3 colori minimo?
Visualizzazione Stampabile
3 colori minimo?
Dico 4 a sto punto.
No, ci sono molti casi in cui 3 colori non bastano. Come questo ad esempio:
Spoiler:
Esatto, bastano 4 colori diversi per poter colorare qualunque tipo di figura.
Non ti chiedo di motivare la risposta, intanto perché l'hai sparata, ma soprattutto perché la strada è un tantino impegnativa, come puoi vedere da questo teorema :lol:
Sì ma i stati mica confinano tutti tra di loro, quindi potresti fare Cina e Russia di due colori diversi e per gli altri stati alterni i colori restanti :sisi:
Tre punti a vultur che può procedere con la prossima domanda...
*coff coff*
E l'Alaska e l'esclave di Kalingrad?
Due ragazzini stanno giocando in un parco. Vedono in lontananza un pallone. Decidono di fare una gara per vedere chi riesce per primo ad arrivare al pallone. Partono nello stesso momento, e, senza accorgersene, tutti e due scivolano su un cumulo di calcinacci e polvere, sempre nello stesso momento.
Si rialzano illesi.
Senza parlarsi, quello con la faccia pulita va a sciacquarsi la faccia, mentre quello con la faccia sporca si rialza e si spolvera solo il vestito. Perché?
maledetto te e quel "senza parlarsi" :asd:
A tutti e due è successa la stessa identica cosa nello stesso istante, di conseguenza il bambino con il viso pulito, vedendo la faccia sporca dell'altro e non avendo a disposizione uno specchio, immagina di essersi ridotto nelle stesse condizioni ed istintivamente va a sciacquarsi. L'altro probabilmente vedendo la faccia pulita del primo non immagina di essersi sporcato, e si spolvera semplicemente i vestiti.
Non so quanto possa essere valida come risposta ma è l'unica possibilità che mi viene in mente :asd:
Corretto.
Magari pensa che sia andato a far pipì.
Effettivamente non sta scritto da nessuna parte che uno guarda l'altro sciacquarsi la faccia. Perché proprio la pipì? :lol:
Comunque potrebbero esserci altre varianti, ad esempio se il ragazzo con la faccia pulita vede che quello con la faccia sporca non si lava la faccia allora potrebbe collegare giustamente che la sua faccia è pulita, quindi non se la lava nessuno dei due.
Forse mi sto facendo troppe pippe mentali, lascio la palla a TOB :lol:
Veramente non l'ho letta proprio perché il teorema lo sapevo di mio :lol:
L'esempio che fa Wiki quindi non lo conoscevo, ma non è un problema per il quesito che ho posto io perché in quell'esempio c'è il vincolo che due regioni separate devono per forza avere lo stesso colore perché appartengono allo stesso stato, invece io avevo precisato che a due regioni separate può essere assegnato qualsiasi colore :)
Complimenti comunque per aver letto la pagina, segno di buon interesse ;)
TOB non è attivo in questi giorni, vado io:
Associo ad uno dei migliori cantautori della storia, Jim Morrison, il numero 27. Per lo stesso motivo associo lo stesso numero ad uno dei migliori chitarristi della storia, Jimi Hendrix.
Sempre per lo stesso motivo altre decine di personaggi famosi possono essere associate a quel numero. Tre punti a chi me ne dice almeno un altro paio, spiegando ovviamente il collegamento.
AMy Winehouse e Brian Jones, tutti morti a 27 anni.
Il famoso club J27 :sisi: