Esteticamente siamo su buoni livelli, con una discreta realizzazione delle architetture e un effetto generale molto d'impatto. La grafica, ricca di dettagli ed effetti speciali, scorre in maniera abbastanza fluida, per quanto risulti evidente la presenza dell'ormai famigerato effetto nebbia (raddoppiano i bit, ma non riusciamo a buttarcelo alle spalle). Per quanto poco presente, la foschia stona un po', ma va detto che, con tutta probabilità, ci ho fatto particolarmente caso perché avevo ancora ben chiara in mente la versione pc testata nei giorni scorsi (tra l'altro ho notato una curiosa tendenza generale dei colori verso il verde, mentre su pc la colorazione tende più all'azzurro con un effetto, forse, leggermente migliore). Il vero dramma consiste nel fatto che, nonostante la nebbia, ci siano alcuni cali del frame rate nelle situazioni più convulse. In ogni caso l'impressione generale è discreta, soprattutto se si ha modo di sfruttare l'opzione 16/9, che sul cinquanta pollici redazionale fa decisamente la sua porca figura.
12
Trickstyle è il solito gioco che "vorrebbe ma non può". La realizzazione grafica è molto buona, se si passa sopra al leggero effetto nebbia e agli sporadici rallentamenti, e la giocabilità si attesta su livelli altrettanto elevati. Purtroppo, la scarsa profondità e il bassissimo livello di sfida penalizzano il tutto e rendono il gioco consigliabile solo ai super appassionati, magari dotati della possibilità di organizzare frequenti sfide in multiplayer (comunque solo fra due giocatori). Un mezzo passo falso, quindi, ma, allo stesso tempo, un netto miglioramento per la Acclaim rispetto ai due Extreme G (d'altronde il team di sviluppo è cambiato). Speriamo in un seguito che ne riprenda i pregi eliminandone i difetti; potremmo avere fra le mani un capolavoro.