L'impostazione di gioco prevede dunque un'inquadratura a volo d'uccello che permetta alle contendenti svolazzanti di muoversi su un piano bidimensionale e scagliarsi contro la loro pioggia di fuoco. Avrete a disposizione due attacchi principali, denominati Main e Sub, i quali consumano le relative barre che si ricaricano rapidamente una volta esaurite; avrete poi un tasto per lo scatto e uno per il movimento cauto: è importante segnalare che tutte le forme d'attacco si modificano a seconda del movimento che state svolgendo.
Touhou Genso Rondo: Bullet Ballet










Trattandosi sostanzialmente di un picchiaduro travestito da shooter, TGRBB presenta modalità analoghe: oltre al Versus in locale o online, la principale modalità per il Single Player sarà la Story, in cui saremo chiamati a scegliere una delle combattenti e affrontare, secondo un canovaccio esiguo, tutte le altre. Le altre modalità, denominate Arcade e Boss Rush, sono in realtà dei Survival: scontri casuali successivi a difficoltà crescente con limitata rigenerazione tra l'uno e l'altro e classifica online per chi ne ammazza di più.Esigua anche la realizzazione tecnica: i portrait delle ragazze sono ben fatti ma anche statici, mentre in battaglia i modelli sono realizzati con pochi poligoni e texture semplici; altresì semplici, anche se a volte piuttosto suggestivi, gli sfondi delle battaglie. Ovviamente il focus è stato posto sulle migliaia di proiettili colorati e luminosi presenti su schermo, e almeno in questo il gioco fa il suo lavoro mantenendo sempre elevato il frame-rate. Le musiche sono piuttosto anonime, e i testi disponibili esclusivamente in Inglese.
Assolutamente insufficiente è invece il Tutorial, il quale si limita a elencare – tra l'altro con abbondanza di dialoghi non necessari – le azioni possibili e a mostrarle in esecuzione senza però dare al giocatore la possibilità di provarle. Il sistema però è più semplice da padroneggiare che non da spiegare, e in verità l'IA riesce a dare rapidamente filo da torcere, complici dei comandi di movimento non eccessivamente reattivi, tutt'altro.
In conclusione Gouhou Genso Rondo Bullet Ballet non è un gioco pessimo, ma in tutta onestà non ci sentiamo di poterlo definire buono: l'impostazione dei combattimenti 1 contro 1 a volo d'uccello ha il suo perché, e la “pioggia di fuoco” perennemente presente su schermo è certamente accattivante, ma la realizzazione tecnica è veramente troppo all'acqua di rose, e comunque saprà divertire davvero solo una nicchia sparuta di appassionati del genere.
5
Liceali Giapponesi dai poteri magici e proiettili su tutto lo schermo sono le caratteristiche fondamentali di questo ibrido picchiaduro/shooter che, pur non essendo propriamente brutto, comunque pecca troppo sotto il profilo della realizzazione per emergere dalla sua nicchia. Gli appassionati del genere potranno trovarlo interessante, per gli altri meglio guardare altrove.