E allora continuiamo a non far niente di concreto
Visualizzazione Stampabile
The prince non leggere l ultima frase scritta in un discorso pretendendo di comprenderlo. Ho scritto chiaramente che la pirateria è un problema, non una soluzione. Ho scritto che la soluzione passerebbe per un nuovo impianto legislativo simile a quelli esteri. Ho scritto anche che la legge non è necessariamente "giusta". Non ti ho mai scritto che la pirateria è una soluzione. Come ho già detto, leggiti tutto prima di rispondere, altrimenti devo riscrivere tutto infinite volte...
Non ho mai scritto che tu l'abbia detto. Anzi, ho pure scritto "so che tu sai che è un problema" xD Passami il gioco di parole.
La tua soluzione l'ho letta. Intendi questa, giusto?
Allora non capisco perchè, se scrivo anch'io che è un problema, mi rispondi:Citazione:
In anni chi inventa, guadagna e gli rimane pure, a seguire i brevetti (a meno di non voler pagare l ufficio, che è costosissimo, e si paga solo per brevetti significativi) decadono, e la conoscenza diventa patrimonio pubblico. In Italia la normativa è farraginosa e inutile.
"Allora continuamo a non far nulla di concreto."
Davvero, non l'ho capita.
non ho capito perchè mi si è dato del fake (anche perchè non so che significa). Se per fake intendete che sono un account clone di DNA90,o falso, non è così. Sono un utente diverso !!! Se qualcuno se ne vuole sincerare io non ho problemi.
Se mi si vuole invece dare del falso è un altro conto, non lo apprezzo.
Rimango comunque dell' idea , ed in questo dissento in maniera evidente da DNA90 che la pirateria sia effettivamente un problema e che per quanto può vada arginata se non debellata. Ma non riesco a scindere tale fenomeno con quello dei prezzi. E' ovvio , anche se sbagliato e illegale, che se la volpe non arriva all' uva con la pirateria si prende la scala. Però se per prendere un grappolo devi pagare 100 euro, conviene spendere 100 euro sì, ma per una pala meccanica che di uva ne prende a sbafo chili e gratis . Il discorso dei pirati è questo secondo me .
Se invece di 100 fosse 50 , secondo voi non ci sarebbero meno pale meccaniche?
Quindi i prezzi c'entrano eccome . Gli "hacker" invece sono secondo me una categoria diversa , perchè magari trovano un modo anche migliore per produrre uva e farci anche il vino , mentre altre aziende rimangono li a capire ancora cos'è quel frutto che pende da quella pianta.E' ovvio che poi una scoperta , come si diceva prima per il nucleare, è in sè per sè una scoperta ma la responsabilità di un uso illegale è a completo carico di chi abusa della scoperta stessa.
Il tuo discorso filerebbe se la pirateria non ci fosse nella tanto esaltata Albione, se non ci fosse per i giochi su pc che costano pochissimo, per iphone dove con meno di un euro prendi dei bei giochini e se non ci fosse per ds con i suoi giochi a basso prezzo.
@Andrew: ALT+063.
Alt+063=?