Mi hanno regalato Dragon Ball Z: Budokai Tenkaichi 2 - il capitolo migliore della saga Tenkaichi, lo dico da possessore del primo e secondo capitolo e da "scroccatore" del terzo- e me lo sto spolpando per benino. Un ottimo picchiaduro, non molte combo nel corpo a corpo, ma molte soluzioni per spezzare la difesa avversaria e una fluidità negli scontri davvero ammirevole - ma questo già nel primo capitolo, dove mancava soltanto la possibilità di trasformarsi in battaglia. Purtroppo, alcuni personaggi sono stati resi più deboli - ma invero più conformi al manga/anime - squilibrando così il gioco: ad esempio, Mister Satan nel primo episodio aveva la capacità di volare e i suoi pugni avevano la forza di quelli di qualsiasi altro personaggio; nel secondo episodio non ha più la capacità di volare - se non per poco tempo - e i suoi pugni, pur infliggendo danni, non riescono a "smuovere" i nemici, come succede per qualunque personaggio quando affronta un avversario di dimensioni notevoli - come uno scimmione. Altro difetto: la nuova modalità sfida suprema, seppur ben concepita, non è all'altezza della battaglia contro i cento guerrieri del primo episodio. Per il resto, grafica migliorata, storyline migliorata - più completa, con possibilità di esplorare la Terra e Namecc -, più personaggi, più mosse, approfondimento maggiore sulla storia del manga/anime e molto altro. Il terzo capitolo ha sicuramente il maggior numero di personaggi e i combattimenti più dinamici e spettacolari, ma le modalità sono state sconvolte in maniera significativa - sfida suprema praticamente distrutta, storyline migliore del primo ma non del secondo episodio, impossibilità di scegliere il torneo arcade a cui partecipare. Per ora è tutto
Fatta anche una missione in Brothers In Arms: Road To Hill 30: avvincente, tattico, ben costruito. Un FPS solido e adatto a chi vuole cimentarsi in qualcosa di più realistico.
Adoro Tenkaichi 2, insieme a Budokai 3 è quanto di meglio sia capitato tra i giochi Dragon ball, poi io provai anche a rendere ogni personaggio coi suoi livelli(sai che si possono aumentare tramite le capsule), veramente bello
Il secondo è anche il mio preferito. Ci ho passato davanti ore in split screen con amici.
Bei ricordi.
Anche il terzo capitolo era buono. Da dopo di lui però è iniziato il declino.
Da quanto ho capito, dovrebbe durare intorno alle quindici ore - quindi non poco. Poi ci si aggiunge il livello di difficoltà abbastanza elevato, anche per la buona IA degli avversari - e per fortuna anche degli alleati
Io in generale potenzio tutti i personaggi che mi vengono assegnati nella modalità Avventura, quando avrò finito proverò a potenziarli in maniera differente. Geniale la trovata delle fusion per sbloccare i vari personaggi.
In multi dà sicuramente il meglio di sè.
Purtroppo - o forse per fortuna? - dopo il terzo Tenkaichi non ne ho provati altri, ma dalle recensioni non mi pare che ci sia qualcosa di memorabile - forse i due Raging Blast sono discreti, o almeno a me è parso così.