Visualizzazione Stampabile
-
Io devo studiarmi BENE i primi tre canti del Purgatorio... domani questionario.
Poi martedì possibile interrogazione di biologia e quindi DEVO studiare, almeno superficialmente, 60+ pagine...
Mercoledì compito di filosofia su Bacone e Galileo (io mi domando 'sta nuova professoressa come cazzo ragioni, da che mondo è mondo storia e filosofia l'abbiamo sempre fatta SOLO orale...). Il mercoledì dovrebbe essere "libero", a meno che quella di biologia decida di non chiamarmi martedì e quindi debba ripetere tutto.
In ogni caso mercoledì inizia anche la GRANDE PREPARAZIONE AL TEMA SU MACHIAVELLI E GUICCIARDINI.
Sì, venerdì quel simpaticone c'ha incastrato anche un tema. Questionario e tema tutto in una settimana.
Sabato "solo" da studiare qualcosina di fisica, visto che la nostra giovane professoressa ha avuto la brillante idea di fare domande a tappeto :lol:
Bella settimana dimmerda, devo dire. Forse la peggiore dall'inizio dell'anno.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alby619
E il povero Leucippo? Non se lo caga mai nessuno. :asd:
Chiedilo al mio libro, sono due righe :lol:
Comunque per domani devo studiarmi Biologia (ormai la sto studiando quasi sempre dal terzo di giorno di scuola) e poi Italiano, visto che ci può interrogare su qualsiasi argomento. Per fortuna di Fisica non devo fare nulla, visto che conclude le interrogazioni...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Blaze
Io devo studiarmi BENE i primi tre canti del Purgatorio... domani questionario.
Mercoledì compito di filosofia su Bacone e Galileo (io mi domando 'sta nuova professoressa come cazzo ragioni, da che mondo è mondo storia e filosofia l'abbiamo sempre fatta SOLO orale...).
Il Purgatorio non è poi così difficile, aspetta di vedere il Paradiso; eoltretutto i primi canti non sono nulla di complicatissimo, i npeggiori sono il sesto, gli ultimi e qualcun altro sparso qua e là
Non ci vedo nulla di strano a fare uno scritto di storia o di filosofia, anzi, nel caso di storia direi che si tratta di un vantaggio, è molto più facile scriverne che parlarne. Filosofia è più difficile scritta, ma non è comunque una tragedia
Ma voi quando fate un tema avete solo una traccia disponibile? Che brutto...
-
Io mi trovavo meglio all'orale in storia ed allo scritto in filosofia perché evitavo le domande bastarde che la prof faceva se vedeva qualche incertezza.
Piuttosto i temi su singoli autori sono alquanto strani.
-
Il tema dell'assemblea di istituto sarà la legalizzazione delle droghe leggere.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
The Philosopher
Il tema dell'assemblea di istituto sarà la legalizzazione delle droghe leggere.
Aspè, spiegati meglio :asd:
Oggi ho preso 30/50, ergo 6, a Geoscienze(che materia del menga :lol: ), e un bellissimo 4-- all'esercitazione di Latino. Mi rode perchè avrei potuto prendere almeno 5 non facendo un errore stupido come non scrivere la coniugazione dei verbi (es. laudo, -as, laudare al posto di laudo, -as, lausare 1° con.).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mr. utente
Aspè, spiegati meglio :asd:
In pratica l'assemblea di Dicembre sarà sviluppata sul tema della legalizzazione.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
The Philosopher
In pratica l'assemblea di Dicembre sarà sviluppata sul tema della legalizzazione.
Capisco. Visto che da noi le fanno riguardo i problemi della scuola, pensavo tipo si volesse legalizzare l'uso di Maria e simili nel vostro istituto :asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mr. utente
Capisco. Visto che da noi le fanno riguardo i problemi della scuola, pensavo tipo si volesse legalizzare l'uso di Maria e simili nel vostro istituto :asd:
Anche se la legalizzassero non cambierebbe praticamente niente :lol:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
The Philosopher
Anche se la legalizzassero non cambierebbe praticamente niente :lol:
Right you are.