Citazione:
E certo che non gli è costata niente, la Ferrari dopo ha avuto i noti problemi di affidabilità. Che cosa ne è conseguito da quell'errore? Che Alonso ha REGALATO a Schumacher 4 punti in un momento DELICATO DEL CAMPIONATO, in cui anche 1 SOLO punto poteva fare la differenza. Risparmiamoci certi giochetti, per favore.
E cosa vuoi che ti dica? L'affidabilita' della Ferrari credo non sia un problema di Alonso. Sono episodi di campionato. Non vedo perche stare a discuterne. Mica ho detto che Alonso e' perfetto e non fa errori in assoluto . Ma Quella delle gomme e' un episodio e pure una stronzata. In generale non ha mai fatto errori degni di nota, tipo quelli tanto cari allo Scucchia di fine carriera. Secondo me questo errore lo enfatizzi un po troppo.
Citazione:
L'ho capito che è dura per loro abituarsi, ma francamente mi sembra che si stia esagerando con questa storia delle gomme. Tra un paio di gare siamo già a metà campionato, ridicolo che ancora si parli dell'adattamento alle gomme, a meno che certi stili di guida non richiedano delle gomme specifiche, che ovviamente la Bridgestone non produce.
E qui ti volevo. Praticamente la Mishelin ha sempre fatto gomme su misura per lo stile di guida di Alonso, e da qui deriva la sua difficolta' ecessiva. Quando ti leccano il culo per 3 anni, e' dura tornare su ruote dove il tuo stile non va, e praticamente devi modificarlo da Gara a Gara. Vedremo se riesce a risolvere sto problema o no.
Citazione:
Ma se tra le due situazioni c'è una differenza abissale... Schumacher nel giro di un anno e mezzo ha portato una scuderia con un organizzazione ridicola a lottare per il mondiale, in McLaren hanno sfiorato il titolo solo una stagione fa. E poi non mi risulta che Brawn e Byrne siano arrivati subito, in Ferrari. L'unica cosa che deve fare invece Alonso, tutto sommato, è adattarsi alle gomme, e sta facendo pure fatica.
Risposto sopra. Ma anche il cambio di squadra e tutto il resto non aiuta.
Citazione:
Embè? Ho già detto che mi permetto (e mi accollo il rischio) di dare un giudizio già adesso. Poi si tireranno le somme (anche se la storia delle gomme la si userà in qualsiasi caso...). Qual è il problema? Il paragone è triste, cmq.
Il paragone migliore che mi sia venuto in mente a mezzanotte.
Un po di comprensione. Comunque mi prendo il rischio di dire che Alonso la spuntera'. Con la Ferrari fuori gioco, Hamilton e' statistico che fara' una gara storta, e Alonso sara' li ad aspettare. Se Hamilton non fa errori fino a fine campionato, beh tanto di cappello, si puo' smettere di guardare a Lui come Fenomeno, ma come Alieno.
Citazione:
Come se io non avessi neanche risposto, eh... Raikkonen è stato l'unico pilota tra i primi 4 ad avere un problema meccanico in gara, Massa ha fatto errori in Malesia e in Canada, come Alonso ha sbagliato in Canada. Sbagliare è una colpa del pilota, avere un problema meccanico come quello, no: chi è causa del suo mal pianga sè stesso. E poi anche la gara di Raikkonen è stata in parte falsata, a Montreal. Alla prima sosta si è fermato in regime di safety car e ha dovuto pure aspettare che Massa completasse il pit stop... Raikkonen deve solo riprendersi dal letargo, non mi sembra neanche troppo penalizzato dalle gomme. Lui.
No, un attimo. Massa ha fatto meglio, Raiko e' un pilota migliore , ma lui si che somiglia a Nigel, solo corsa e poco altro, e questo e' il suo piu' grande limite. Ed e' per questo che oltre a un letargo assurdo, ed ai problemi che la ferrari ha in scia (Basta vedere Indy con Raikko che ogni volta che era vicino a Felipe, finiva fuori) fa una fatica assurda ad adattarsi.
Citazione:
Che ironico? Stai dicendo dall'inizio "aspettiamo", a sto punto ti prendo in parola, anche perchè vedo che rimani fermo sulle tue posizioni (come me, del resto...). Chi sarebbe quello che ha l'autocontrollo sublime? Alonso? Se è lui, direi quasi quanto la sua coerenza...
Opinioni.
Citazione:
Congelato le posizioni? A me risulta che Alonso, nel tentativo di stare dietro ad Hamilton, sia finito fuori pista e abbia così perso ogni possibilità di sorpassarlo...
E poi non ha tirato piu' come prima. Evidentemente Ron pensa pure al mondiale costruttori.
Citazione:
Era per dire che il discorso sull'età e sull'avere una carriera davanti, per me non vuol dire niente. La storia dello sport è piena di campioni che finiscono di vincere in giovane età, per un motivo o per l'altro.
Ma chi ha detto niente. Ma allora era un tantino piu' difficile avere continuita' di risultati.
Citazione:
Capirai, Schumacher ha battuto dei record assoluti guidando delle monoposto mai troppo superiori alle altre, se non addirittura palesemente inferiori come negli anni 95-98. Anni in cui ho visto, in tempo reale, un alieno che sovvertiva gare perse in partenza guidando con una ferocia assurda, vincendo con distacchi impensabili solo poche ore prima, portando monoposto su cui in pochi scommettevano una lira vicino ai livelli delle astronavi di Newey. E il tutto facendo pochissimi errori durante i GP stagionali.
E' questo che indica quanto fosse fenomenale, più che i suoi record. Per il resto uno così competitivo per così tanto tempo, nella storia della F1, praticamente non c'è mai stato.
Vero. Ma shumi ha avuto monoposto superiori e anche di molto alle altre. Nel 2002,2003 e 2004, ma ci mise molto del suo, visto che e' un maniaco della messa a punto. Nel 98 forse avrebbe vinto se non sarebbe arrivato l'infortunio. Nel 97 il mondiale perso per Jerez, ma con quella monoposto contro e' un miracolo che sia neanche arrivato a competere.
E' chiaro che ha dimostrato piu'0 di Alonso. Ma Shumi con i 5 mondiali vinti di fila apparte nel 2000 e nel 2004 (Per il cambio di sistema di punti) non ha avuto concorrenza, propio a livello di piloti. La sua generazione non ha prodotto niente di Decente apparte lui e Hakkinen.
Citazione:
Mah, su Piquet al livello di Senna ho dubbi enormi, per quanto anch'io trovi oltre ogni limite la divinazione di Senna (con conseguente sminuimento di qualsiasi pilota si sia trovato a combattere con il brasiliano).
Finalmente che trovo qualcuno daccordo con me, che non siano Ryoga o Conn:lol:
Citazione:
Oddio, quando doveva difendere la propria posizione Schumi diventava estremamente aggressivo, quasi intimidatorio (quasi sempre nei limiti della correttezza, ovviamente), ma Mansell era anche peggio. Schumacher in fondo di rischi inutili ne ha sempre corsi pochissimi, a parte le solite eccezioni.
Parlavo quando doveva sorpassare. A Interlagos 2006 mi e' sembrato di vedere un Mansell, molto piu' pulito pero'.
Mansell fece i suoi errori, ma le suono tante di quelle volte a Senna...