Boh, ho scaricato le textures, ma o non funziona, oppure davvero non cambia nulla.
Visualizzazione Stampabile
Boh, ho scaricato le textures, ma o non funziona, oppure davvero non cambia nulla.
ricordati che se per caso il gioco l'hai comprato a parte, devi comunque scaricare il codice su Steam, altrimenti i Dlc presi sulla piattaforma non funzionano ..
Comunque, settimana di m..enta e stanchevole su vari fronti .. stasera forse mi garba scaricarmi Battlefield3, che ho voglia di spaccare culi con il cervello pressochè inattivo ..
io l'ho iniziato ieri sera,ho perso non so quanto tempo per farlo partire,in pratica lanciando il gioco da origin ti apre il sito di battlelog,e poi da li devi lanciare il gioco,quindi è tutto gestito da quel sito.Cliccavo e cliccavo Inizia campagna ma niente,non mi partiva;poi ho scoperto che il problema era explorer,invece con mozilla è partito
se mi dici chi sei su Origin ti aggiungo
iniziata la campagna di Battlefield 3
primo impatto molto bello, visivamente pulito e buone sensazioni in battaglia, vedremo la storia ..
n.b. : nessun problema con explorer :look:
Ho ripreso dopo tanto tempo Dota 2 e l'ho riscoperto più divertente di quanto lo ricordavo. In Europa Universalis III, tento di ricreare il Sacro Romano Impero con l'Austria, Inghilterra permettendo.
Sharkattack, shooter divertente e ben fatto della PSURGE design. Le musiche, naturalmente, sono magnifiche.
Comunque pensavo di dire la mia riguardo al gioco antichamber (per chi l'avesse già adocchiato su steam):
sinceramente, nel complesso, il gioco è un portento di level design e innovazione. Il giocatore viene subito catturato nelle fasi iniziali.
Il problema immenso del gioco è che è troppo ma troppo confusionario. Arriverete ad un punto del gioco che non saprete neanche cosa fare, dove andare, cosa utilizzare ecc...
E anche come utilizzare le armi verrà detto ben poco.
Dovrete tornare nelle zone precedenti tantissime volte e alla fine scoprirete
Spoiler:
Nel complesso il gioco mi è scaduto parecchio dopo la metà, se si può chiamare "metà gioco" poi.
Skyrim non mi parte più, ora provando a reinstallarlo però mi scarica automaticamente anche la patch delle texture. Non c'è un modo per non installarla?
hai ragione, arcade spinto ma molto ben fatta ed emozionante. Musica, suoni e voci perfetti, con le cuffie 5.1 da brividi .. ho avuto la sensazione di essere davvero lì :sisi:
Del comparto tecnico ciò che mi sta lasciando davvero stupefatto è l'illuminazione,è qualcosa di incredibile,ti trasmettono davvero il senso di smarrimento nell'entrare in zone buie,ho i fasci dei laser dei fucili avversari,tant'è che spesso devo distogliere lo sguardo dallo schermo per quanto riesce a darmi "fastidio"
Terminata la campagna di Battlefield 3, mi sono immerso nell'esperienza del tutto contemplativa di "Dear Esther", oggi in offerta su Steam ..
Se volete c'è pure la patch in italiano, la più totalmente localizzata che abbia mai visto :asd:
Spoiler:
MANETTA :rotfl:
sì, dura pochissimo, ed in effetti non è nemmeno un gioco. Si cammina (no, non si può correre) per "paesaggi emozionali", come li ho letti definire da qualche parte. L'esperienza può essere interessante, a me è piaciuta, l'atmosfera è da dipinto di grande qualità, e con quello spirito va preso, splendida la sommessa colonna sonora, forse il vero protagonista del titolo, insieme al vento e lo stormire delle piante erbacee, e il mare flagellato dalla bufera, ricostruiti in modo eccellente persino il pulviscolo della salsedine con i dettagli grafici alti (in alcuni punti mi sono sentito in posti davvero visitati durante un forte Maestrale). Si trovano delle forme di tracce, e c'è una qualche storia da leggere e seguire, ma è costruita più per il significato vagamente impressionistico delle parole in relazione al contesto in cui ci muoviamo che per portarci da qualche parte. Ognuno reagirà a seconda di come vive l'esperienza di suoni e immagini, diversi non mi sorprenderebbe se lo accantonassero dopo i primi 10 minuti in cui apparentemente non succede assolutamente niente di nulla ..
ah, la patch in italiano è farlocca, come si intuiva, perchè non è una vera traduzione ma un passaggio al traduttore di Google, per cui fatene a meno se potete, tanto i sottotitoli in inglese si lasciano leggere :)