Provai Burst Limit su Xbox 360 e mi parve abbastanza buono, ma non c'era la libertà di esplorazione delle mappe presente nel primo Budokai Tenkaichi (l'unico capitolo di Dragon Ball che possiedo su Ps2).
Visualizzazione Stampabile
Provai Burst Limit su Xbox 360 e mi parve abbastanza buono, ma non c'era la libertà di esplorazione delle mappe presente nel primo Budokai Tenkaichi (l'unico capitolo di Dragon Ball che possiedo su Ps2).
E' abbastanza brutto come gioco, grafica molto bella a vedersi ancora oggi per i personaggi, ma scenari adirittura meno liberi di un Budokai 3, poi sequenze animate divertenti ma che distruggevano la struttura del gioco, non ho mai capito perché siano ossessionati a fare dei video in real time non sforzandosi nemmeno di aggiungere qualche animazione o adirittura scenari in più, poi è inutilmente limitato a Cell, senza parlare del gaemplay che invece di andare avanti è tornato indietro, sono curioso per Infinite world su ps2, non l'ho mai recuperato, ma so che è bello corposo
A me non è piaciuto, trovo poco sensati i giochi di dragon ball con così poca libertà.
Preso Scarface.
:ok:
Lo provai tempo addietro, mi colpì molto, ma non ho mai avuto la voglia di comprarlo. Sicuramente un gioco valido.
Trovandolo a pochissimo, ho deciso di prendere Black, per vedere pad alla mano com'è, vista anche l'imminente uscita di BodyCount. Appena lo provo posto le mie considerazioni.
Dopo aver finito quel pezzo di epicità di Brothers In Arms: Road To Hill 30, mi aspetto da un FPS molto più di quanto mi aspettassi prima. All'inizio pensavo che Black non offrisse molto, e la prima impressione era abbastanza altalenante: da un lato ottimi menu, discreti filmati in live action, trama di contorno godibile; poi, una volta cominciata la prima missione, la grafica non mi sembrava poi tutta questa meraviglia tanto decantata, e il gameplay mi sembrava quello classico di ogni FPS. Invece, dopo un po', mi sono reso conto della qualità del motore fisico e del frame rate, dell'ottimo livello di dettaglio delle ambientazioni e dei modelli poligonali, dei buoni effetti di luce, e di una vastità, sempre delle ambientazioni - abbastanza distruttibili -, che consente diversi approcci ad ogni scontro a fuoco. Le missioni sono ben congegnate, e il gioco, almeno fino ad ora, mi ha divertito, anche se la quasi totale assenza di checkpoint può costringere a dover ripetere più e più volte lo stesso percorso. Per ora ho fatto solo le prime due missioni, appena gioco le altre sei, posto le mie considerazioni definitive.
L'ultima missione è davvero epica, nonchè abbastanza difficile e lunga. Lì si assaporano davvero le ambientazioni e il clima di "tensione" che regna.
Giocatelo per bene, e vedrai che se ti sono piaciute le prime missioni le altre ti piaceranno ancora di più. ;)
L'ho finito già da un po', ma mi è venuta voglia di commentarlo solo adesso :lol: Alla fin fine si può affibbiargli un solo aggettivo, cioè spettacolare. L'ultima missione è stata veramente impegnativa, e posso dire che tutto sommato è un buon gioco, e mi ha divertito per tutta la durata della storia.
Comprati Silent Hill 3 e Resident Evil Code Veronica.
Ti ringrazio tanto per il consiglio anche se non mi piacciono!!!
:ok:
P.S. Prendo ancora Yakuza 2 se lo trovo e Syphon Filter Logan's Shadow se uscirà mai in Europa (oramai ci spero poco).
Al più presto devo mandare una mail alla scee possibilmente scritta in inglese non maccheronico.
Voglio domandargli come mai dopo oltre un anno (in USA è uscito in data 01/06/10) non si ha ancora traccia di un'eventuale versione PAL.
Oramai mi sto rendendo conto che la PS2 viene trascurata in continuazione. Sopratutto per i tie-in o per i multipiattaforma.
Il recente Capitan America: Il Super Soldato per esempio è un multipiattaforma, uscito su Ps3, Xbox 360, NDS e Wii. E su Ps2? O su PSP?
Oppure se esce un multipiattaforma viene fatto male: un esempio può essere Spider-Man: Web of Shadows (o Shattered Dimensions), che in confronto alla versione PS3/360/Wii è ridicolo, anche la versione NDS è molto più divertente e profonda.
Diciamo anche che PS2 e Wii hanno all'incirca le stesse potenzialità, quindi non vedo il perchè di queste differenze di versioni di gioco.
Veramente, è una cosa insopportabile, sopratutto per chi come me non è ancora passato alla nuova generazione (o meglio, io l'ho fatto, poi la console è andata a puttane).
Voi che ne pensate?
Potenzialità tecniche no, vista la vecchia equazione Wii>Xbox>Ps2, comunque è da quando hanno lasciato la libertà di produzione(mi sembra un paio di anni fa) su ps2, ovvero la licenza di poter fare un gioco da parte di chiunque, che la ps2 è stata praticamente messa da parte
Però un Web of Shadows su PS2 può girare bene all'incirca tanto quanto la versione per Wii (infatti alcuni giochi per Wii e PS2 sono praticamente uguali come La Grande Alleanza o Spider-Man 3), ed è questo che mi fa imbestialire.
Lì si vede la scarsa attenzione dei produttori a riguardo infatti, tra ps2 che ormai ha finito il suo tempo e Wii che si appoggia su un mercato completamente diverso
Ho trovato Yakuza 2.
:ok:
Durante la mia assenza ho giocato con la ps2 come una furia.
Sono riuscito a finire i seguenti titoli:
Spoiler:
Questi invece sono i giochi appena iniziati o mai ultimati.
Spoiler:
Spy Hunter Nowhere to Run stavo per finirlo poi in un giorno di depressione ho cancellato il salvataggio.
TimeSplitters Future Perfect lo sto finendo.
Red Faction lo devo iniziare per la terza volta.
La prima ho salvato durante un conto alla rovescia troppo lontano dalla via di fuga.
La seconda per un bug non mi si apriva una porta dopo il salvataggio mentre prima potevo entrare tranquillamente.
Per la terza preparo aglio e corno.
:ok:
Come ti è sembrato Fahrenheit? :)