Accompagnate dalle dolci note prodotte dal violoncello di una splendida musicista, si muovono su schermo le bellissime immagini di Dragon Age: Inquisition. Abbiamo potuto ammirare elfi, nani e guerrieri mentre compivano il loro viaggio attraverso lande incantate. Le premesse per un buon ritorno del RPG fantasy ci sono tutte, speriamo davvero che il 7 ottobre potremo avere la possibilità di poter godere di questo affascinante titolo. Non archiviamo comunque la pagina Bioware, perché, come molti rumor avevano riportato in questi giorni, è stato annunciato ufficialmente anche il nuovo capitolo di Mass Effect. Anche qui ci siamo ritrovati davanti un concept trailer, che c'ha giusto anticipato che possiamo considerare archiviate le avventure del comandante Shepard visto che il gioco vedrà come protagonista un personaggio inedito. E' stato inoltre confermato lo sviluppo di una nuova IP da parte della software house: di cosa questa tratti rimane un mistero.
giunto il momento di parlare dei tanti titoli sportivi che EA Sports ha mostrato durante la conferenza. Il primo dell'elenco è stato EA Sports UFC, gioco che permette ai fan delle arti marziali miste di poter rivivere scontri epici sulle proprie console. Tramite un video che raffigurava un incontro “leggendario” tra Bruce Lee e B.J. Penn, abbiamo potuto conoscere meglio il sistema di danni che caratterizzerà il prodotto. Il colpo giusto al momento giusto può stendere definitivamente l'avversario. Ad impressionare particolarmente di NHL 15 e Madden NFL 15 è stato invece il sistema di collisioni corpo a corpo, che rendono maggiormente l'idea di quanto siano duri due sport come hockey e rugby. Si è mostrato in una nuova veste grafica e inedita PGA Tour. Grazie a Frostbite 3 sarà per gli sviluppatori possibile esprimere il concetto di “golf without limits”...in tutti i sensi!Non capita tutti i giorni di vedere invaso il green da una nave da guerra in fiamme...per quanto surreale, l'effetto è da considerare simpatico e divertente. L'ultima bomba sganciata da EA Sports è stata quella diretta al cuore dei giocatori europei. FIFA 15 è stato svelato al grande pubblico, con tante promesse che dovrebbero andare a migliorare il gameplay. Intelligenza emotiva, memoria dei giocatori, agilità nei movimenti, controllo di palla, battaglie uno contro uno, aspetto dei calciatori, presentazione del matchday ed effetti come la sporcizia, o l'impatto fisico del pallone contro elementi del campo come bandierine e porte, sono tutti aspetti su cui gli sviluppatori stanno lavorando per potere offrire un'esperienza calcistica davvero next-gen.
All'interno della conferenza è stato ritagliato un piccolo spazio anche per Dawngate, nuovo MOBA sviluppato da Wayston Games. Il team ha parlato di un “meta-gioco”, spiegando anche come le battaglie non siano fini a loro stesse, ma come invece narrino tutte delle storie articolate e interessanti. Purtroppo il breve trailer non c'ha permesso di sapere molto altro sul titolo e ci viene difficile poter vedere cosa questo abbia da offrire dinanzi a rivali di grosso calibro come League of Legends e DOTA 2.
Concludiamo questo riepilogo della conferenza EA parlando del titolo su cui la software house sembra aver puntato maggiormente: Battlefield Hardline. Il gioco sembra esserci, ci permetterà di vivere situazioni da serie TV poliziesche in sessioni multiplayer in cui i due differenti team vestiranno i panni dei poliziotti o dei criminali. Mappe enormi, elevato tasso di distruttibilità ambientale e sparatorie adrenaliniche sono gli ingredienti principali del nuovo FPS firmato DICE. A chiusura del media briefing è stato inoltre dichiarato che la beta è ufficialmente aperta su PS4 e PC. Effetti luminosi sul palco e fine delle trasmissioni.
La conferenza E3 2014 di Electronic Arts lascia un po' tutti a stomaco vuoto. Sono stati mostrati tanti, troppi concept trailer che così proposti non sono riusciti ad esaltare neanche i fan più accaniti. In tantissimi aspettavano notizie su giochi come Mirror's Edge e Star Wars: Battlefront, per non parlare di tutti coloro che invece attendevano con ansia l'annuncio di Mass Effect. Lo zoccolo duro della conferenza invece è rappresentato dai titoli sportivi firmati EA Sports e dai pezzi forti Dragon Age: Inquisition e Battlefield Hardline, entrambi presentati sul palco con tantissimo stile. Peccato, se si fosse riposta la stessa attenzione anche verso le altre produzioni, EA avrebbe anche potuto rischiare di presentare una delle sue conferenze E3 più interessanti di sempre.