Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sentinel
Beh se parli di essere oggetto di predicati è decisamente una visione troppo aristotelica che con Parmenide ci incastra poco o nulla. Se invece intendi "che predica", è proprio contro la filosofia parmenidea. Se intendi ancora invece predicativo nel senso grammaticale del termine (quindi come verbo) allora si possono capire le perplessità. Ma dovevi partire da due concetti: una lingua molto diversa, il greco (ho qui il frammento sottomano e passa in maniera abbastanza disinvolta tra estin, eonti e altre forme), che ha un lessico molto più adatto a veicolare questi concetti, che in italiano non rendono molto bene, e il fatto che Parmenide non consideri proprio l'essere dal punto di vista verbale (che è qualcosa di estremamente posteriore, Aristotele e Stoici), ma solo da quello ontologico.
Da quello che ho capito, se tu dici che la bottiglia NON È sul tavolo, per lui la bottiglia non esiste, NON È (è un esempio semplice e forse un pò stupido, ma spero di essermi spiegato), ed è questo che non mi torna molto.
-
Interrogato per la terza volta in italiano. Per fortuna, l'ultima. Mi ha messo 8.
La cosa bella è che sono stato interrogato con una delle tante secchione della mia classe che imparano tutto a memoria, e sono stato lodato per aver studiato poco ma in maniera intelligente, cioè facendo commenti personali e collegamenti.
Interrogato anche in chimica. Penso di essere sul 6.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
The Philosopher
Da quello che ho capito, se tu dici che la bottiglia NON È sul tavolo, per lui la bottiglia non esiste, NON È (è un esempio semplice e forse un pò stupido, ma spero di essermi spiegato), ed è questo che non mi torna molto.
Si, più o meno è così. Ma queste sono incomprensioni di carattere linguistico, devi toglierle dal tavolo, diciamo. Considera l'essere solo dal punto di vista ontologico e la bottiglia non è perché non esiste nient'altro oltre all'unico essere.
-
E soprattutto la realtà sensibile non è parte dell'essere.
Comunque mi aspettano giorni di fuoco: domani vado volontario a storia (per necessità), mentre sabato devo consegnare quel cazzo di disegno (pd).
-
Sono talmente bravo a scuola che domani mi mandano a Dublino per un mese.
Ciao. :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Flaming Eternity
Sono talmente bravo a scuola che domani mi mandano a Dublino per un mese.
Ciao. :D
Riporta qualche cappello, mi raccomando :sisi:
-
Va tranquillo sfigatello, non ti deluderò. :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Flaming Eternity
Sono talmente bravo a scuola che domani mi mandano a Dublino per un mese.
Ciao. :D
wtf!?!
-
Ieri sarei dovuto uscire alle 14:00 e sono uscito alle 13:00. Tre giorni fa sarei dovuto uscire alle 13:00 e sono uscito alle 12:00.
Adoro quando la proff di educazione fisica si assenta all'ultima ora.
-
La nostra prof di educazione fisica invece ci distrugge giorno dopo giorno con corse veloci e con allenamenti degni del migliori atleti. Comunque sono andato moolto bene a storia, interrogazione tutto sommato abbastanza fattibile. Nell'ambito del disegno tecnico sono messo malissimo (come il 90% della classe); domani cercheremo di convincere il prof a non consegnare la tavola.