Urban Freestyle Soccer non riesce a brillare neppure dal punto di vista prettamente tecnico. I campi di gioco sono rappresentati in maniera più che discreta ed inoltre una parte degli elementi del fondale sono dinamici. I modelli poligonali sono decisamente sottotono sia per quanto riguarda una buona parte delle animazioni e soprattutto per quanto riguarda le texture che li ricoprono. Decisamente insufficiente risulta essere, infatti, il livello medio delle texture; già con le visuali più distanti si avverte un certo effetto slavato, ma quando l'inquadratura si avvicina si notano nettamente le texture impastate. La console Sony può decisamente fare meglio, per usare un eufemismo. È invece più che discreto l'accompagnamento musicale e sonoro in generale. I suoi ambientali così come i rumori provenienti dal campo ricreano il feeling di in una partita di “urban soccer”, insulti tra i giocatori compresi. Le musiche, alcune delle quali di ottima fama, attingono a piene mani dal genere rap ed hip-hop.
In definitiva UFS si colloca in quella cerchia di titoli presentati in maniera molto buona ma che non riescono a convincere quando si vada a valutare la sostanza. Poco resta da dire. Gli amanti del calcetto “estremo” potrebbero pure dargli un'occhiata. Si tratta di un titolo che potrebbe, al più, far passare un pomeriggio spensierato all'insegna del multiplayer.
12
5
Urban Freestyle Soccer fallisce nel raggiungere l'obiettivo principale: riuscire a mantenere vivo l'interesse ed il divertimento del giocatore per un lasso di tempo sufficiente. I difetti principali, riscontrabili in un sistema di controllo piuttosto impreciso, in una fisica del pallone ai limiti del decente, nelle animazioni dei giocatori in campo a volte sconnesse, e in un comparto grafico generalmente non all'altezza, finiscono per rovinare un gioco che, se curato meglio, avrebbe potuto rappresentare un valido diversivo, per i patiti del calcio tra una partita e l'altra a PES. Allo stato attuale delle cose, chi voglia divertirsi con una trasposizione arcade sportiva e volutamente esagerata nei toni, deve rivolgersi altrove. Si tratta sicuramente di un'occasione persa. Provaci ancora Acclaim.



