Jay Wilson: Vorrei fare subito una precisazione, non avremo a che fare con "mercenari" ma con "seguaci" (followers, ndr), è una differenza non da poco; questi personaggi non si unirano a noi dietro compenso, ma semplicemente decideranno spontaneamente di accompagnare il protagonista e offrire il loro aiuto nella sua missione. Il ruolo dei seguaci è cambiato rispetto alla controparte introdotta in Diablo 2.
In ogni caso, sono previsti tre diversi personaggi reclutabili, e potremo portarne con noi sul campo di battaglia solamente uno per volta. Comunque, gli altri seguaci di cui abbiamo ottenuto i servigi saranno ad aspettarci nella nostra carovana all'interno delle varie città, in modo che in qualunque momento potremo tornare indietro e cambiare la nostra spalla.
GS: Questo ci suggerisce che questi personaggi appartengano a classi predefinite e ben differenziate, diciamo bene? Possiamo conoscere meglio questi tre nuovi "amici"?
JW: Certamente, ogni seguace ha caratteristiche distinte, che permetteranno al giocatore di poter scegliere un compagno che possa risultare complementare alle peculiarità della sclasse del personaggio principale. Ad esempio, abbiamo il Templar, un "guerriero sacro" dalle abilità perlopiù difensive, è un tenace combattente corpo a corpo adatto al ruolo di "tank" attirando su di sé gli attacchi nemici e quindi risultando una valida scelta per le classi meno idonee al combattimento diretto. Al contrario, lo Scoundrel (traducibile come "furfante", "canaglia") è un personaggio smaccatamente offensivo, esperto nel tiro a distanza e dotato di abilità in grado di colpire direttamente i nemici. Infine la Enchantress, anch'essa orientata verso il combattimento a distanza, svolge fondamentalmente un ruolo di supporto, le sue magie sono perlopiù a beneficio del protagonista, conferendogli diversi bonus in combattimento.
GS: Quello delle abilità è un discorso interessante. Quanto è ampia la gamma di "trucchetti" che i seguaci potranno acquisire nel corso dell'avventura, e come funzioneranno? In Diablo 2, i mercenari non avevano accesso alla riserva di mana del PG principale, in questo nuovo capitolo è in vista un cambiamento?
JW: No, le abilità speciali dei seguaci non funzioneranno attraverso al mana, ma bensì saranno basate sul sistema del cooldown, ogni abilità avrà un tempo di ricarica prima del quale non potrà essere riutilizzata. Comunque i seguaci avranno accesso ciascuno a 12 abilità uniche e differenziate.
GS: Questo ci porta a una domanda che da tempo ci frullava nella mente: potremo controllare in qualche modo l'utilizzo dei poteri del nostro seguace? Sarà ancora gestito in maniera automatica oppure potremo impartirgli ordini e suggerire strategie, direttamente o indirettamente?
JW: No, niente del genere. Nella progettazione di Diablo 3 ci siamo posti l'obiettivo principale di mantenerci fedeli alla filosofia su cui poggia la serie, che fa della semplicità e dell'immediatezza di gameplay la prerogativa principale; per cui abbiamo voluto evitare qualunque elemento che possa appesantire o rendere più macchinosa l'esperienza di gioco. Gli alleati sapranno bene come comportarsi sul campo di battaglia, lasciando il giocatore a concentrarsi sul controllo del proprio personaggio.
12