Visualizzazione Stampabile
-
Se si può votare in ritardo:
Dragonball:
Ha riscosso il maggior successo possibile per un manga,penso sia il piu famoso(boh),ma non rientra tra i miei preferiti.
La prima serie e la mia preferita,Z sta in mezzo e Gt mi piace solo per la saga di Baby,per tutto il resto della serie e noiosa.
Tutto e fatto benissimo,i personaggi,la trama,le ambientazioni,ecc....
Oltre ai protagonisti ha dato vita anche a dei cattivi spettacolari,tra i migliori di sempre secondo me.
Voto 8,5
Pokemon:
Mi e piaciuto solo l inizio della serie,quando Ashe(non so se si scrive cosi)ottiene Pikachu e partono per le loro prime avventure.
Era bello da vedere,ma alla lunga diventava noioso con i suoi combattimenti sempre uguali,le situazioni sempre le stesse dell episodio precedente,e sempre lo stesso finale,voglio dire che anche se arrivava un pokemon supermegaultra potente Pikachu lo distrugge anche se in teoria non dovrebbe(e che c***o e imbattibile),questa cosa mi stava talmente tanto sui nervi che ho smesso di guardarlo e non l ho mai rispreso.
Team Rocket e forse la miglior cosa di tutto la serie(andava detto).
voto-6
Death Note
Gran bell anime/manga.
Personaggio principale fantastico,non che gli altri siano da meno ma Light e decisamente un personaggio ben riuscito,L lo stesso,anche se lo considero inferiore a Light.
Mi sarebbe piaciuto che i personaggi fossero piu grandi e nn dei adolescenti,ma vabe,sempre un gran show da vedere.
L atmosfera cupa e gothic e azzeccata a dir poco.
L unica pecca secondo me e la continuazione dopose l anime/manga si fosse fermato li sarebbe stato perfetto,invece hanno voluto continuarlo,piazzando alle tracce di Light una brutta copia di L,peggiorando la serie puntata dopo puntata,e neache il finale mi ha sodisfatto perche la brutta copia di L riesce anche a incastrare Light(a quel punto ho detto''Ma Vafan****').
Mah,una serie che poteva dare molto e che invece e andata di bene in peggio.
Voto-8
-
A Death Note darei un 8.
La prima parte fu incredibile e la vidi quando erano usciti solo i primi 7 episodi che mi finì uno dietro l'altro, e fino alla 25 fu un vero e proprio toccasana. Giunto alla 27 (l'inizio della seconda parte dopo un riassunto tritura maroni) mi piacque di meno tanto che lo droppai per un bel po', e lo finii solo per puro sfizio di avercelo completato, sebbene non tutto della seconda parte sia da buttare.
Il manga non l'ho mai letto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
!gohanssj2!
:asd:
per near e mello proprio no, sono quelli che fanno scendere di molto il valore dell'anime! :asd:
E poi pokemon non si salva proprio per niente!
DN è il primo anime che anzicché aggiungere, taglia! :lol:
Difatti ci sono cose estromesse...
Ne Mello sono 2 fiqi e salvano la storia da quel mortorio che sarebbe con la vittoria di "risata psicopatica"
Ma per favore! Anche l'ultimo pg. di pokèmon vale 3 volte quel pagliagio di Kira! Lui e le sue manie...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
LoRd__92
Se si può votare in ritardo:
Forse non mi sono spiegata.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Devil Lady
Ragazzi, è inutile che continuiate a votare Dragon Ball perchè ormai le medie sono già state fatte:se vedete che un anime ha già il voto finale nella prima pagina (che è sempre meglio controllare) è inutile dare voto e commento. :asd:
Death Note dai 12 votanti raggiunge la media dell'8,4. Da adesso in poi metterò gli anime in ordine di voto: in questo modo, si può già delineare l'animanga che detiene il primo posto.
Prossimo anime: Beyblade.
http://images.starpulse.com/Photos/P...lade-tv-01.jpg
Un anime godibile, che vidi per la prima volta (con non poco entusiasmo) qualche anno fa su Italia 1: il tutto è incentrato su un gioco basato sulle trottole, le quali si scontrano tra loro, ed alcune di esse hanno l'onore di avere il Bit Power, ossia una creatura mostruosa che fa incrementare il potere della trottola. Di tutte e 3 le serie, ho preferito in particolar modo la 2 (in Italia chiamata Beyblade V-Force); anche la 1° serie non è male, mentre la 3 non mi è piaciuta molto. L'unica cosa che non capisco è il perchè del cambio di grafica che passa tra la prima serie e la seconda, facendo sembrare i protagonisti più piccoli (quando invece dovrebbero essere più grandi). I protagonisti hanno sfaccettature completamente diverse tra loro: chi è più scontroso (Key), chi è più solare (Max), chi più calmo (Rey) e chi è il leader della situazione (Takao). Ovviamente, non mancano le rivalità fra di loro, e quella che è da annoverare è Takao e Rey (una sorta di Goku e Vegeta). Esattamente come i Pokèmon (che, bene o male, Beyblade può considerarsi una sorta di "risposta" a loro), se alle prime puntate può esserci entusiasmo, alla lunga può stancare, ma comunque BB ha il pregio di essere molto meno lungo, e soprattutto non infinito, rispetto alla serie dei mostri tascabili.
Voto: 6.
-
Al tempo mi appassionò molto, soprattutto la prima e la seconda seria (la terza non ricordo se l'abbia vista o no :lol:). Mi ricordo che alle elementari tutti portavano i nostri Bey Blade per giocarci durante la ricreazione, bei tempi quelli. :asd: Alla lunga, però, può risultare un po' ripetitivo e perdere di carisma.
Voto: 6.5
-
Beyblade? OMG! :lol:
Mi sparai tutte e 3 le serie la prima volta che le trasmisero su Italia 1, al tempo mi coinvolgeva, ma è pur vero che c'avevo la segatura nel cervello. Era originale come tema, i personaggi seppur stereotipati erano comunque sviluppato abbastanza bene, però tutti questi giudizi vanno fatti in un certo contesto, e presi un po' con le molle, perché stiamo comunque parlando di un anime per ragazzini (per non parlare di quanto ci commercializzarono sopra, e io purtroppo contribuii :asd: ). Stiam pur sempre parlando di bambini che arrivano ad un certo punto a decidere le sorti del mondo con le loro trottole (mi riferisco in particolare alla seconda e terza serie), e aldilà del tema del battersi fino alla fine, cercare sempre la vittoria ad ogni costo anche quando sembra impossibile oh, stiam sempre parlando di bambini che si sfidano a colpi di trottole facendo cose che non sono contemplate manco dalla fisica quantistica. Chiaramente il mio preferito era Kai.
La prima serie a parte i disegni non proprio convincente alla fine non era male, un 5 direi che ci sta bene (se mi avessero chiesto un parere da bambino avrei pure dato 10 eh :lol: ).
La seconda serie è Yaoi ( :lol: ) e di bello c'erano ben poche cose, tipo le sfide con Zeo o con quello la' che c'avevo Leopard, Mister X, il capo dei Sacred Shield insomma: 4
La terza serie fa schifo a tutti tranne che a me mi pare, pure la' le trashate si sprecano, ma di certo non è peggio della seconda serie, in particolare la parte finale mi piacque molto (ricordo che piansi perché pensavo che Kai fosse crepato), anche se l'ultima puntata era una cazzata immane: 4,5 :lol:
-
Da piccolo mi paicque molto,avrei dato 8.Adesso però è da 5...la prima serie è carina...compray un solo beyblade,ma ne avevo migliaia di quelli ceh si trovavano nei succhi di frutta e nelle patatine :asd:
-
BEYBLADE:il cartone della mia terza elementare. Il tempo in cui tutti portavano ql trottole metalliche e si facevano epiche battaglie con questi congegnetti rompipalle. Dv dire però k il cartone nn mi ha mai entusiasmato. 7 perchè ha lanciato una moda.
-
Ahhhhhh i vecchi tempi dei beyblade!All'inizio era una moda grazie al cartone ma poi è piaciuto di meno ed è diventato una vecchie storie del passato....(lasciando posto a yu-gi-oh)
Voto:6
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AlphaOmega
DN è il primo anime che anzicché aggiungere, taglia! :lol:
Difatti ci sono cose estromesse...
Ne Mello sono 2 fiqi e salvano la storia da quel mortorio che sarebbe con la vittoria di "risata psicopatica"
Ma per favore! Anche l'ultimo pg. di pokèmon vale 3 volte quel pagliagio di Kira! Lui e le sue manie...
seee...proprio...basta vedere i voti degli altri a partire dai giudizi su pokemon per finire su quelli che dicono che dn cala nella seconda parte (secondo me proprio per colpa di N...ma soprattutto di quel mello che di umanamente amissibile non ha neanche il nome)! :lookarou:
Beyblade mi era piaciuto molto quando l'avevo visto, da piccolo...diciamo 6,5