Forte della tecnologia wireless a 2,4 GHz, il mouse Logitech V200 si ritaglia una ragguardevole nicchia all'interno della categoria dei mouse cordless per notebook. Le dimensioni ridotte e l'ergonomia ricordano il più modesto Logitech Mini Optical Mouse con cui condivide, oltre alla marca, anche la maneggevolezza e l'estrema facilità di trasporto. La marcia in più del neonato V200, che gli concede un netto distacco da tutti i mouse della sua categoria, è sicuramente l'estrema precisione del tracciamento ottico Invisible Light per un controllo uniforme e preciso. Degna di nota anche la funzionalità di scrolling orizzontale: con una semplice pressione a destra o a sinistra, per esempio, permette lo spostamento del contenuto di una pagina web in queste direzioni, risparmiandoci la seccatura di dover trascinare la barra di scorrimento orizzontale.
La confezione
La confezione del Logitech V200 si presenta spartana ma adeguata anche alle esigenze dei meno esperti. Il manuale, di facile lettura ed in tutte le lingue più diffuse, ci consente di mettere immediatamente in funzione il nostro nuovo mouse grazie a delle intuitive immagini che illustrano i primi passi per l'inserimento delle batterie (incluse nella confezione troverete 2 Duracell da 1,5 Volt), del collegamento del ricevitore a 2,4 GHz e dell'eventuale configurazione del Logitech Control Center, il software compreso nel CD.Configurazione del software
I test sono stati effettuati su un mac con OS X (10.4.1) e su un PC con Windows XP Service Pack 2. E' da sottolineare come, su entrambi i sistemi, il mouse funzioni correttamente nelle sue operazioni basilari (scrolling, click dei due bottoni e della scroll wheel) senza l'ausilio di alcuna installazione di software e/o driver aggiuntivi. Lo scrolling orizzontale invece viene riconosciuto solo da OS X; Windows XP necessiterà quindi dei driver corretti per poter attivare questa funzionalità.
Logitech Control Center sarà indispensabile invece qualora vogliate avere maggiore controllo sull'assegnazione di altre funzioni o la personalizzazione di quelle già esistenti. Nel caso in cui decidiate di installarlo, sappiate che se siete utenti mac, come dice il manuale di istruzioni stesso, non dovrete utilizzare il CD fornito nella confezione ma scaricarlo dal sito www.logitech.com/v200mac, facendo attenzione a scegliere un mirror statunitense poiché quelli europei non sembrano attivi. Logitech Control Center è disponibile in tutte le lingue e dopo l'installazione ed un riavvio avrete la possibilità di modificare moltissimi parametri così da semplificare tutte quelle azioni di routine che diversamente sarebbe noiosamente scomode (controllo del volume, avvio di una determinata applicazione, passaggio da un'applicazione all'altra etc.).
Prova su strada
Conclusa l'installazione e le eventuali configurazioni personali, abbiamo finalmente tra le mani il nostro Logitech V200 pronto all'uso. Il colore grigio acciaio e le linee affilate gli conferiscono un aspetto aggressivo e professionale, e la solidità dei materiali ne assicurano una perfetta ergonomia. Lo scorrimento è preciso, a patto che si trovi al si sopra di una buona superficie, ed il click dei due bottoni principali risulta molto sensibile. Per chi è abituato a mouse più "duri" sarà sicuramente necessario un periodo di adattamento per evitare un'eccessiva pressione su di essi. Lo scorrimento della scroll wheel è morbido ma il click risulta più duro rispetto agli altri due tasti. Anche in questo caso un po' di allenamento non guasterà. Lo scrolling orizzontale sulle pagine web ma anche sui documenti di testo è molto comodo anche se non strettamente indispensabile. Per quanto la Logitech sostenga una durata delle batterie che supera i 365 giorni di utilizzo, una conferma di tale affermazione la potremo dare soltanto tra un anno. Per questo motivo ci limitiamo a seguire il prezioso consiglio del manuale che ci invita a riporre il ricevitore usb nell'apposito incavo sulla base del mouse per mettere in stand-by l'apparecchio così da garantire un netto risparmio energetico ed una pratica soluzione di trasporto.
Conclusioni
Il mouse Logitech V200 è in definitiva un ottimo mouse, preciso, resistente e dalle dimensioni abbastanza ridotte. Con un po' di pazienza lo si può ottimizzare in base alle proprie esigenze in modo da ottenere dei risultati più che soddisfacenti, tali da farlo diventare il fido compagno per ogni utilizzatore di notebook.
A cura di Marcello Mascia