioco trovi la stessa base di partenza, pietra, casse di legno, alta torre, tempio. Costruisci l'intera ambientazione di Ico su questa base, ti ritrovi con un'ambientazione carica di atmosfera ma che si supporta sulle stesse fondamenta. In SotC, crei il deserto con spostamento particellare della sabbia al vento, spostamento e deformazione del suolo sabbioso in conseguenza del colosso che piomba a terra. Poi devi creare la foresta. A questo punto ciò che hai fatto per la sabbia non ti serve più, perchè un ammasso di foglie non si muoverà al vento come un intero strato sabbioso, quindi devi implementare un effetto diverso ma con lo stesso livello di realismo di quello precedente, e così via per tutte le ambientazioni.