Mentre i personaggi corrono e saltano tra i palazzi devastati dai conflitti compaiono chiavi di lettura legate al gameplay dove il giocatore deve riuscire a distruggere i possenti mech sfruttando l'agilità e le armi a propria disposizione, stando bene attento a non incontrare direttamente la potenza di fuoco di questi incredibili esoscheletri. Una volta preso possesso di una di queste meraviglie della tecnica potremo divertirci a sfruttarne ogni bocca da fuoco, per giocare al gatto col topo con i nemici. Una data per tutto questo ben di dio? Non ancora, ma la primavera 2014 ci porterà il gioco su personal computer e Xbox One. Non mancherà una versione per Xbox 360, ma sarà sviluppata da un team esterno non ancora svelato.
Sceso Zampella sale a parlare Frank Gibeau, ma la sua presenza prende immediatamente importanza grazie alle sue stesse parole. Il buon Frank cita il Frostbite 3, il motore grafico di nuova generazione partorito dal team DICE. L'attenzione della sala sale alle stelle, perché parte la proiezione di un filmato inequivocabile: pochi secondi di lande ghiacciate ed elementi fantascientifici che si concludono con l'arrivo di quello che ha tutta l'aria di essere il “piede” di un TB-TT di Star Wars, uno dei celebri mezzi a quattro zampe dell'impero. Nient'altro, nemmeno un logo, ma tutto suona come la conferma dello sviluppo da parte dei DICE di Star Wars: Battlefront 3, quanto basta per far salire alle stelle l'hype del pubblico.Si cambia totalmente scenario e arriva Marcus Wilson di Criterion, team specializzato nei giochi di corse. Nessuno si sorprende della presenza, in quanto non è certo un segreto che lo studio stia lavorando al nuovo Need for Speed il cui sottotitolo è Rivals. Come già sapevamo, il gioco ci porterà nel mondo delle corse clandestine e ci permetterà di vivere sia la carriera dei piloti da strada sia quella delle forze dell'ordine. Niente di nuovo sotto il sole, sembrerebbe suggerirci la presentazione, ma qualche cosa di realmente interessante sta per succedere davanti ai nostri occhi. Mentre due giocatori si sfidano in una normalissima gara in multiplayer, un terzo si inserisce tra loro, ma non nel classico modo che potremmo immaginare.
Grazie ad un tablet e alla apposita applicazione il nuovo utente inizia ad utilizzare diversi strumenti per disturbare i contendenti, spargendo trappole di ogni tipo sul percorso di gara. Strisce chiodate, posti di blocco e persino l'arrivo di un elicottero, dando vita ad una modalità estremamente intrigante che porterà a giocare con voi anche gli amici che non avranno, in quel momento, una piattaforma classica. Tutto questo sarà disponibile dal prossimo 19 novembre e potrete giocare su PlayStation 3, Xbox 360 e personal computer. A margine compare anche Aaron Paul, attore conosciuto per il ruolo di Jesse Pinkman in Breaking Bad. Una comparsata, quella di Aaron, che ci ricorda che il film di Need for Speed è in realizzazione e che nel 2014 arriverà nelle sale di tutto il mondo. Effetti collaterali del successo di un marchio.
Escono i Criterion, entrano i BioWare, naturalmente per parlare di Dragon Age 3. Inquisition, terzo capitolo di una saga molto amata dagli appassionati, nonostante alcune critiche allo stile del secondo episodio. Purtroppo, però, le notizie non sono propriamente quelle che avremmo voluto ricevere: il gioco arriverà con un discreto ritardo e sarà disponibile solo nell'autunno del 2014, presentandosi in doppia forma: da una parte per PlayStation 3 e Xbox 360, dall'altra per Xbox One, PlayStation 4 e personal computer. Il team di sviluppo non ha voluto nascondere le motivazioni per questo cambio di programma: la necessità di avere maggior tempo per poter realizzare un prodotto all'altezza delle aspettative del pubblico e dell'importanza del marchio.
Ci si deve accontentare di un trailer, comunque decisamente interessante non dal punto di vista del gameplay, perché nulla è stato svelato a riguardo, ma i contenuti e le ambientazioni si sono dimostrati interessantissimi. Morte, devastazione e un incredibile assalto ad una fortezza, con tanto di mostri di ogni tipo e draghi, il tutto mosso dal già citato Frostibite 3. La perla è stata rappresentata, però, dalla presenza di alcuni volti noti, come Varric, visto in Dragon Age 2 e soprattutto Morrigan, la strega facente parte del cast principale del primo episodio che, sicuramente, tutti i giocatori ricordano. Chiaramente la bella Morrigan avrà un ruolo centrale nel gioco e siamo ansiosi di scoprirlo.
12