Tiscali

Recensione Wings of War

Alessandro Cossu Di Alessandro Cossu(17 settembre 2004)
BARONE ROSSO? NO,SOLDATO BENJAMIN!
Cinematografico cappelletto che cita uno dei più famosi piloti della storia (se non il più famoso) e una modesta pellicola di qualche anno fa con Goldie Hawn, cappelletto che serve a planare immediatamente nel cuore della nuova fatica dei signori della Silver Wish Games - patrocinati dalla Gathering Software – un divertente mix arcade – simulazione di volo negli ancestrali spazi celesti del secondo conflitto mondiale. Nei panni militari del soldato Benjamin (si, il nome del nostro alter-ego è proprio questo) saremo chiamati a volare su tredici livelli e ben settanta locazioni, che spaziano fra colline innevate, popolose città, aspri picchi e nude montagne.
Il gioco si presenta in una lussuosa scatola contenente al suo interno il DVD di gioco e un ottimo manuale completamente localizzato in Italiano (tutti i menù di gioco e i sottotitoli sono nella lingua del belpaese:l'unica eccezione sono le rare frasi campionate, in Inglese). La relativamente breve installazione ci porta direttamente all'interno del pratico menù di gioco ove settare i consueti parametri di gioco, il nome del giocatore e le classiche modalità video, audio e controller.
Wings of War - Immagine 1
Il pratico menù iniziale
Wings of War - Immagine 2
Distese nevose e piombo:che lusso!
Wings of War - Immagine 3
Sei finito, amico mio!
Fatto questo, potremo scegliere le diverse modalità di gioco. Oltre alla sontuosa modalità multigiocatore di cui parleremo più avanti, i due tipi di gioco che possiamo selezionare saranno: Campagna e Azione Immediata. Nella prima opzione, cominceremo la nostra fulminante carriera di piloti da combattimento sul nostro fido biplano, preoccupandoci soltanto di distruggere tutto ciò che si muove...pardon, che vola, sulle varie locazioni di gioco e cosi fino alla fine. Ben poche varianti ci attendono sul nostro cammino. Occasionalmente, saremo chiamati a sedere alla postazione del mitragliere e, mentre la IA del computer “guida” il nostro velivolo, noi dovremo riempire di piombo tutti i nostri oppositori, sia in solitaria, sia coadiuvati dal nostro plotone d'attacco. Interessante ma poco utile ai fini del gameplay la possibilità di scendere quanto più possibile vicino al suolo e raccogliere i power-up che incontreremo sul nostro cammino, i quali ci doneranno maggiore resistenza, armi più potenti, missili, scudi e tante amenità. Insomma, il trionfo del già visto presentato però in una nuova veste di sicuro gradevole impatto.

Nella modalità Azione Immediata, troveremo invece una serie di “arene”(alle quali se ne aggiungeranno altre man mano che le sbloccheremo vincendo le missioni della modalità Campagna), con un numero modificabile di bot guidati dalla stupidità artificiale del computer e con la divertente possibilità di scegliere la stagione ed il clima. Cosa c'e' di meglio di volare in una tempesta di neve in piena estate a ridosso di un canyon?Questa sezione di gioco è senza dubbio divertente ed anche caldamente consigliata per prendere confidenza con il nostro velivolo prima di affrontare la dura carriera del pilota assassino.
Come accennato qualche riga fa, di sicuro impatto è la modalità multiplayer, sontuosa ed estremamente varia, anche se consta delle classiche modalità viste in centinaia di altri titoli. Dal Deathmatch al DM a squadre, passando per il Cattura la Bandiera ed il buffo Manica a Vento. Quest'ultima opzione consentirà ad un giocatore di raccogliere in volo una manica a vento (sapete, le bandiere che si gonfiano con l'aria!) e cercare di mantenerla il più a lungo possibile, evitando gli altri giocatori. Alla fine del tempo stabilito, vincerà il giocatore che avrà tenuto più a lungo la manica a vento...divertente, davvero.
Wings of War - Immagine 4
Non sempre si vince...
Wings of War - Immagine 5
Il radar è utile per scoprire dove sono i nemici
Wings of War - Immagine 6
Volo radente!
Graficamente, WoW si presenta con una veste gradevole, anche se la palette cromatica non vanta una eccessiva varietà. I modelli degli aeroplani sono realizzati con cura, anche se qualche texture pecca di ripetitività; le locazioni sono decisamente ampie e quasi interamente percorribili (niente mura invisibili a bloccarci la strada) anche se, ovviamente, dovremo seguire sempre lo specifico percorso dove si trovano i nostri avversari, o i bersagli da bombardare e da fotografare (basandoci sul nostro radar), pena lo girare in tondo per ore o essere miseramente abbattuti. Un po' scarni i fondali e le texture ambientali, anche al massimo grado di dettaglio e con antialiasing attivato. Nonostante l'attenzione messa dai programmatori per creare un titolo immediato e visivamente gradevole, il risultato finale è quello di un buon giochino creato forse con un velo di sollecitudine. Anche sul fronte audio, peraltro, non si possono segnalare eventi sonori degni di nota, anche se la musica di fondo è stata composta dalla Bohemia Symphonic Orchestra...e non è certamente poco. Sfortunatamente, il motore del nostro aereo produce un rumore poco convincente e anche i sound fx delle armi non sono il massimo oggi in circolazione, risultando anch'essi poco credibili.

Ottimo il fronte dei controlli del nostro mezzo volante, sia con la tastiera che con un Joystick. Nessun colpo di testa – o d'ala - e nessuna imprecisione e, anche se non è stato reso appieno il senso di velocità che dona il volare (espresso peraltro da altri titoli simili), il nostro fido aereoplanino vola egregiamente rispondendo in maniera assolutamente impeccabile ai nostri comandi.
Un titolo che vanta un'ottima longevità grazie alle lunghe missioni in solitaria, alle arene disponibili per sfidare i bot del computer e, soprattutto, grazie alle squisite modalità multigiocatore, vero fiore all'occhiello di questo titolo che non mancherà di appassionare ogni fascia d'utenza in appassionanti sfide online, sia in Internet che in rete locale.
Prima di volare sul commento finale, ricordo a tutti che WoW è già disponibile nei negozi mentre leggete queste righe e la sua natura smaccatamente arcade ne fa un titolo adatto a qualsiasi fascia d'utenza.
Wings of War - Immagine 7
Alcune missioni prevedono l'abbattimento di città
Wings of War - Immagine 8
Non mi scappi, ragazzo!
Wings of War - Immagine 9
Una concitata situazione
6,5
Volare nei cieli della seconda guerra mondiale non deve essere stato facile. Grazie a questo WoW possiamo farcene un'idea, giocando ai provetti piloti nei cieli di mezzo mondo. Un titolo arcade senza alcuna velleità di simulazione (anche se ci sono numerose opzioni che consentono un controllo totale di molte parti del nostro veicolo)di sicuro impatto, sia in solitaria che in multigiocatore; tuttavia, non ci si deve aspettare un capolavoro dell'arte grafica, perché il vero spirito di WoW sta nel divertimento che offre e non nella soddisfazione dell'occhio, occhio che, in caso di alte aspettative, resterà deluso. Un titolo per tutte le fasce d'utenza, indicato soprattutto a chi ama i giochi a base di guerra & volo, con un pizzico di difficoltà in più.
voto grafica6
voto sonoro4,5
voto gameplay6,5
voto durata8
0 commenti