Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
blackhawk
Confesso che Ballarò dopo 10 minuti mi urta pesantemente i nervi, con le persone che si parlano una sopra l' altra e gli argomenti che latitano, la maggior parte delle volte si parla del nulla cosmico. E aspettare ore guardando questo per beccare i 10 minuti di trasmissione interessanti, proprio non ce la faccio. Ma vale per Ballarò come per ogni altro talk show. Non ci riesco proprio, è il format che non sopporto.
Le "prove tecniche di fascismo" erano una bufala clamorosa da quanto ho letto in rete, repubblica ha rimosso subito le notizie a riguardo.
beato te, nel mio caso ha ragione Crozza, dopo 10 minuti mi addormento di colpo ..
Comunque oggi quella grandissima mente del nostro PdR si è lanciato in una polemica davvero assurda proprio con il FQ, smentendo una cosa che è chiarissima dal filmato, e che non per niente il giorno dopo era stata riportata sui titoli di tutti i quotidiani (in pratica la questione del "Governo a termine"), peraltro mai smentiti, ma il cattivone risulta il FQ, perchè chiaramente gli sta sulle balle per i noti motivi ..
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
blackhawk
Inoltre la frase era una contro-risposta ad un parlamentare della lega che aveva parlato di olio di ricino per i No-tav.
Ahah chissà da cosa è evidente che guardo solo l' inizio di ballarò, ogni volta che giro e provo a guardare 10 minuti c' è gente che litiga e si parla sopra. Un programma in cui si possono dire un sacco di menzogne senza essere sgamati. Come tanti altri posti sia chiaro, ma in tv tra pseudo intellettuali e giornalisti, le menzogne diventano quasi verità. Vabbè Ogni martedì ci provo eh, non credere, ma a me è sempre risultato insopportabile. Già da Prima che cominciassi a leggere il blog di Grillo.
Tra l' altro considerare il blog di grillo un luogo senza contraddittorio è assurdo. Come se internet avesse una sola pagina web apribile.
Ripeto, non lo segui. no no. Ma che gente che urla e pseudo intellettuali. Mi sa che confondi con quinta colonna. Il Blog di Grillo è senza contraddittorio lo dico e lo ripeto. Con il capo che parla e gli altri che ascoltano. E se qualcuno dissente dal coro viene preso a sassate. Lo conosco bene. E' quanto di peggio ci sia in rete per informarsi, niente da invidiare come falsità ai cinegiornali di regime. Per quanto riguarda le altre pagine web, vanno giudicate una per una e sono molto varie. Alcune valide altre meno. Ma ripeto fare pure i viziatelli con ballarò e informarsi da Grillo è davvero ridicolo... Poi liberissimo...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Axxell
beato te, nel mio caso ha ragione Crozza, dopo 10 minuti mi addormento di colpo ..
Comunque oggi quella grandissima mente del nostro PdR si è lanciato in una polemica davvero assurda proprio con il FQ, smentendo una cosa che è chiarissima dal filmato, e che non per niente il giorno dopo era stata riportata sui titoli di tutti i quotidiani (in pratica la questione del "Governo a termine"), peraltro mai smentiti, ma il cattivone risulta il FQ, perchè chiaramente gli sta sulle balle per i noti motivi ..
Beh non è che debba essere divertente...
Per il resto questo governo diventa un po' più strano ogni giorno...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrew Clemence
Ripeto, non lo segui. no no. Ma che gente che urla e pseudo intellettuali. Mi sa che confondi con quinta colonna. Il Blog di Grillo è senza contraddittorio lo dico e lo ripeto. Con il capo che parla e gli altri che ascoltano. E se qualcuno dissente dal coro viene preso a sassate. Lo conosco bene. E' quanto di peggio ci sia in rete per informarsi, niente da invidiare come falsità ai cinegiornali di regime. Per quanto riguarda le altre pagine web, vanno giudicate una per una e sono molto varie. Alcune valide altre meno. Ma ripeto fare pure i viziatelli con ballarò e informarsi da Grillo è davvero ridicolo... Poi liberissimo...
Il blog di grillo è senza contraddittorio se lo tieni come unica pagina aperta. In rete è impossibile non avere contraddittorio se l' utente lo vuole. Tu non sai come mi informo io quindi evita giudizi.
Non so se hai twitter, ma quello è uno dei modi migliori per informarsi a 360 gradi. Sempre se si vuole ovviamente. Poi se uno vuole è libero di vivere nel cantuccio dei grandi giornali e delle grandi reti, per carità, tanto mica girano interessi da tutelare li dentro.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
blackhawk
Il blog di grillo è senza contraddittorio se lo tieni come unica pagina aperta. In rete è impossibile non avere contraddittorio se l' utente lo vuole. Tu non sai come mi informo io quindi evita giudizi.
No no. Giudico eccome. Tu hai detto che non guardi ballarò perché lo ritieni una caciara. Io ti ho detto che tuttavia sopporti il blog di Grillo che (non sarà la tua unica fonte) ma lo leggi eccome, visto che ne parli e spesso. Domanda risposta. Insulti ballarò e leggi informazione inquinata e pilotata in maniera paurosa. Non è che se guardi ballarò invece firmi un patto di fedeltà eh... Allarme incoerenza. Giudico alla grande. Tantopiù' che tu giudichi una trasmissione che nemmeno segui per più di dieci minuti. Quindi insomma. Non giudicare e non sarai giudicato. Per citare qualcuno di importante.
Citazione:
Non so se hai twitter, ma quello è uno dei modi migliori per informarsi a 360 gradi. Sempre se si vuole ovviamente.
AHAHAHAHAHHAHAHA HAHAHAHAHAHHAHA HAHAHAHAHHAHAHAH AHAHAHAHAHAHHAHA HAHAHAHAHAHAH AHAHHAHAHAHAHAH AHAHAHHAHA Si, ce l'ho twitter. No no.. non si vuole... No grazie. Non mi piace l'informazione "for dummies". Io necessito di articoli d'autore. Di un certo livello culturale.
Citazione:
Poi se uno vuole è libero di vivere nel cantuccio dei grandi giornali e delle grandi reti, per carità, tanto mica girano interessi da tutelare li dentro.
Si preferisco di gran lunga il piccolo cantuccio di tutta l'editoria del mondo... Ma fammi ridere va... Insomma... Da te poi che ti illudi che basti che una notizia si trovi sul web per definirla libera da interessi, imparziale e perfetta.. Su twitter ti informi... Ecco da dove prendi le imbeccate...
-
al m5s la vigilanza rai. Devo dire che la cosa non mi dispiace. Vediamo che succede. :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrew Clemence
AHAHAHAHAHHAHAHA HAHAHAHAHAHHAHA HAHAHAHAHHAHAHAH AHAHAHAHAHAHHAHA HAHAHAHAHAHAH AHAHHAHAHAHAHAH AHAHAHHAHA Si, ce l'ho twitter. No no.. non si vuole... No grazie. Non mi piace l'informazione "for dummies". Io necessito di articoli d'autore. Di un certo livello culturale.
Gli articoli dei principali quotidiani non sono per nulla d'autore, sono anzi scritti da prezzolati agli ordini dei loro padroni. Vatti a vedere chi sono gli editori dei principali giornali. A partire dal Cda di RCS, fino a De Benedetti, per passare agli Agnelli (che anche loro non hanno più interessi industriali) tutta l'informazione italiana è appannaggio del Gotha della Finanza italiana, quella d'assalto che ha distrutto il paese tanto quanto l'austerity. Dire che basti Twitter probabilmente è sbagliato, parlare di giornalismo indipendente e autorevole è invece sicuramente una cazzata micidiale.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Swen
Gli articoli dei principali quotidiani non sono per nulla d'autore, sono anzi scritti da prezzolati agli ordini dei loro padroni. Vatti a vedere chi sono gli editori dei principali giornali. A partire dal Cda di RCS, fino a De Benedetti, per passare agli Agnelli (che anche loro non hanno più interessi industriali) tutta l'informazione italiana è appannaggio del Gotha della Finanza italiana, quella d'assalto che ha distrutto il paese tanto quanto l'austerity. Dire che basti Twitter probabilmente è sbagliato, parlare di giornalismo indipendente e autorevole è invece sicuramente una cazzata micidiale.
E perché mai dovrei odiare tutti gli editori da te citati? Io non sono affatto convinto che tutti i personaggi in elenco siano malvagi. Senza di loro non ci sarebbe industria e saresti ancora intento ad arare i campi. Berlusconi, Craxi, Mafia, Camorra, Lega, ma si il pdl in generale, sindacati troppo intransigenti e perché no, qualche imprenditore truffatore, oltre che i maledetti politici locali e ora ci aspetta un po' di rovina anche da Grillo. Ecco chi ha rovinato l'italia. Tutto accomunato da una parola che sta alla base della rovina: IGNORANZA. Per il resto invece esiste tanto giornalismo d'autore eccome. Sopratutto nell'editoria specialistica. Basta saperlo cercare e non è nemmeno necessario fermarsi in Italia eh! Pensa al sole 24h, letto in tutto il mondo... Oltretutto passare per le pubblicazioni è l'unico modo (almeno in economia) di interagire con gente che ha cognizione di causa. Certo che se ci si ferma ai tg5 o agli articoli che parlano dei costi della politica si trovano coloro che sono messi li per difendere la propria bandiera (e di certo il blog di Grillo non fa eccezione) ma se cerchi qualcosa di specifico ci trovi. Specie se hai i mezzi teorici e la preparazione per interpretare correttamente.. Non posso certo cercare nei blog articoli economici di livello... Quanto alla politica difficilmente leggo giornali che si perdono in speculazioni. Leggo le agenzie e me lo interpreto da me senza il filtro di nessuno. Non sono certo cose così complesse.
-
L'industria infatti in Italia non c'è più e sta scomparendo proprio perchè questi personaggi preferiscono arricchirsi con la finanza creativa.
Poi vabbeh, se dobbiamo credere che ci siano articoli scritti sui giornali senza il benestare dei propri editori allora preferisco Babbo Natale sinceramente, perlomeno è più romantico.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Swen
L'industria infatti in Italia non c'è più e sta scomparendo proprio perchè questi personaggi preferiscono arricchirsi con la finanza creativa.
Strano. Io lavoro in un'azienda nel settore oleodinamico. Il ns mercato in Italia vale circa 4 Billion Eur, più l'indotto.
PS: siamo sotto contratto nazionale metalmeccanici, giusto per fugare dubbi sull'appartenenza o meno all'"industria"
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Swen
L'industria infatti in Italia non c'è più e sta scomparendo proprio perchè questi personaggi preferiscono arricchirsi con la finanza creativa.
Ceeerto. ovviamente la tassazione al 50% i lavoratori più improduttivi del mondo occidentale, un reddito lordo a 2000 euro che dopo che passa per la contribuzione diventa 900 euro, una spesa nella ricerca.. (spesa nella ricerca???) sono tutte cose che non c'entrano niente con la scomparsa dell'industria! è la finanza creativa... Che dicevi a proposito di niente cazzate?
Citazione:
Poi vabbeh, se dobbiamo credere che ci siano articoli scritti sui giornali senza il benestare dei propri editori allora preferisco Babbo Natale sinceramente, perlomeno è più romantico.
No, è semplicemente che solo certi argomenti interessano agli editori, e oltretutto non è che tu sei l'unica persona al mondo che agisca con delle logiche diverse dal denaro. Credi di essere Gesù Cristo in un mondo di peccatori? Diciamo che prendi un giornale che riporta qualcosa di economia, ti arrampichi un po' per capirlo, qualcuno ti dice da un blog che ti stanno imbrogliando e tu ci credi perché è più semplice...
-
Non sono le tasse quelle a cui mi riferivo (che comunque andrebbero abbassate perchè mostruose) ma i depositi overnight alla BCE che tengono tutte le banche italiane, anzichè investire questi soldi nell'industria italiana, questi se ne sono andati nel casinò borsistico e nei btp (da cui comunque le banche ci hanno ricavato parecchio). Per quanto tu mi possa dire che questo frutta comunque, lo fa solo a beneficio di pochi finanzieri e non del sistema paese.
L'industria in Italia, per quanto in sofferenza (e qui rispondo a Foppa) c'è, ma per colpa di politiche disastrose come quella sopra ormai anche quella è a rischio liquidazione e se andiamo avanti così tra pochi anni non resta più nulla.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Swen
Non sono le tasse quelle a cui mi riferivo (che comunque andrebbero abbassate perchè mostruose) ma i depositi overnight alla BCE che tengono tutte le banche italiane, anzichè investire questi soldi nell'industria italiana, questi se ne sono andati nel casinò borsistico e nei btp (da cui comunque le banche ci hanno ricavato parecchio). Per quanto tu mi possa dire che questo frutta comunque, lo fa solo a beneficio di pochi finanzieri e non del sistema paese.
No no no dai swen son cose complesse... Se pensi che sia cosi rimani pure della tua, non ho voglia di spiegartelo, ma sono assurdità senza ne capo ne coda quelle che dici... Sono cose che bisogna studiare bene prima di comprenderle. Potrebbe sembrare che leggendo due cosette sui depositi overnight o sulla borsa riesci a intuirne qualcosa, e un tempo lo credevo anche io, ma solo dopo essermi ampiamente sbeccato sui libri ne ho compreso i meccanismi e le ragioni. Sono cose che vanno viste a sistema. Sono cose per gente del settore.
Citazione:
L'industria in Italia, per quanto in sofferenza (e qui rispondo a Foppa) c'è, ma per colpa di politiche disastrose come quella sopra ormai anche quella è a rischio liquidazione e se andiamo avanti così tra pochi anni non resta più nulla.
E questo è verissimo. Che c'è ma è in sofferenza per colpa di POLITICHE disastrose. E siccome le politiche industriali le fanno i politici, la colpa è loro.
-
Citazione:
AHAHAHAHAHHAHAHA HAHAHAHAHAHHAHA HAHAHAHAHHAHAHAH AHAHAHAHAHAHHAHA HAHAHAHAHAHAH AHAHHAHAHAHAHAH AHAHAHHAHA Si, ce l'ho twitter. No no.. non si vuole... No grazie. Non mi piace l'informazione "for dummies". Io necessito di articoli d'autore. Di un certo livello culturale.
Ahah ce l' avrai anche, ma non hai la più pallida idea di come funziona, visto che ci sono account di qualsiasi tipo, sole 24 ore, l' economist, Reuters (nazionale ed internazionale), Ansa, blog anarchici, Grillo, Centri Sociali, La Borsa Italiana, L' Internazionale, huffington Post, nonché giornalisti vari che scrivono su importanti testate nazionali come Travaglio, Pierluigi battista, Severgnini, Saviano. Per non parlare dei movimenti vari (quelli veri, non il 5 stelle che ormai è un partito). Dummies ce sarai caro. C' è una pluralità di informazione grazie ad uno strumento come twitter che ha pochi eguali. Altro che Ballarò e i soliti 4 che litigano. Roba vecchia. Tra l' altro quel programma lo giudico proprio perché bastano 10 minuti a farmi scazzare. Come fai poi a paragonare l' ascolto di 3 ore di chiacchere con 2 minuti di lettura di un post. Mah. 2 cose totalmente diverse.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
blackhawk
Ahah ce l' avrai anche, ma non hai la più pallida idea di come funziona, visto che ci sono account di qualsiasi tipo, sole 24 ore, l' economist, Reuters (nazionale ed internazionale), Ansa, blog anarchici, Grillo, Centri Sociali, La Borsa Italiana, L' Internazionale, huffington Post, nonché giornalisti vari che scrivono su importanti testate nazionali come Travaglio, Pierluigi battista, Severgnini, Saviano. Per non parlare dei movimenti vari (quelli veri, non il 5 stelle che ormai è un partito). Dummies ce sarai caro. C' è una pluralità di informazione grazie ad uno strumento come twitter che ha pochi eguali. Altro che Ballarò e i soliti 4 che litigano. Roba vecchia. Tra l' altro quel programma lo giudico proprio perché bastano 10 minuti a farmi scazzare. Come fai poi a paragonare l' ascolto di 3 ore di chiacchere con 2 minuti di lettura di un post. Mah. 2 cose totalmente diverse.
Certo, me lo insegni tu come usare internet.
AAAh ma quindi il sole 24h l'economist, la borsa italiana etc. etc., sono tutte testate infami, malevole e soggette a gruppi di interesse sulla carta, e invece affidabili e perfettamente trasparenti sull' web. Ho capito! E su google news le testate come si comportano? una via di mezzo?
Per quanto riguarda la pluralità, ovviamente non hai l'onestà intellettuale di ammettere che di certo io non ti ho detto di veder ballarò E BASTA ma anche tutto ciò che vuoi di complemento.. In pratica Grillo ti ha detto che Floris non sa fare il giornalista e di lì parti e stop! Spargi calunnie insensate e stop... Senza nemmeno aver visto il programma! :asd:
Per il resto sono alle strette, devo mettere le carte in tavola. ok black. L'invidia che mi suscita la tua preparazione in temi d'attualità non può che farmi dubitare delle mie idee! Deve essere una vera miniera questo twitter! A presto! Magari ci rivediamo lì! Per il resto non commenterò ulteriormente a difendere una trasmissione che per tua ammissione non hai mai visto. Oltretutto la difendo solo per amor di giustizia, visto che essendo da sempre di destra moderata di certo non è nelle mie corde, la trovo faziosa, polemica e profondamente ingiusta verso certi soggetti politici. Ma da qui a definirla discarica... Sopratutto da chi non l'ha guardata... E sopratutto da chi poi elogia tranquillamente certi altri metodi di informazione VERAMENTE da discarica... Vediamone una puntata per intero insieme e poi la commentiamo.
Ps. Scusa se non ti rispondo ma non avrò internet per qualche giorno probabilmente. Spero una breve interruzione. A presto!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrew Clemence
Certo, me lo insegni tu come usare internet.
AAAh ma quindi il sole 24h l'economist, la borsa italiana etc. etc., sono tutte testate infami, malevole e soggette a gruppi di interesse sulla carta, e invece affidabili e perfettamente trasparenti sull' web. Ho capito! E su google news le testate come si comportano? una via di mezzo?
Per quanto riguarda la pluralità, ovviamente non hai l'onestà intellettuale di ammettere che di certo io non ti ho detto di veder ballarò E BASTA ma anche tutto ciò che vuoi di complemento.. In pratica Grillo ti ha detto che Floris non sa fare il giornalista e di lì parti e stop! Spargi calunnie insensate e stop... Senza nemmeno aver visto il programma! :asd:
Per il resto sono alle strette, devo mettere le carte in tavola. ok black. L'invidia che mi suscita la tua preparazione in temi d'attualità non può che farmi dubitare delle mie idee! Deve essere una vera miniera questo twitter! A presto! Magari ci rivediamo lì! Per il resto non commenterò ulteriormente a difendere una trasmissione che per tua ammissione non hai mai visto. Oltretutto la difendo solo per amor di giustizia, visto che essendo da sempre di destra moderata di certo non è nelle mie corde, la trovo faziosa, polemica e profondamente ingiusta verso certi soggetti politici. Ma da qui a definirla discarica... Sopratutto da chi non l'ha guardata... E sopratutto da chi poi elogia tranquillamente certi altri metodi di informazione VERAMENTE da discarica... Vediamone una puntata per intero insieme e poi la commentiamo.
Ps. Scusa se non ti rispondo ma non avrò internet per qualche giorno probabilmente. Spero una breve interruzione. A presto!
Io parlavo di pluralità di informazione, dicendo che con twitter e altri mezzi della rete ce ne è molta di più che in un talk show. Non sto dicendo che il sole & co sono buone da una parte e male dall' altra. Ogni tanto vai un po' per la tangente con le interpretazioni..
Le "mega testate" io le leggo, come leggo il blog di grillo, come leggo il blog anarchico, come leggo il giornale web di nicchia. Altrimenti come faccio a criticare? Tu non leggi i post di grillo? Li commenti in base ai report dei giornali? Bah contento tu, non è completezza di informazione questa, più di una volta ho trovato il post di grillo, che avevo letto, stravolto in un articolo.
Inoltre non dico che ciò che è scritto sul Sole o su Repubblica (ecc .) sia una merda, dico solo che prenderli alla lettera su temi che possono essere pesantemente influenzati dai "poteri forti" sia un azzardo. Penso alla Tav, al governissimo, su cui si dice poco e niente, ecc..
E' capitato un evento giusto ieri, Agorà (rai3) ha fatto un servizio su un grillino tagliando tutta la parte dell' intervista interessante, e mantenendo solo i pochi minuti in cui parlava di diaria, scontrini e cagate varie, dicendo poi che doveva assolutamente andare via.. Solo che hanno ripreso di nascosto l' intervista, e li hanno sputtanati. Lo stesso Minoli (la storia siamo noi) ha duramente criticato Agorà, affermando che quello non è giornalismo. Il problema è che è solo un esempio di come l' informazione tratta il M5S, facendo il loro gioco tra l' altro. Ogni volta che Grillo perde consensi, qualcuno riesce a farglieli riacquistare.
Riguardo ai talk:
Primo non mi ha detto Grillo di non guardare Ballarò (e altri, tra l' altro, io avevo fatto un discorso generale e ti sei impuntato con Ballarò, vabbè), ma il modello talk show non l' ho mai sopportato neanche quando Grillo aveva il 3%.
Secondo, Ballarò (e gli altri) li giudico proprio perché non riesco a guardarli, la maggior parte delle volte che ci provo mi danno la nausea. Quindi mi sento in diritto al 100% di criticare un programma televisivo che non riesce a creare in me interesse per colpa di (alcuni) ospiti per me insopportabili nei modi, che spesso non vengono moderati giustamente a causa della loro maleducazione. E mi riferisco al concetto di talk show in generale.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
blackhawk
Io parlavo di pluralità di informazione, dicendo che con twitter e altri mezzi della rete ce ne è molta di più che in un talk show. Non sto dicendo che il sole & co sono buone da una parte e male dall' altra. Ogni tanto vai un po' per la tangente con le interpretazioni..
Io onestamente ancora non capisco perché aggiungendo ballarò la pluralità viene meno. O mi spieghi questo punto o non ha senso alcuno. Pluralità è una parola piuttosto abusata dalla nuova generazione, che sfogliando le copertine di molti giornali crede di essere più informata di chi apre molti giornali. Vorrei capire perché credi che chi segua una puntata di ballarò poi si turi le orecchie e stacchi internet, mentre chi usa internet, senza guardare ballarò possiede più informazioni. Ti rendi conto che sono cazzate si?
Citazione:
Le "mega testate" io le leggo, come leggo il blog di grillo, come leggo il blog anarchico, come leggo il giornale web di nicchia. Altrimenti come faccio a criticare? Tu non leggi i post di grillo? Li commenti in base ai report dei giornali? Bah contento tu, non è completezza di informazione questa, più di una volta ho trovato il post di grillo, che avevo letto, stravolto in un articolo.
No, purtroppo posseggo un'istruzione di buon livello in campo economico e farmi insegnare l'euro o la finanza da un giornalista medio o da un comico è abbastanza da ridere. E visto che ora è il tema dominante non ho voglia di scodellarmi controteorie cazzare. Per leggere qualcosa che possa seriamente interessarmi sono costretto a leggere il sole 24h. Un ottimo giornale. Gli anarchici o grillo non hanno nulla da dirmi/insegnarmi al riguardo.
Pertanto non perdo tempo da molto a seguire il suo blog. O meglio, seleziono temi economico/scientifico e inorridisco. Devo scegliere tra una stampa talvolta troppo assatanata contro grillo o le sue opinioni sul blog. Preferisco una stampa troppo assatanata.
Citazione:
Inoltre non dico che ciò che è scritto sul Sole o su Repubblica (ecc .) sia una merda, dico solo che prenderli alla lettera su temi che possono essere pesantemente influenzati dai "poteri forti" sia un azzardo. Penso alla Tav, al governissimo, su cui si dice poco e niente, ecc..
Non mi tange. Sono perfettamente pro-tav. E del governissimo si spendono mari di inchiostro e ho letto cose da riempire un'enciclopedia....quindi non saprei.. Mi fa pensare che non è che di giornali ne sfogli molti..
Citazione:
E' capitato un evento giusto ieri, Agorà (rai3) ha fatto un servizio su un grillino tagliando tutta la parte dell' intervista interessante, e mantenendo solo i pochi minuti in cui parlava di diaria, scontrini e cagate varie, dicendo poi che doveva assolutamente andare via.. Solo che hanno ripreso di nascosto l' intervista, e li hanno sputtanati. Lo stesso Minoli (la storia siamo noi) ha duramente criticato Agorà, affermando che quello non è giornalismo. Il problema è che è solo un esempio di come l' informazione tratta il M5S, facendo il loro gioco tra l' altro. Ogni volta che Grillo perde consensi, qualcuno riesce a farglieli riacquistare.
No. E' un esempio che non c'entra un cazzo con ballarò a voler essere onesti. Non parlo di agorà perché non avendolo visto non ho idea della sua qualità...
Citazione:
Riguardo ai talk:
Primo non mi ha detto Grillo di non guardare Ballarò (e altri, tra l' altro, io avevo fatto un discorso generale e ti sei impuntato con Ballarò, vabbè), ma il modello talk show non l' ho mai sopportato neanche quando Grillo aveva il 3%.
No, diciamo che io ho parlato di ballarò, e tu lo metti nel mucchio con altri talk show, magari spazzatura per insudiciarlo senza conoscerlo. Non ti ho mai detto di guardarti quinta colonna eh... Per il resto se sopporti il blog (un po' come tutti i blog) risulta ben chiaro che tipo di formula di comunicazione ti piace.
Citazione:
Secondo, Ballarò (e gli altri) li giudico proprio perché non riesco a guardarli, la maggior parte delle volte che ci provo mi danno la nausea. Quindi mi sento in diritto al 100% di criticare un programma televisivo che non riesce a creare in me interesse per colpa di (alcuni) ospiti per me insopportabili nei modi, che spesso non vengono moderati giustamente a causa della loro maleducazione. E mi riferisco al concetto di talk show in generale.
Benissimo. Prendo atto che il tuo giudizio è dato su una realtà che non conosci perché non la osservi. Mentre il mio è dato su un blog che conosco perché ogni tanto lo sfoglio, per inorridire di fronte alle cose che leggo. E' chiaro quale parere (almeno sulla carta) è più valido. dovresti per esempio vedere l'intervista a suo tempo a Monti, una delle migliori che ho visto è stata appunto condotta da Floris. Dovevi vedere le parolacce che volavano! Che ospite indegno e maleducato!
Per quanto riguarda l'educazione, ti invito a osservare appunto il blog su menzionato, dove ne troverai addirittura da fare invidia a oxford nella sua veste migliore. Se permetti è tutta da ridere sentire qualcuno che difendendo il blog di Grillo attacca l'educazione altrui.
Edit: comunque quì chiudo. E' una discussione veramente insipida.
-
Mettendo da parte Ballarò o Grillo, cosa sta facendo il governo attuale? Così, per sapere :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
H Sakuragi
Mettendo da parte Ballarò o Grillo, cosa sta facendo il governo attuale? Così, per sapere :D
In realtà qualcosa vuole fare, ma viene tenuto sotto scacco dal PDL che non ne vuole sapere di legge elettorale, riforme e quant altro altrimenti cade il governo, e Letta e co stanno rifiutando per questo motivo di fare diverse riforme.
Diciamo stallo ad oltranza e riformine che vanno bene ad entrambi. Non che ci si potesse aspettare molto di più da un governo insieme a Berlusconi e la loro ciurmaglia.