A me è piaciuta molto la quarta di The Wire. Sono stati molto abili ad unire l'ambiente scolastico con lo spaccio in strada e il lavoro di polizia.
Visualizzazione Stampabile
A me è piaciuta molto la quarta di The Wire. Sono stati molto abili ad unire l'ambiente scolastico con lo spaccio in strada e il lavoro di polizia.
Speriamo dunque ci siano personaggi all'altezza dei precedenti che per forza di cose non ci sono più. Dubito mi ci possa affezionare allo stesso modo ma vabeh, l'importante è che siano ben caratterizzati.
Per dire, con Colvin sono riusciti a dare vita ad un gran personaggio nel giro di una sola stagione, quindi sono fiducioso.
Ma anche Cuttie lo hanno tirato fuori dal nulla e io lo trovo straordinario. Sulla banda Stanfield, non li reputo all'altezza dei Barksdale, ma il loro modo di gestire gli affari in quanto a violenza ed efficacia è assolutamente straordinario (e il personaggio di Snoop l'ho trovato spettacolare).
Snoop è folle :lol:
Che poi lei nella vita reale ha lo stesso nome e si comporta allo stesso modo. Mi sa che l'hanno arrestata anche recentemente.
Appena letto. E' anche nativa di Baltimora :lol:
Io ho visto tutti gli episodi usciti fin'ora, più che altro perchè non mi pesa seguirlo, non perchè mi esalta. C'era molta aspettativa per il pilot, in realtà è stata una puntata senza infamia e senza lode, ho sempre aspettato che prima o poi esplodesse o per lo meno decollasse, in realtà fin'ora (13 episodi) è rimasto sempre più o meno allo stesso livello. E dimenticatevi vendicatori vari, super poteri, battaglie, trama orizzontale consistente ecc. come diceva John Fitzgerald Gianni. Al massimo un paio di cameo. L'unica cosa che mette un po' di curiosità sulla serie è "ma com'è tornato l'agente coulson dopo la sua morte in avengers?". Quindi un discreto intrattenimento leggero e niente più al momento
Sono a The Wire 4x05. Ciò che rende diversa questa stagione è proprio il modo di rappresentare le bande. Prima avevamo i Barksdale che nonostante tutto avevano carisma e mostravano di avere un certo stile di vita basato sull'onore, e finivi per ammirarli, ma gli Stanfield sono solo dei bastardi che speri di vedere essere presi a mazzate :lol:
Mi sono messo in pari con the Walking Dead. Niente da spartire con l'hype che avevo all'inizio, ma perlomeno riesce a mantenere viva in me la curiosità su come andrà a finire.
Scrubs 1x11 mi sta piacendo davvero tanto, divertentissima ma anche seria quando serve, questa serie riesce a intrattenermi con molta leggerezza. Credo che divorerò puntata su puntata.
Vista la settima di Dexter. Stagione diversa dalle altre, non vi è una storia principale vera e propria ma tanti avvenimenti che si intrecciano per culminare poi nel finale. Buona stagione, ma non eccezionale.
The Wire 4x06 e 07. Si fa sempre più interessante. Contento che abbiano mantenuto i personaggi di Colvin e Cuttie, se lo meritavano. Omar come al solito epico. Bunk sta praticamente svolgendo un ruolo più centrale rispetto a Mcnulty, da qui si capisce che non esistono protagonisti ma solo una grande abilità nel creare storie e valorizzare qualsiasi ruolo.
Finita la quarta stagione di The Wire. Ottima ma ho preferito di più la terza, anche se lì c'era più politica rispetto alla "strada". Anche il finale non è stato chissà che, non è paragonabile agli altri finali di stagione.
Spoiler:
Finito anch'io The Wire. A differenza di Paolo che se l'è sparato in poco tempo io l'ho seguito per quasi un anno (l'ho iniziato il 26 Giugno del 2013, appena controllato) ed è diventato praticamente parte della mia vita di tutti i giorni, dato che essendo gli episodi abbastanza lunghetti tendevo a guardarli a pezzi e in più momenti. Ho assistito ad un fottuto capolavoro, una delle migliori serie tv che abbia mai seguito. Sono entrato in empatia con tutti quei personaggi e con le loro vicende, buoni o cattivi che fossero. Un viaggio emozionante ma al tempo stesso angoscioso, perchè la serie non ha peli sulla lingua, è estremamente negativa, fino alla fine.
Finito How I Met Your Mother, è la prima volta che mi metto a piangere per il finale di una serie, neanche il mio amato Breaking Bad ci era riuscito (anche se ci sono andato vicino).
Però dopo un pò di minuti mi sono reso conto della minchiata cosmica a cui ho assistito, ora non ho troppa voglia di commentare seriamente, magari domani, ma diamine...
Mah, il finale di Breaking Bad alla fine è abbastanza tranquillo, non c'è motivo per versare lacrime :lol:
È vero che molte bombe erano già state sganciate durante gli episodi precedenti, ma non riesco a definirlo un episodio abbastanza tranquillo,per quanto la fine si potesse intuire, ''Baby Blue'' sul finale mi ha fatto vacillare. Quando mi trovo davanti alla conclusione di qualcosa che adoro sono molto più vulnerabile dal punto di vista emotivo (ma credo che sia una cosa abbastanza comune).
Comunque tornado a HIMYM, ho in parte rivalutato in positivo il finale, il primo commento era ancora troppo a caldo.
Spoiler:
Potrei aggiungere altre cose, ma per il momento direi che basta.
Nonostante tutto, questa serie ha significato tanto per me, è vero che nelle ultime stagioni ha perso moltissimo del suo smalto, ma niente potrà farmi dimenticare i bei momenti passati insieme.
https://www.youtube.com/watch?v=6QaFK_GvO_s
Ti consiglio di non guardare Six Feet Under, allora :asd:
Personalmente il finale di Breaking Bad mi ha lasciato soddisfatto e al massimo mi ha fatto crescere un po' il senso di nostalgia. Ma l'ho trovato davvero ben equilibrato ed emotivamente abbastanza stabile.
Visto anch'io il finale di HIMYM e a due giorni di distanza ancora non riesco a capacitarmi della stronzata che hanno fatto...
Spoiler:
Beh in ogni caso è stata una serie che mi ha regalato tante emozioni e risate, soprattutto all'inizio, proverò a dimenticare questo ultimo episodio...
Che cosa brutta la terza stagione di american horror story. Tra le serie uscite in questa stagione questa è di gran lunga la peggiore che ho visto.