Warehouse 13










Un mondo di infinite meraviglie
Realizzata utilizzando uno stile “scanzonato” a metà strada fra Indiana Jones ed X-Files, Warehouse 13 racconta le strampalate avventure di Myka Bering e Peter Lattimer, due agenti dei servizi segreti decisamente atipici oltreché agli antipodi, coinvolti loro malgrado nella ricerca di particolari artefatti in grado di fare le fortune -e le sventure- di chiunque ne entri anche involontariamente in possesso.Dopo aver salvato la vita del presidente degli Stati Uniti d'America da un improvvisato attentatore plagiato proprio da un artefatto di origine azteca chiamato "La Pietra del Sangue", i due agenti saranno, infatti, reclutati da una sezione ultra speciale del governo deputata alla "gestione" del Warehouse, una sconfinata struttura top-secret celata in piena vista in un non ben precisato punto del South Dakota, nata al solo scopo di custodire e catalogare tutti gli oggetti dotati di poteri soprannaturali potenzialmente pericolosi recuperati nel corso dei secoli.Coordinati dal misterioso amministratore del magazzino Arthur “Artie” Nielsen e coadiuvati dalla giovanissima assistente Leena e dalla maga dei computer Claudia Donovan, ai due improbabili protagonisti non resterà altro che “aprire la mente” verso un universo fatto di misteri, incontri incredibili, maledizioni, magie e situazioni a dir poco bizzarre per un risultato finale sorprendentemente appagante e mai troppo scontato.
Il cofanetto
Presentato in concomitanza con la messa in onda della stagione conclusiva, il cofanetto della prima stagione di Warehouse 13 si presenta nell'ormai classico formato amaray multidisco, in cui trovano spazio ben quattro DVD deputati al “contenimento” di tutti i tredici episodi che ne compongono la stagione.Nonostante i quasi cinque anni di attesa, le nove ore di “girato” presenti nell'opera non presentano tuttavia particolari novità di rilievo dedicate agli ammiratori della serie o più in generale agli amanti dei contenuti speciali, limitandosi ad offrire il solo contenuto principale, comprensivo di sigla principale e di chiusura.Vista la totale assenza di extra, il comodo quanto minimalista menu a tema ispirato alle fattezze del magazzino dispone pertanto di un livello di interattività ridotto praticamente all'osso, e che consentirà sia di accedere rapidamente ai singoli episodi che di selezionare la traccia audio più appropriata (nel formato Dolby Digital 2.0), potendo scegliere fra il "nostro" italiano ed il ben più universale inglese. In entrambi i casi non sarà comunque possibile abilitare i classici sottotitoli localizzati nella lingua selezionata, lasciando all'utente la possibilità di affidarsi unicamente alla sola "traccia" italiana per non udenti disponibile.
Sicuramente meglio la situazione per quanto concerne la fonte video grazie ad un master relativamente giovane offerto nel classico formato nativo 16:9 - 1.78: 1, particolarmente apprezzabile visto lo standard televisivo attuale e la qualità visiva in senso più generale dell'intera opera .
Warehouse 13 è una serie fantascientifica decisamente leggera e poco impegnativa, ideale per quanti volessero avvicinarsi senza troppo impegno ad un genere "diverso" e per chi in senso più generale sia alla ricerca di qualche cosa di sbarazzino. L'uscita della prima stagione in DVD peraltro a prezzo budget rappresenta pertanto una buona occasione per rimettersi "al passo", con la speranza che non si tratti del classico "caso isolato" ma che al contrario sia da viatico per le restanti quattro stagioni.