Tiscali

Commandos 2

Soluzione Completa

Di Alessio Conte (22 agosto 2003)

Missione 6: OBIETTIVO: BURMA

Missione di media difficoltà con alcuni passaggi permanete difficili. Gli obiettivi sono semplici, contattare il santone e portarlo via al termine della missione, trovare ed armare i guerrieri Ghurka e eliminare il tiranno nemico.
Prima di tutto una rapida occhiata alla mappa.
Immagine 21
Come potete vedere si tratta di un isola collegata alla terraferma con tre ponti. L'isola (in rosso) è la parte dove si svolgeranno la maggior parte degli obiettivi e soprattutto nelle sue strutture si troveranno tutti i pezzi del bonus, la parte evidenziata in verde è la statua del Budda (? Non lo so! per me lo è, se poi si tratta di un'altra divinità scusate) dove alla fine della missione si fermerà il tirano e la sua guarnigione, sarà occasione ideale per eliminarlo. La zona in giallo invece è il bordo (pieno di sentinelle) della mappa che permette l'accesso attraverso i ponti all'isola.
Io consiglieri per prima cosa di eliminare le sentinelle a bordo mappa (zona gialla) permettendo cosi di creare un corridoio di lavoro pulito per i nostri commandos, ricordatevi che è di importanza cruciale nascondere i corpi delle sentinelle nelle strutture che ci sono sparse un po' in giro per tutta la mappa, facendo cosi non allarmerete la guardia personale del tirano e vi toglierete di mezzo da un sacco di difficoltà dopo. Consiglio d'usare il BV, la “bonificazione” della zona è abbastanza facile, bisogna solo stare attenti allo sguardo delle sentinelle dell'isola che ogni tanto danno un occhiata ai compagni dall'altra sponda. Se proprio volete fare in fretta dopo le prime sentinelle impadronitevi dei fucili (prendete quanto più potete in quanto verranno poi usati per armare i guerrieri) e sparando alle sentinelle richiamerete anche i compagni che sono sull'isola, fatte in modo ci richiamare l'attenzione dei 3 o 4 sentinelle alla volta in modo d'avere poi il tempo di recuperare armi ed equipaggiamento. Unici punti di media difficoltà in questa prima fase sono la bonificazione dei vari angoli (consiglio di sparare con il fucile cosi richiamerete anche le sentinelle dell'isola), e il ponte all'angolo in basso a sinistra. Ora, se avete seguito la tattica “rumorosa” ovvero avete usato il fucile, avrete gia la prima linea di sentinelle dell'isola (quelle che si trovano presso la riva) abbastanza sfoltita, mentre se avete usato la tattica “silenziosa” vi consiglio di attraversare a nuoto (i ponti sono ancora troppo sorvegliati per i miei gusti) il fiume e occuparvi delle sentinelle sulla riva, facendo attenzione alle sentinelle sui tetti.
Bene, fatto questo possiamo gia risolvere due obiettivi:
il primo,
Immagine 22
una volta eliminata agevolmente la sentinella di fronte alle scale entrate nella porta alla fine della scala stessa (cerchiato in giallo) e parlate con il santone, assimilate le informazioni e proseguite (per il momento lasciatelo qui dentro, è il luogo più sicuro).
Il secondo,
Immagine 23
Tuffatevi nel fiume e arrivate nei pressi del ponte in basso a sinistra, ci sono due scalinate che salgono dal fiume verso la riva, tra le due troverete una apertura fognaria, entrate e sarete nel covo dei guerrieri Ghurka, armateli (per armarli selezionate l'opzione “guarda” e cliccate sul guerriero nello stesso modo che usate per aprire l'inventario dei commandos, ad ogni guerriero date un fucile e le relative munizioni) e fatto cio siamo pronti per proseguire per il momento lasciate i guerrieri dove sono.
Adesso occupiamoci di ripulire per bene la mappa e soprattutto di trovare i bonus, questi ultimi si trovano tutti nei vari edifici dell'isola, quindi entrate ovunque (eliminando tutte le sentinelle e le guardie ivi presenti) e cercate dappertutto e intendo anche negli scantinati e nelle soffitte dove trovete dei simpatici cecchini che se lasciati in vita si divertiranno a massacrarvi, ergo restituite il favore prima che loro possano farlo.
Il primo bonus si trova nell'edificio dietro il tempio del santone, girate al mappa a sinistra per semplicità. (evidenziato in verde nella mappa).
Immagine 24
Il secondo bonus, proseguite lungo la riva verso sinistra, entrare nell'edificio con il tetto a U dove (sul tetto) trovate una simpatica guardia da eliminare prontamente (in rosso).
Immagine 25
Il terzo e il quarto pezzo del bonus li troverete nella torre di guardia salendo le scale sempre proseguendo a sinistra.
Immagine 26
Adesso girate l'angolo a sinistra ( e con esso pure la mappa) troverete una torre di guardia e la barca che userete per andare via una volta finita la missione, io a questo punto (facendo attenzione a far passare tutti dalla strada che ho percorso finora, che è libera da sentinelle e guardie) ho portato dentro questa struttura sia il santone (ovviamente dopo che avrete ripulito la struttura dalle guardie), sia il guerrieri sia i membri del mio commando, infatti la struttura risulta la più indicata per nascondersi senza correre troppi rischi ed è anche la più vicina alla via di fuga nel caso se ne possa presentare la necessità.(la torre di guardia in giallo, la barca in rosso).
Immagine 27
il quinto pezzo del bonus si trova nella struttura ad angolo.
Immagine 28
il sesto pezzo si trovano nella struttura della guarnigione, che si trova a fianco della statua del Budda, (sempre in verde nella mappa), come gia accennato essendo la base della guarnigione sarà particolarmente “abitata”, quindi attenzione;
Immagine 29
consiglierei di ripulire anche l';interno della statua non troverete niente di interessante ma almeno vi toglierete di mezzo i cecchini che sono nell'ultima stanza in alto. Se avete difficoltà a uscire dalla statua (la scala per uscire è nascosta e ci vuole un controllo millimetrico del mouse) vi consiglio di passare dallo scantinato e uscire passando dal fiume.
Il settimo onus l'ho trovate in questa torre di guardia (in verde), memorizzate il luogo evidenziato in azzurro (più avanti sarà il punto di raccolta dei granatieri nemici).
Immagine 30
infine trovate gli ultimi due bonus struttura di fronte alla statua.
Immagine 31
se vi servono munizioni o esplosivi entrate in queste strutture e per aprire le casse basta dialogare con il grassone (cosi completate un'altro obbiettivo).
Immagine 32
siamo alla resa dei conti, dovrebbero rimanere come obiettivi da completare: usare la radio con il guerriero, uccidere il tiranno e scappare in barca con il santone.
Adesso arriva il bello con un guerriero andate nella soffitta dov'è la radio, non usatela ancora però.
Adesso avete due possibilità uccidere “solo” il tiranno, oppure sterminare il più possibile.
Nel primo caso assai difficoltoso, piazzate il C sopra un tetto di fronte alla statua, usate la radio e rimanendo nascosti, fatte arrivare il tiranno (è l'ultimo che arriva, in auto per di più, dopo che le truppe di rinforzo si sono schierate), uscite allo scoperto uccidetelo e incominciate a scappare schivando proiettili e bombe alla Matrix, arrivate alla barca fatte salire il Santone e i commandos e via finita la missione;
La seconda possibilità consiste anche nel eliminare la scorta del tiranno, piazzate il P dietro il muro a destra della statua (in rosso) e al momento opportuno (dopo aver usato la radio e atteso che tutti i rinforzi nemici si siamo piazzati, mi raccomando perché i rinforzi si schierino e non vengano allarmati i corpi dei nemici uccisi finora devono essere nascosti bene, oppure si allarmano e ogni tattica finora elaborata va a farsi benedire) scatenate l'inferno con le bombe Molotov, ovviamente il primo a morire flambé deve essere il tiranno (in blu), i granatieri (in giallo) e i cecchini (in verde) e via via tutti gli altri.


Ecco le immagini del primo e del dopo.

Immagine 33
Immagine 34


Un ultima cosa se qualche gruppo di guardie scappasse, fattelo riorganizzare (cercheranno di raggrupparsi(vi ricordate del punto che vi avevo segnalato in azzurro)) ed eliminatelo.
A questo punto andate presso al barca fatte salire il santone e i Commandos e via verso altri lidi.
0 commenti