se marchisio sarà il nostro campione siamo messi bene..
Visualizzazione Stampabile
se marchisio sarà il nostro campione siamo messi bene..
Diciamo che è il "terrore" di un po noi tutti juventini. Marchisio ha subito un involuzione preoccupante negli ultimi mesi. Poi manca una dirigenza che usi il pugno duro. Un ragazzo come lui che non ha ancora dimostrato nulla non può e non deve permettersi di pretendere chissà che cosa. Su questo rimpiango il vecchio Moggi.
Se Marchisio fosse un po' piu umile e invece di pensare all'aumento si desse da fare e dimostri sul campo di meritarselo...
sinceramente a me sembrano un pò tutti così i calciatori attualmente, pensano solo al rinnovo per un aumento del già esorbitante stipendio...
Sì ma chiederlo l'anno dopo che hai avuto il ritocco di ingaggio e senza ancora aver fatto praticamente ancora nulla di importante.
Recupero lampo per Marchisio che sarà a disposizione già contro la Sampdoria visto che martedi salvo imprevisti riprenderà ad allenarsi con il gruppo.
Ieri primo allenamento a Vinovo per Traorè che ha svolto lavoro a parte per un infiammazione ai tendini che si porta dietro dagli ultimi giorni di esperienza all'Arsenal, il giocatore non prenderà parte all'amichevole di oggi e nei prossimi giorni continuerà lavoro a parte. Difficile vederlo in campo contro la Sampdoria anche perchè prima deve conoscere bene gli schemi tattici di Delneri.
da tuttosport
Diciamo che da quello che sì è visto a Bari, la sua preparazione sugli schemi tattici di Del Neri è pari a quella dei suoi compagni presenti a Vinovo già da mesi. :asd:
Cioè, questo ha già un'infiammazione ai tendini? Ce li prendiamo già infortunati, mi pare giusto.
I dirigenti juventini erano già a conoscenza di questo problema sin da prima dell'acquisto (che ricordiamo, è un prestito con diritto di riscatto).
Presentati Rinaudo e Traorè. Benvenuti da parte mia.
http://www.youtube.com/watch?v=1LsPp...layer_embedded
Sinceramente non l'ho ancora capito.
Traorè è un ottimo terzino sinistro... molto veloce, fa molti cross... l'unica pecca forse è che manca di un po' di necessaria esperienza... Sinceramente non capisco l'acquisto di Rinaudo... sento puzza di un Cannavaro-bis ad un anno di distanza...
Rinaudo per me è un acquisto, diciamo, ordinario: serviva un quarto, mancava mezza giornata, e si è optato per uno non famoso che ha però voglia di farsi il culo in tre parti per giocarsi una possibilità.
Insomma come quarto mi va bene.
Quando si è ancora innamorati si può perdonare anche un bacio. Tanti tifosi bianconeri avevano osservato con stupore le immagini della presentazione di David Trezeguet: non bastava lo strano effetto di vederlo indossare una maglia che non sia quella della Juventus, ci voleva anche il bacio allo stemma dell’Hercules. David però ha scritto la storia della società torinese ed è ancora legatissimo a questi colori: lo si capisce dall’intervista rilasciata oggi alla Gazzetta. Mentre tanti ex si sono lasciati scappare parole di disprezzo e forte critica nei confronti della società di Marotta, David si è detto sempre innamorato pazzo della Juventus: “Cara Juve ti amo, e aspetto il prossimo scudetto. Ci vorrà tempo per ritornare a essere la squadra di riferimento, ma sarebbe già bellissimo vincere l’Europa League e rientrare in Champions. In questa Juve rivedo quella magia che ci ha permesso di trionfare. Non dimentico i titoli tolti: è stata una clamorosa ingiustizia. L’unico trucco era che eravamo i più forti”.
Ecco un significativo stralcio dell'intervista:
"Dieci anni nella Juve, è stata una grande storia d'amore - spiega il bomber di Rouen -. Io David Trezeguet resterò per sempre tifoso della Juve. Anzi, il giorno in cui la squadra bianconera vincerà lo scudetto andrò a Torino e chiederò alla famiglia Agnelli di inventare una maglia con la terza stella. E sarò il primo ad indossarla. I due titoli che ci hanno tolto sono stati una clamorosa ingiustizia. Lo penso io, lo pensa chi ama la Juve, ma ne sono convinti anche i giocatori dell'Inter con i quali ho parlato", le parole che arrivano dal cuore di David Trezeguet.
Il bomber franco-argentino si sofferma quindi sulla nuova Juventus: "L'ultima Juve riparte quasi da zero. Una scelta coraggiosa - prosegue David -. Però bisogna avere il coraggio di dire alla gente bianconera che ci vorrà un po' di tempo per tornare a essere la squadra da battere. Da amico della Juve penso che sarebbe bellissimo riconquistare la Champions e centrare l'Europa League. Sarebbe una stagione da dieci. Lo scudetto è pane per Inter e Milan".
Quindi un pensiero per il neo presidente bianconero: "E' bello vedere Andrea Agnelli presidente. Io sono cresciuto nel mito dell'Avvocato. Quando veniva al campo eravamo tutti imbambolati. Come se lui avesse vinto 10 mondiali, 10 Champions, 10 scudetti. Andrea Agnelli dovrà ricreare la stessa magia con i più giovani".
Trezegol parla infine della sua vittoria più bella: "La mia più bella vittoria nei miei dieci anni in bianconero è stata la promozione dalla B alla A. Una fantastica esperienza di vita. I tifosi ci consideravano degli eroi perché avevamo scelto di restare. Si sentiva stima, amore. E intorno a noi abbiamo visto crescere dei ragazzini che oggi sono dei grandi giocatori. Penso a Chiellini, a Marchisio. Se qualcuno credeva di ammazzare la Juve scaraventandola in Serie B allora ha proprio sbagliato tutto. Quell'esperienza ha reso ancora più grande il mondo Juve". Nell’attesa di ritornare i più forti, i tifosi bianconeri possono essere solamente fieri di aver gioito per i gol di Trezeguet.
Per me servirà solo a far numero... niente di piu... avrei preferito un giovane come Ariaudo se serviva qualcuno da mettere in rosa...
Per quanto riguarda Trezeguet... niente da dire... grandissimo campione e grandissima persona che ha deciso di aiutare la sua squadra del cuore comprendendo di non poter piu essere d'aiuto e ha cambiato per questo maglia senza crear problemi... Secondo me sarebbe una cosa fantastica se si dedicasse una serata all'Olimpico (di Torino ovviamente eh 8-) 8-) ) per ringraziare campioni del recente passato come lui, Camoranesi, Nedved di aver reso alla Juve anni e anni di belle prestazioni...
Mohamed Sissoko, a Gennaio potrebbe fare compagnia al suo ex compagno di squadra Diego Ribas da Cunha e fare le valigie verso Wolfsburg. Dieter Hoeness e Beppe Marotta, come rivela Sportmediaset.it, avrebbero avuto modo di parlare del passaggio del maliano nel club della Volkswagen durante una cena organizzata dai due dg. I tedeschi offrono 9 milioni, la Juve ne chiede almeno 12.
Un gap non incolmabile, anzi: la Juventus ha ceduto al Wolfsburg prima Diego e poi Sissoko, due "acconti" per arrivare a Dzeko, obiettivo sfumato per l'attacco ma non svanito del tutto. Il bosniaco ha rifiutato non solo il Manchester City, ma anche la possibilità di trasferirsi al Bayern Monaco il prossimo anno, pur di approdare a Torino. Hoeness sembra finalmente deciso a soddisfare la richiesta dell'attaccante che nelle ultime due stagioni, praticamente da solo, ha fatto vincere un campionato e ha fatto raggiungere un buon piazzamento in Bundesliga al Wolfsburg. Dzeko potrebbe arrivare alla corte di Luigi Delneri già a Gennaio in cambio di Sissoko e una cospicua somma di denaro in favore dei teutonici. In alternativa il bosniaco potrebbe arrivare a Giugno.
"Il mercato non è mai chiuso...." aveva detto ieri proprio Marotta, in occasione della presentazione dei neo acquisti Armand Traorè e Leandro Rinaudo.