Ciò non di meno, lo spettacolo sullo schermo c'è stato, a partire dal primo veloce trailer di Just Cause 3. A fare gli onori di casa è Phil Rogers che cede però la parola a Lesterling di Avalance Studios perché ci racconti un po' la storia del gioco: Rico torna nella sua isola natia che è stretta sotto la morsa del dittatore Ravello, ovviamente con l'intento di cacciarlo fuori nel modo più esplosivo possibile. Il successivo trailer di gameplay commentato mostra alcune delle novità introdotte in questo terzo capitolo: rampini multipli con cui collegare vari oggetti, ad esempio un soldato ad un razzo (PS: LOL), possibilità di impugnare un'arma in ogni mano, e soprattutto la tuta alare che consentirà a Rico di spostarsi sfruttando i venti. Previste anche le classifiche online per le missioni, il tutto in release il 1 Dicembre su PC, PS4 e Xbox One.Sale poi sul palco Yosuke Saito per annunciare la prima novità, un progetto che viene definito come “in prima fase di sviluppo”: il trailer rivela una collaborazione con Platinum Games, ma anche nomi estremamente noti nell'ambiente come il character designer Akihiko Yoshida e il director Yoko Taro. Ed è proprio quest'ultimo, con addosso una maschera di Emil, a confermare subito dopo quello che nel filmato si può solo intuire: è in preparazione un nuovo NieR. Per avere nuove informazioni, però, dovremo attendere il prossimo autunno.
Torniamo in Occidente con Crystal Dynamics e Rise of the Tomb Raider: Brian Horton mostra da principio l'ultimo trailer, e poi si sofferma sulle caratteristiche del motore grafico e dei modelli di Lara, coadiuvato da un piccolo dev-diary in cui il team parla del desiderio di creare un'avventura emozionale prima che spettacolare. Il gioco sarà rilasciato su Xbox One il prossimo 10 Novembre; in seguito dovrebbe raggiungere altre piattaforme.Restando in tema Tomb Raider, gli autori di Hitman Go e Hitman Snipers fanno una capatina sul palco per presentare Lara Croft Go, nuovo gioco di enigmi per mobile attualmente in produzione. A questo segue un rolling-trailer in cui vediamo sfrecciare tre giochi che purtroppo nella conferenza non saranno mostrati, ma che sono presenti alla fiera: Final Fantasy XIV Heavensward, Life is Strange e Dragon Quest Heroes. E già che abbiamo parlato di FF, ecco salire sul palco Shinji Hashimoto per confermare la “bomba” della conference di Sony: Final Fantasy VII Remake arriverà “prima su PS4”.
E dopo FF, è la volta di KH. Si comincia pian pianino, con un trailer del già annunciato Kingdom Hearts Unchained Chi per mobile, ma poi arriva quello che molti stavano bramando, ossia un nuovo trailer di Kingdom Hearts 3 con scene di gameplay. Vediamo quindi varie ambientazioni e personaggi, mentre i protagonisti si esibiscono in mosse di squadra o evocando le attrazioni dei parchi dei divertimenti come il treno di Dumbo, la nave dei Pirati dei Caraibi, le tazze rotanti, il carro del sole con tanto di Pegaso. Il sistema di combattimento sembra ancora più vario di quanto proposto in precedenza, e gli ambienti molto più vasti. Ce n'è abbastanza, insomma, per alimentare l'Hype, anche se la data di uscita su PS4 e Xbox One rimane avvolta nel mistero.C'è ancora un pochino di tempo per mostrare nuovamente il già visto trailer di World of Final Fantasy, ed il game director Hiroki Chiba spende qualche parola per spiegare come il gioco sia studiato per essere semplice e gradevole anche per chi non è un super-esperto del brand FF, e che metterà i giocatori a capo di una squadra di PG in cui troveranno spazio anche i mostri. Per il resto, si attende il 2016 per mettervi le mani sopra su PS4 e PS Vita.
E' la volta di Io Interactive, ovviamente con il neo-annunciato Hitman: World of Assassins: il gioco prevede un nuovo livello di interazione, con contatti tra i giocatori e contratti disponibili solo per 48 ore (i dettagli esatti li avremo col gioco in mano). Nell'atto del gameplay vero e proprio, il gioco manterrà la sua impronta di mappe aperte a molteplici soluzioni, cercando di introdurre sempre più approcci: armi da fuoco, da mischia, veleno, trappole, travestimenti e quant'altro l'Agente 47 può utilizzare per raggiungere il bersaglio. Il nuovo trailer mostra alcune di queste soluzioni: la release è fissata per l'8 Dicembre su PC, PS4 e Xbox One.
Dopo un nuovo rolling-trailer in cui fanno una rapida comparsa Hitman Sniper, Triad Wars e Final Fantasy XV, sul palco sale Shuichi Kobayashi, produttore di Star Ocean 5, mentre sullo schermo compare il già visto trailer d'annuncio, che però anticipa un nuovo filmato con grafica di gioco. Vediamo così il gruppo dei PG mentre esplora varie locazioni, procedendo uno dietro l'altro in un “trenino” che ha molto il sapore dei titolo 8-16 bit. Ma quando inizia il combattimento, l'intero Party agisce in tempo reale e sullo schermo compaiono fino a sei icone a rappresentare altrettanti personaggi. Al termine del filmato, Kobayashi si sofferma su qualche particolare tecnico, come ad esempio il fatto che nella demo visionata il gioco giri ancora a 30 Frame per Secondo ma che per la release il team conta di raggiungere il picco dei 60; release che è fissata per il 2016 esclusivamente su PS4 in Occidente (Inverno 2015 in Giappone).
In un'alternanza ormai consolidata, torniamo a parlare di un gioco frutto del lavoro di un team occidentale, più precisamente Eidos Montreal: David Anfossi e Mary DeMarle salgono sul palco per parlarci di Deus Ex: Mankind Divided. Il gioco può vantare un nuovo motore grafico studiato per sfruttare appieno le nuove piattaforme, ed è ambientato nell'anno 2029, ossia 2 anni dopo la fine di Human Revolution, in un mondo in cui è sorto un “Mechanical Apartheid” in cui le persone con arti cibernetici sono malvisti dalla popolazione tanto da dover essere protetti dalle forze dell'ordine.
Adam Jensen ha lasciato le industrie Sarif e si è unito a una squadra anti-terrorismo dell'Interpol, ma in realtà intende debellare un'organizzazione nota come gli Illuminati. Come nei precedenti capitoli, le azioni del giocatore influenzeranno il mondo di gioco: secondo gli sviluppatori, queste arriveranno a cambiare la storia. Un video vale più di mille parole, ed ecco il nuovo trailer, in cui Adam ha nuove armi, come i dardi stordenti montati nella mano o nanolame utilizzabili come proiettili, e nuovi tipi di protezione, nonché una rinnovata interfaccia che permette di mdificare sul momento le funzione del proprio equipaggiametno. La release è attesa su PC, PS4 e Xbox One nei primi mesi del 2016, ma per l'intanto è disponibile l'apposita App per smartphone.
La conferenza si avvia dunque al termine, con il presidente e CEO Yosuke Matsuda che sale sul palco per gli ultimi due annunci. Il primo è l'imminente arrivo anche sugli store Occidentali della Final Fantasy Portal App, un sistema appositamente creato per tenere i fan costantemente informati su tutte le novità della software house. Il secondo è il primo titolo del neo-fondato studio Tokyo RPG Factory: si tratta di un JRPG dal titolo provvisorio di Project Satsuna di cui vengono mostrati alcuni artwork, ma di cui si parlerà solo più avanti.
Invitando i numerosi ospiti sul palco, Matsuda ringrazia il pubblico e augura la buona serata. I contenuti non sono certo mancati: abbiamo visto titoli noti, abbiamo avuto notizia di qualche novità e gradite conferme. Quello che è mancato, tra tante parole e i modi “compassati” tipici del Sol Levante, è stato probabilmente lo spettacolo, e ci si chiede se i circa 80 minuti di conferenza non sarebbero potuti essere maggiormente stringati, o “vissuti”. Toni pacati, ma contenuti solidi: questa è Square Enix. Sarà per questo che la “bomba” più grande l‘hanno lasciata lanciare a Sony il giorno prima?
Square Enix usa molte, forse troppe parole, mostra sicuramente molto meno, ma quello che mostra ci piace. Piuttosto che sullo spettacolo, che comunque traspare dai trailer dei suoi titoli più “Occidentali”, la casa di Final Fantasy punta sui contenuti e sugli annunci di novità, anche con forte anticipo. C'è Just Cause, c'è Hitman, c'è Kingdom Hearts, c'è Tomb Raider, c'è Final Fantasy, c'è Deus Ex. Che altro? Il ritorno di NieR e una nuova Ip. Non ci sembra poco…