"Mamma, abbiamo vinto!"
Visualizzazione Stampabile
"Mamma, abbiamo vinto!"
La storia ha orrore dei paradossi..
Spoiler:
Il riso fa buon sangue, ed è il profumo della vita in un popolo civile. (Aldo Palazzeschi)
Chi ha il coraggio di ridere è padrone del mondo. (Giacomo Leopardi)
Per il fatto che l’uomo è un animale capace di ridere, non si deve ridere sempre, proprio come il cavallo, che pur può nitrire, non nitrisce sempre. (Clemente Alessandrino)
Il riso è sacro. Quando un bambino fa la prima risata è una festa. Mio padre, prima dell’arrivo del nazismo, aveva capito che buttava male; perché, spiegava, quando un popolo non sa più ridere diventa pericoloso. (Dario Fo)
E tu gli ornavi del tuo riso i canti | che il lombardo pungean Sardanapalo | cui solo è dolce il muggito de’ buoi, | che dagli antri abdüani e dal Ticino | lo fan d’ozi beato e di vivande. (Ugo Foscolo)
Spoiler:
Gozer il viaggiatore. Egli giungerà in una delle sue forme prescelte. Durante la rettificazione dei Vuldronaii egli giunse come un vasto e semovente Torb. Poi durante la riconciliazione degli ultimi supplicanti Meketrex scelsero una nuova forma per lui, quella di enorme Sloar! Molti Shub e Zuul perirono arrostiti nelle profondità dello Sloar quel giorno giuro a Dio!
"Fino a che non diventeranno coscienti del loro potere, non saranno mai capaci di ribellarsi, e fino a che non si saranno liberati, non diventeranno mai coscienti del loro potere."
Stolti! che osaro vïolare i sacri | Al Sole Iperïon candidi buoi | Con empio dente, ed irritâro il nume, | Che del ritorno il dì lor non addusse. (Odissea)
T’amo, o pio bove; e mite un sentimento | Di vigore e di pace al cor m’infondi. | O che solenne come un monumento | Tu guardi i campi liberi e fecondi, | O che al giogo inchinandoti contento | L’agil opra de l’uom grave secondi; (Giosuè Carducci)
Al rio sottile, di tra vaghe brume, | guarda il bove coi grandi occhi: nel piano | che fugge, a un mare sempre più lontano | migrano l’acque d’un ceruleo fiume. (Giovanni Pascoli)
Dal bue dinanzi, dal mulo di dietro e dalla donna, da tutte le parti. (proverbio)
Letame di cavallo non fa fallo, quello di bue fa quello che può, quello di pecora fa moltissimo. (proverbio)
Vacche e buoi di strigliare spesso bada, perché la striglia è una seconda biada. (proverbio)
Bue, cavallo e porco vogliono aver gran corpo. (proverbio)
Il maiale:
L’educatore è un uomo che getta perle false a porci veri. (John Garland Pollard)
L’uomo può esser più bestiale delle bestie, più porcino dei porci, più tigresco delle tigri, più velenoso dei serpenti, più flaccido dei vermi, più appestante di una carogna, ma è pur capace di spaziare con la mente fino agli ultimi confini del mondo, di misurare le stelle più remote, di scoprire i principi che reggono la natura, di assoggettare le forze della materia, di giudicare con la stessa morale gli stessi dei, di creare il Partenone e la cattedrale di Cartres, la Cappella Sistina e la Quinta Sinfonia, l’ Odissea e la Divina Commedia, l’ Amleto e il Faust. (Giovanni Papini)
Non gettate le vostre perle ai porci perché non le calpestino con le loro zampe e poi si voltino per sbranarvi. (Gesù)
Quando t’imbatti in un moralista, consideralo con rispetto, ad una prudente distanza, perché la morale è come la trichina: vive nella carne del porco. (Pitigrilli alias Dino Segre)
Se il porco è uno solo si grida allo scandalo, se sono dieci non si dice più nulla, se sono venti si dubita di se stessi, se sono ancora di più si grugnisce beatamente nel coro. (Julien De Valckenaere)
Frasi sul illuminismo@PHIL: IL CASTRATO VA DI MODA! AHAHAH!Spoiler:
C'avrei scommesso il testicolo destro.
Barbossa: Che stai facendo?
Jack: No, tu che stai facendo?
Barbossa: No tu che stai facendo?!
Jack: No, tu che stai facendo?!
Barbossa: NO, TU CHE STAI FACENDO?
Jack: Che stai facendo, mhhh? Il capitano da gli ordini!
Barbossa: Infatti il capitano stà dando gli ordini!
Jack: Mia la nave, io capitano.
Barbossa: Ma mie le carte.
Jack: Beh allora tu... Cartomante!
Jenny, cazzo ma almeno a camuffare il copia-incolla selvaggio mettendo accapo.
Ma poi citazioni sugli animali e ci mette i bovi di Iperione? Ma che cazzo c'entrano? Citiamo ogni opera che ha almeno un animale dentro?
"Brava, Edvige"
Harry Potter-Harry Potter e la camera dei segreti
"Stupido cane!"
Giustino-Leone e il cane fifone
Come è nobile chi, col cuore triste, vuol cantare ugualmente un canto felice, tra cuori felici. (Kahlil Gibran)
Di solito gli uomini quando sono tristi non fanno niente: si limitano a piangere sulla propria situazione. Ma quando si arrabbiano, allora si danno da fare per cambiare le cose. (Malcolm X)
Nulla è più triste che il trovarsi in una casa dove le persone e le cose che dovrebbero essere le più intime ci sono quasi sconosciute. (Carlo Maria Franzero)
Triste è giungere alla casa paterna quando la folgore s’è abbattuta sulla quercia maggiore. (Carlo Maria Franzero)Spoiler:
I was lonelier than Kunta Kinte at a Merle Haggard concert
That night I strolled on into Uncle Limpy's Hump Palace lookin' for love.
It had been a while.
In fact, three hundred and sixty-five had come and went
since that midnight run haulin' hog to Shakey Town on I-10.
I had picked up this hitchhiker that was sweatin' gallons
through a pair of Daisy Duke cut-offs and one of those Fruit Of The Loom tank-tops.
Well, that night I lost myself to ruby red lips,
milky white skin and baby blue eyes.
Name was Russell.