Piuttosto, quello che si deve capire è se il lavoro svolto sarà degno della nostra attenzione o se deve essere immediatamente scartato, soprattutto se consideriamo che il prodotto di cui stiamo parlando utilizza il piccolo display del Game Bay Advance per essere visualizzato (fare un gioco di corse complesso su un monitor da 2 pollici e ½ non è cosa da poco).
A questo punto non ci rimane che aprire la consueta confezione, prendere il cartridge ed inserirlo nella nostra fedele console.
Graficamente il gioco si fa apprezzare anche se non raggiunge vette particolarmente alte, soprattutto credo che il problema risieda principalmente nella difficoltà di rappresentare il tutto dentro il piccolo Monitor e quindi si è scelto di adottare una grafica che valorizzasse il più possibile, la chiarezza e la leggibilità, evitando quella confusione che sarebbe stata deleteria per il gameplay.Piuttosto quello che mi ha lasciato un po' l'amaro in bocca è la completa assenza di una visuale In-Car, scelta che può essere in parte condivisa per le ragioni sopra riportate, ma che in ogni caso rappresenta una grave mancanza, anche perché, anche se il gioco non ha la minima pretesa simulativa, la visuale In-Car è l'unica che regala le vere sensazioni della guida reale.
I modelli delle vetture sono anch'essi abbastanza semplici, ma si riconoscono perfettamente tutti i modelli riprodotti; in più mostrano una chicca niente male, se cambio la regolazione dell'alettone nel setup della vettura, vedrò riprodotto durante il gioco, il cambio di angolazione.
Il sonoro è realizzato in maniera molto precisa e la cosa non è affatto semplice come potrebbe sembrare. D'altronde durante tutto il gioco ascolteremo il ruggire del motore, che se non ben realizzato, porta ad una crisi nervosa in breve tempo.
12