I nuovi personaggi di True Detective

“Abbiamo il mondo che meritiamo.” Colin Farrell è Ray Velcoro, detective corrotto e con problemi di droga dell’immaginaria città di Vinci.

“Non distinguo tra buone e cattive abitudini.” Rachel McAdams è Ani Bezzerides, detective al servizio dello sceriffo di Ventura County. Non scende mai a compromessi e spesso è in contrasto con chi la circonda. Ultimamente non riesce a darsi pace per la scomparsa di una ragazza di cui nessuno sembra curarsi.

“Questo non sono io.” Taylor Kitsch è Paul Woodrugh, veterano di guerra e noto ufficiale della polizia stradale, è sempre in sella alla sua motocicletta, tormentato da un passato difficile.

“A volte la parte peggiore di te è quella migliore.” Vince Vaughn è Frank Semyon, imprenditore “criminale” di successo che rischi di perdere il suo impero costruito su loschi affari.
Un'oscurità fatta di chiasso e cemento
Abbandoniamo la tetra e selvaggia Louisiana per le strade caotiche e affollate di Los Angeles. La trama ruota attorno all'indagine su Ben Caspar, consigliere municipale corrotto invischiato in affari riguardanti la rete di trasporti dello stato, che viene brutalmente assassinato lasciando dietro di sé una scia di problemi e questioni irrisolte che non faranno altro che creare altri problemi e coinvolgere i nostri quattro protagonisti in misteri fatti di omicidi, corruzione e fango in cui sprofondare, lentamente. Non avremo più una dinamica di coppia quindi, ma bensì quattro storie che si intrecceranno in intrighi e relazioni pericolose. La scelta di inserire una protagonista femminile sembra sia stata fatta anche per evitare che si ripresentino le accuse di maschilismo mosse alla serie e al suo autore, che nella prima stagione aveva rappresentato la donna negativamente o come un oggetto.
Oltre ai protagonisti – che abbiamo avuto modo di conoscere nella gallery – cambierà anche il regista, anzi, i registi. Non sarà più Cary Fukunaga a stare dietro la macchina da presa, bensì una serie di registi diversi per ogni episodio. I primi due sono stati curati da Justin Lin, conosciuto soprattutto per aver diretto quattro capitoli della famosa serie Fast & Furious.
Storie dark, uomini cattivi e donne toste. Parola di Nic Pizzolatto.
E' come guardare un film, ma diviso in episodi. Otto nuovi episodi che, secondo chi ha potuto vedere qualche ora di anteprima, non sembrano all'altezza della stagione precedente. Pizzolatto ci ha abituati bene per poi cadere nel banale e nel monotono cliché del “detective corrotto e tormentato”? L'autore ha promesso storie dark (anche se lontane dall'esistenzialismo mistico di Rusty) volte a scavare nell'animo umano, uomini cattivi e donne toste, e non mancheranno le scene da pelo sullo stomaco. Sembra infatti che il Consigliere Caspar verrà infatti trovato con gli occhi bruciati, i genitali mutilati e simboli occulti incisi sul petto. Ma come sarà questa serie? Ci saranno collegamenti con l'omicida della prima stagione e la sua setta di fanatici? Lo scopriremo solo il 21 Giugno, quando in America andrà in onda la prima puntata della seconda stagione che, qui da noi, sarà trasmessa da Sky Atlantic immediatamente dopo, alle ore 3 sottotitolata in italiano e ripetuta poi lo stesso giorno alle ore 22.10.
True Detective










La seconda stagione di True Detective è alle porte e la sentiamo bussare forte, quasi sfondarle a calci, puntandoci la pistola contro urlando "Polizia, mani in alto!". Riuscirà questa nuova stagione a coinvolgerci e costringerci a fare i conti con la parte più oscura del nostro animo? Il cast è stellare, su questo non c'è dubbio, e per quanto riguarda la regia beh, quella sarà tutta scoprire e in continuo mutamento. Siamo più che mai curiosi di vedere come Pizzolatto ha lavorato in questo anno e cosa ha preparato per noi. Vogliamo vedere lo sporco, la verità e la durezza che si celano dietro le gli occhi dei protagonisti, uomini e donne fatti di carne e sangue che sicuramente sarà versato e sputato sulle dure strade californiane.