Nulla ci vieta, infine, di scegliere un cannone d'assalto, specializzato nel ruolo cacciacarri, dotato di corazza ridotta ma di un pezzo d'artiglieria ad alta penetrazione che non perdona. Oppure di metterci alla guida di un semovente che domini il campo di battagla a distanza, scaraventando i suoi micidiali obici dovunque sia necessario con micidiali tiri indiretti. Come negli sparatutto individuali, ciascun carrista scoprirà presto la sua dimensione di gioco specializandocisi, oppure si diletterà nelle sperimentazioni più varie affollando il garage di mezzi diversi, da scegliere liberamente a seconda dell'umore del momento. Il bello, ovviamente, arriva quando, dopo qualche battaglia, acquisti punti esperienza e oro sufficiente, si riesce a personalizzare il proprio parco corazzato in modo adeguato, guadagnandosi un po' di spazio e di fama sugli affollati server di gioco.
E' qui che l'anima di WOT si svela anche ai giocatori più hardcore, che potranno associarsi in clan di almeno 15 membri per tentare di spostare l'ago della bilancia nella campagna strategica generale. La stessa che, nel prossimo futuro, gli sviluppatori promettono di collegare a quelle di World of Warplanes e World of Battleships (giochi MMO di ambientazione aeronautica e navale di futuro rilascio), in una massiva (è il caso di dirlo!) guerra di clan per il controllo del globo. Per accedere alle features più specialistiche del gioco, e soprattutto per riuscire a farlo prima dell'età della pensione e senza trascorrere online decine di ore al giorno, si finsice, prima o poi, per mettere mano al portafoglio.
Scoprire che quel che si può conquistare gratuitamente attraverso ore ed ore di scontri è alla nostra portata in pochi attimi, a patto di sborsare qualche manciata di euro, può sembrare quasi sleale per un ufficiale carrista dotato di senso dell'onore. Il fatto è che, comunque la si voglia vedere, anche i componenti del team di sviluppo devono consumare due pasti caldi al giorno e pagare un affitto o la rata del mutuo della casa che abitano, più varie ed eventuali. Ecco allora che il fatto che titoli come questo finiscano invariabilmente per irretire i giocatori più coinvolti in una logica di spesa di denaro reale per accelerare lo sviluppo o accedere a opzioni più avanzate del gioco, non va necessariamente visto come un inganno. Piuttosto, più semplicemente, come il corretto espediente per vendere un prodotto che, in ogni caso, riesce a garantire, al momento, un numero di ore d'intrattenimento e una longevità davvero impressionanti. Le cose belle si pagano, è una legge che vale un po' ovunque. E chi vorrà devolvere al mondo di WOT l'equivalente di un biglietto del cinema, scoprirà, nella maggior parte dei casi, di aver speso bene i suoi risparmi.
12
8
Gratis? La moda dei giochi online gratuiti impazza, e vista la monografica dedizione degli autori nei confronti del settore JRPG o RTS classico simili Travian, con pochissime digressioni sui due temi, il debutto di un MMORPG dove i protagonisti, anziché mezzelfi dalle improbabili pettinature o prodi cavalieri in super deformed sono carri Tiger, Sherman o T-34 ha catturato all'istante una vasta fetta di attenzione, accapparandosi un numero impressionante di utenti registrati (12 milioni, all'ultimo censimento). Molto più basso, però, è il numero di quelli che non si sono lasciati scoraggiare, dopo poche partite, da un sistema di gioco che, come spesso accade, premia chi è disposto a non badare a spese per potenziamenti e gadget vari. Il gioco è divertente, tutto sommato, ma prima di sigillare la botola della torretta, più del carico di benzina e munizioni farete bene a controllare il saldo della vostra carta ricaricabile, quindi!



