Tiscali

Speciale Labtec Ultra-Flat Wireless Desktop

Wireless a basso costo e dimensioni contenute: ecco la nuova offerta firmata Labtec
Redazione GamesurfDi Redazione Gamesurf (25 agosto 2005)
Lo sviluppo della tecnologia wireless ha portato una vera e propria ventata d'aria fresca al mercato delle periferiche per computer, ampliando in particolare la gamma di offerte relative ai modelli combo Tastiera + Mouse. Anche Labtec, azienda leader nella produzione di periferiche e accessori per computer a basso costo, ha seguito le indicazioni del nuovo mercato, rinnovando la propria linea di prodotti con una nuova serie di wireless desktop di cui il modello “a basso impatto visivo” ultra-flat è degno rappresentante.
Disponibile unicamente in colore nero con variazioni cromatiche ed applicazioni a base grigia, il Labtec Ultra-Flat Wireless Desktop si compone di una tastiera a basso impatto visivo e di un mouse ottico da 800 DPI connessi ad un ricevitore wireless a 27 MHz, da posizionare entro un raggio di 20 cm rispetto ad entrambe le periferiche, collegato all'unità centrale attraverso le due porte PS/2 standard per garantire un utilizzo con la maggior parte dei PC in commercio.
Labtec Ultra-Flat Wireless Desktop - Immagine 1
La tastiera
Realizzata in materiale leggero ed alimentata tramite due pile AAA da 1.5 Volt, la tastiera propone una forma elegante e compatta, caratteristica che garantisce una mappatura dei tasti ottimale ed una risposta alle sollecitazioni particolarmente precisa e silenziosa.
Come tutti gli accessori di ultima generazione, anche la tastiera del Labtec Ultra-Flat Wireless Desktop si presenta come una periferica a forte orientamento multimediale, offrendo una lunga serie di tasti di funzione avanzate, posizionati sulla parte superiore della tastiera, atti sia a sostituire le più comuni funzioni normalmente assegnate al mouse, come l'apertura del client di posta o del browser web, che a facilitare l'uso di alcune impostazioni di carattere multimediale come l'avvio di Windows Media Player o l'innalzamento e viceversa del volume.
Per una migliore gestione a livello di funzionamento avanzato interviene ovviamente il software a corredo, facilissimo da installare e presente anche in lingua italiana, capace di offrire sia informazioni inerenti lo status delle batterie che un sistema di controllo inerente proprio i tasti di funzione aggiuntivi.

Il mouse
Ideato con gli stessi materiali e le scelte cromatiche della tastiera, il mouse del sistema Labtec Ultra-Flat Wireless Desktop propone un'architettura molto semplice ed altrettanto compatta, presentando esclusivamente i due classici pulsanti d'azione ed uno scroller con un clic posizionati sulla parte superiore della periferica.
Le ridotte dimensioni ed il peso tutto sommato contenuto, parliamo di circa 100gr batterie - due pile AA da 1.5 Volt- incluse, garantiscono una presa efficace e sicura, mentre la linea spartana non propriamente ergonomica rende comunque l'accessorio adatto sia agli utenti destrimani che ai mancini.
Con una sensore ottico di 800 DPI ed un tempo di latenza in linea con i valori espressi dai normali mouse con i fili, il mouse del sistema ultra flat presenta una risposta tutto sommato lineare, probabilmente poco adatta ai video giocatori più esperti ma comunque all'altezza per qualunque applicazione di tipo office e per il “gaming a tempo perso”.

Conclusioni
Il Labtec Ultra-Flat Wireless Desktop è in definitiva un buonissimo compromesso per quanti necessitino di una soluzione a basso impatto visivo ed in senso più generale per coloro che intendano godere della libertà offerta dalla tecnologia wireless senza molte pretese.
Fondamentale per la scelta di un prodotto come questo è infatti l'ottimo rapporto qualità prezzo, attestato su una cifra di poco superiore ai 20 €.
0 commenti