Tiscali

Soul Reaver 2

Soluzione Completa

Di Valerio Cossu (5 febbraio 2002)

IL SANTUARIO DELL'OSCURITA

Usate la mietitrice per aprire il portone d'ingresso, ed eliminate l'essere posto a guardia del luogo, per recuperare lo scudo.
Usate lo scudo per aprire la porta sul muro (f. 29), passate nel mondo spirituale per superare il cancello, ed andate sempre dritti fino a fermarvi di fronte ad una porta con inciso l'immagine di un sole (f. 30).
Giratevi verso la vostra destra, e a lato della struttura, troverete il cerchio blu (f. 31).
Immagine 30
Figura 29
Immagine 31
Figura 30
Immagine 32
Figura 31
Ora tornate indietro fino al punto in cui avete oltrepassato le sbarre del cancello, e arrampicatevi su una delle due pareti laterali per salire al piano superiore.
Saltate sulla piccola piattaforma, per raggiungere l'ingresso del santuario vero e proprio (f. 32).
Scendete all'interno del santuario, e ruotate l'enorme specchio che troverete dinanzi per aprire le porte ai lati della stanza (basta usare il tasto d'azione combinato con i tasti direzionali).
Girate lo specchio verso sinistra (f. 33), e tornate nel mondo spirituale, per oltrepassare il cancello.
Entrati nella stanza cercate il solito cerchio blu al piano inferiore, e una volta tornati nel mondo materiale, salite la piano superiore arrampicandovi sulla parete.
Usate i vostri artigli per spostare verso il centro, l'obelisco alla vostra
destra (f. 34).
Immagine 33
Figura 32
Immagine 34
Figura 33
Immagine 35
Figura 34
Correte verso lo specchio davanti a voi e ruotatelo verso l'obelisco, in modo tale che l'ombra dello stesso crei una sorta di ponte verso l'altro specchio (f. 35).
Attivate la mietitrice, e usate l'attacco forte, per colpire l'immagine incisa sul soffitto (f. 36).
In questo modo i raggi di sole potranno riflettersi sullo specchio, che ruotato nel modo opportuno, creerà un passaggio attraverso la parete (f. 37).
Esso conduce ad una piccola stanza dove dovrete spostare la meridiana sul terreno,verso la vostra destra (f. 38).
Immagine 36
Figura 35
Immagine 37
Figura 36
Immagine 38
Figura 37
Immagine 39
Figura 38
Tornate nella sala principale e questa volta spostate lo specchio a destra.
Anche un questo caso ritornate nel mondo spirituale, per attraversare il cancello nel corridoio, tornate nel mondo materiale, ed arrampicatevi su una delle pareti ai lati della camera.
Saltate sulla piattaforma posta al centro, (f. 39), ritornate al mondo spirituale, per far si che la base che vi sorregge si sollevi e vi permetta di saltare vicino all'ingresso della stanza successiva (f. 40).
Immagine 40
Figura 39
Immagine 41
Figura 40

All'interno del corridoio, uccidete lo scheletro per impossessarvi dello scudo ed usarlo per accedere cosi nella stanza con lo specchio e i quattro obelischi.
Usare la mietitrice per colpire immagine sul soffitto, spostate uno degli obelischi vicino a quello spezzato, verso il centro, ed infine ruotare lo specchio in direzione dell'obelisco.
In questo modo si aprirà un altro passaggio sul muro, che può essere raggiunto saltando sull'obelisco rotto (f. 41).
Prendete lo specchio e recatevi immediatamente all'ingresso della sala principale (la porta con l'incisione del sole, si aprirà automaticamente), mettete lo specchio sul piedistallo (f. 42) alla fine della sala e infine tornate indietro per assistere alla forgia della vostra mietitrice.
Ora che avete acquisito il primo dei poteri elementari (quello dell'oscurità), potrete utilizzare lo stesso per aprire le varie porte del santuario e uscire così dallo stesso.
Dopo aver incontrato il famoso vampiro Vorador all'uscita del santuario, dovrete rifarvi l'intero percorso al contrario per ritornare al castello Sarafan.
Arrivati nei pressi del castello tuffatevi nel lago e attraversate il passaggio sottacqua (già usato in precedenza ) per riemergere dall'altra parte del lago.
Di fronte a voi dovreste notare un portale in mezzo alla cascata principale, (f. 43) si tratta dell'ingresso per il Santuario della Luce, che ora grazie al nuovo potere della mietitrice potete aprire.
Immagine 42
Figura 41
Immagine 43
Figura 42
Immagine 44
Figura 43
0 commenti