Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Daredevil
Sì, me ne aveva parlato il mio amico. Beh, che dire.. queste serie sono belle, sia da leggere che da tenere il libreria esposte, ma il problema sono i cash. Ho un tot. di soldi giusti giusti per comprare ciò che ho prenotato (serie in corso più qualche fumetto scrauso). Comunque, grazie per la info. ;)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lorenzo GOV
Dai, ma cosa ha di pregevole Fairy Tail a parte le tette delle ragazze?
Non so. Io adoro di Fairy Tail i personaggi, i disegni e la narrazione veloce (come avevo già detto). Uno poi da questi fumetti non è che si deve aspettare chissà quale storia, è uno shonen e come tale cerco: divertimento, azione, i combattimenti, i personaggi (anche stereotipati) ma che abbiano un loro perchè e il tutto unito da una trama accattivante.
Ora, la trama purtroppo non c'è, ma per il resto mi soddisfa in tutti i punti.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Simon.
No, il problema è che non si è mai "elevato".
Quelle cagate immani che adesso sono Naruto, Bleach, D.Gray-man, ecc., beh...
tutto si può dire, tranne che non abbiano avuto un inizio decente.
Fairy Fail invece no, è sempre stato un manga infimo, con personaggi stereotipati, plot inesistente, poteri che vengono giustificati con il semplice concetto di "Magia!", fanservice a catena e tanta altra merda.
Forse, e dico forse, l'unica saga decente è quella di Elsa e della torre del paradiso, ma non basta a giustificarne l'acquisto.
Yet again, droppatelo finché siete in tempo.
Fairy Tail bisognerebbe leggerlo senza tante pretese. Se lo leggi sperando in qualcosa di eclatante, è ovvio che tutti condivideranno l'idea che faccia schifo, me compreso.
Ora, non voglio difende Fairy Tail, anzi. Natsu è una pippa e sconfigge sempre tutti. Dopo le solite battaglie fra gilde, si ritorna allo status quo, tutti felici e contenti, andiamo a vedere un paio di tette, và! E ricomincia la solfa di un altro pericolo in agguato. E di nuovo Natsu che fa il culo a tutti.. etc.
Ma prese singolarmente, è divertente leggerlo. Il classico shonen, tipo Dragon Ball (solo che Dragon Ball una trama l'aveva e in molti punti è nettamente superiore).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gohan96
Non so. Io adoro di Fairy Tail i personaggi, i disegni e la narrazione veloce (come avevo già detto). Uno poi da questi fumetti non è che si deve aspettare chissà quale storia, è uno shonen e come tale cerco: divertimento, azione, i combattimenti, i personaggi (anche stereotipati) ma che abbiano un loro perchè e il tutto unito da una trama accattivante.
Ora, la trama purtroppo non c'è, ma per il resto mi soddisfa in tutti i punti.
Fairy Tail bisognerebbe leggerlo senza tante pretese. Se lo leggi sperando in qualcosa di eclatante, è ovvio che tutti condivideranno l'idea che faccia schifo, me compreso.
Ora, non voglio difende Fairy Tail, anzi. Natsu è una pippa e sconfigge sempre tutti. Dopo le solite battaglie fra gilde, si ritorna allo status quo, tutti felici e contenti, andiamo a vedere un paio di tette, và! E ricomincia la solfa di un altro pericolo in agguato. E di nuovo Natsu che fa il culo a tutti.. etc.
Ma prese singolarmente, è divertente leggerlo. Il classico shonen, tipo Dragon Ball (solo che Dragon Ball una trama l'aveva e in molti punti è nettamente superiore).
Sei arrivato prima di me, hai scritto quello che volevo scrivere io(anche se comunque questo mio parere lo avevo espresso qua già un paio di mesi fa).
Sinceramente mi sono piaciuti un paio di combattimenti come quello contro Racer per esempio, e partendo dal presupposto che non bisogna farsi grosse domande su cosa sia la Magia, cioè quello che da vita a tutte le loro tecniche, me li sono goduti in spensieratezza.
Tra tanti manga che impegnano il cervello nel capire le sfumature della trama o dei funzionamenti dei poteri e delle mosse, ce ne vuole uno che si lasci leggere in leggerezza.
-
Ma guarda che grosso modo anche OP prosegue in loop costanti, ma ciononostante non c'è nemmeno bisogno che spieghi perchè e percome sia superiore a FT.
Certo, può piacere proprio per la sua leggerezza, qualcosa da leggere sulla tazza del cesso (in senso dispregiativo), ma se un giudizio bisogna dargli, allora è mediocrità assoluta sotto tutti i punti di vista (per me non si salva nemmeno per i disegni, neanche lontanamente paragonabili a quelli di Oda, ripeto, solo le tette son fatte bene, si vede che ne ha disegnate parecchie).
-
Ieri ho letto Blacksad 1: atipico e geniale. I disegni sono stupendi e l'atmosfera noir condita di animali antropomorfi è davvero ottima, anche perchè permette l'uso di elementi variegati pur usando stereotipi del noir (detective, commissario, scagnozzo, boss e via discorrendo). Il mondo è una giungla in cui le persone si comportano come animali.
Poi ho letto Rat-Man 2, che m'è piaciuto leggermente meno del precedente per via dell'ultima storia un po' così e così, però le prime due sono maledettamente comiche: Rat-Man & Topin e la parodia di Terminator :lol:
-
Ho fatto una cavolata a comprare gli ultimi tre numeri di Mushishi tutti insieme, mi sono reso conto che così lo finirò ancora più in fretta D:
-
Letto il volume 33 di Eyeshield 21: che peccato sia al termine.
-
Letto il 59 di One Piece, gran bel numero, anche se ovviamente non ero allegro e contento quando ne ho finito la lettura, per ovvi motivi.
Ora voglio vedere questo flashback, che non ho letto tramite scans e mi è quindi sconosciuto.
-
Stamattina ho letto Civil War n.1. Era da tempo che volevo leggere qualcosa Marvel, ma non sapevo da cosa iniziare. Poi ieri mi sono ricordato di questa saga e così oggi l'ho iniziata. Non mi ha convinto la premessa che dei supereroi inferiori, che partecipano ad un reality show (?), decidano di attaccare dei supercriminali che hanno dato problemi anche a gente decisamente più potente come Hulk. Voglio dire, era ovvio come sarebbe andata a finire :lol: Per il resto questo primo volume mi è piaciuto e si sono iniziate a formare le due fazioni opposte.
Poi seguendo l'esempio di Daredevil mi sono andato a leggere il primo albo di Rat-Man. Lo stile è molto diverso da quello attuale dove è presente una sola storia più lunga e strutturata a volte anche su più albi. L'umorismo è il solito tipico di Ortolani; questo primo numero è una parodia del mondo dei supereroi e più in generale dei fumetti più di quanto lo siano i successivi.
-
Fletto i muscoli e sono nel vuoto :lol:
-
Finito Kick-Ass.
Irriverente, dissacrante e divertente.
Davvero un bel fumetto, consigliato.