leggete la mia firma.
Visualizzazione Stampabile
leggete la mia firma.
"In fondo all'inimicizia tra estranei risiede l'indifferenza" (Søren Kierkegaard)
Gli uomini hanno bisogno di qualche attività esterna perché sono inattivi di dentro.
Arthur Schopenhauer Nessuna teoria è buona tranne se la usiamo per spingerci oltre.
André Gide
Chiedetevi se siete felici e cesserete di esserlo.
John Stuart Mill
Se non mi sbaglio era "nè pollo fritto né cocomero".
Comunque, a proposito di Full Metal Jacket:
"Lei dice no bum-bum con te fratello nero"
"Ehi, ma come sarebbe a dire?"
"Lei dice troppo bokù, troppo"
"Ehi, spiegati meglio"
"Credo che cerchi di farti capire che voi neri ce l'avete troppo grosso, l'amico"
"Troppo bokù, troppo bokù"
"Che cazzata, questa toglierebbe la cromatura anche al pomello del gancio del rimorchio"
Adoro i partiti politici: sono gli unici luoghi rimasti dove la gente non parla di politica.
Oscar Wilde (grande!!) La cultura è tutto ciò che rimane all'uomo quando ha dimenticato tutto.
Anonimo La guerra nutre sé stessa.
Tito Livio
EDITED by Kabu: No spam di link ad altri forum pliz.
Uno dei nostri più rilevanti intellettuali contemporanei, impregnato di classicismo, genialità e presunzione dice:
"L'immensità del sublime può essere colta soltanto volgendo uno sguardo privo di razionalità."
..E Gesù prese il pane, lo spezzò, e disse: << Passatemi la nutella!>>
"Tu hai mai giocato a football? Hai un bel fisico"
"Che sei, frocio?"
"No, stavo cercando di rompere il ghiaccio."
"Mi piace il ghiaccio, tu non me lo rompere!"
"Io sono ricercato nel parlare. Tu leggi molto?"
"Il mio abbonamento a Donne in calore è scaduto quest'anno."
L'ultimo boyscout.
L'amore non guarda con gli occhi, ma con il sentimento, ed è per questo che l'alato Cupido viene dipinto bendato.
William Shakespeare
Una perfetta contraddizione resta misteriosa ai savi come ai pazzi.
Johann Wolfgang von Goethe
Il celibato ed il suicidio si situano ad un livello di conoscenza analogo, il suicidio ed il martirio assolutamente no, il martirio ed il matrimonio forse.
Franz Kafka