Tiscali

Recensione Virtua Tennis

Manuel Orrù Di Manuel Orrù (23 marzo 2002)
Virtua Tennis - Immagine 9
E la partita si chiude con uno smash a rimbalzo.
Inoltre i colpi più spettacolari vengono spesso immortalati da dei replays automatici che mostrano, con inquadrature più ravvicinate il particolare del giocatore che li esegue. Sono altresì presenti, nelle pause fra un punto e l'altro degli stacchetti che mostrano l'esultanza dei giocatori.
Analizziamo anche la realizzazione tecnica del prodotto Sega: tutte le caratteristiche tecniche dell'originale sono state perfettamente riprodotte nella trasposizione su PC; questo significa che ogni giocatore ha le sue animazioni personalizzate, estremamente curate, che rendono le movenze molto realistiche. Anche la grafica delle superfici di gioco è realizzata molto bene, anche se non sono presenti particolari tocchi di classe, come ad esempio i segni lasciati dalla pallina sui campi in terra battuta. Anche la pallina, nonostante le elevate velocità che raggiunge in alcuni scambi, rimane sempre ben visibile, grazie anche alla scia che acquista quando viene colpita con violenza. Dal punto di vista sonoro siamo nella norma: oltre ai normali effetti legati agli urti della pallina con la racchetta o con il terreno è presente il giudice di sedia che legge il punteggio e il pubblico che applaude alla conclusione dei punti. La musica è inizialmente piacevole, ma non eccessivamente varia e dopo un po' di tempo tenderete a disabilitarla.
Virtua Tennis - Immagine 10
Il nostro primo doppio...
Virtua Tennis - Immagine 11
Si comincia il primo game e siamo alla risposta.
Virtua Tennis - Immagine 12
Una bella voleè in allungo.
Virtua Tennis - Immagine 13
E siamo ancora ad un passo dalla vittoria.
Virtua Tennis - Immagine 14
Un bel primo piano di Tommy Haas.
Virtua Tennis - Immagine 15
Il rendiconto finanziario della partita che mostra anche i punti guadagnati da ogni colpo.
7
Finalmente la Sega riesce a sfornare una conversione degna dell'originale. Intendiamoci Virtua Tennis non è privo di difetti, primo fra tutti il fatto che un arcade che in sala giochi viene giocato saltuariamente tende a non avere una longevità eccessiva se utilizzato per lunghi periodi. A parte questo problema legato alla struttura del gioco, il prodotto della Sega è immediato e frenetico e risulta molto divertente per tutti gli appassionati dei giochi sportivi. Pur non risolvendo il problema legato alll'assenza di una simulazione di tennis degna di tal nome ed in grado di rappresentare un punto di riferimento per i prodotti futuri, Virtua Tennis esercita un notevole appeal su tutti coloro che antepongono l'immediatezza di gioco ed il divertimento istantaneo ad una maggior cura nei dettagli e nella profondità del gioco.
In definitiva un prodotto divertente consigliato agli amanti degli arcade sportivi.
0 commenti