E ora passiamo alla tecnica. Ovviamente quattro anni di progresso in campo hardware e software si fanno “vedere”. In questa edizione c'è stato un miglioramento grafico notevole e cosa sicuramente molto gradita ai giocatori e agli “architetti-arredatori” delle Sim-case è la telecamera completamente libera, di ruotare, spostarsi e zoomare a piacimento con movimenti molto fluidi. I Sims sono caratterizzati da innumerevoli espressioni: felicità, rabbia, disgusto, noia...tutte perfettamente riconoscibili sui loro volti. I dettagli degli oggetti sono elevati (riconoscerete i pezzi degli scacchi!), la qualità delle texture davvero buona e nonostante ciò il nuovo motore grafico le gestisce in maniera fluida. L'interfaccia utente è molto ricca e dettagliata, ogni icona o pulsante è illustrato in tutte le sue funzioni molto chiaramente.
L'interazione con il mondo circostante è vastissima e quella con gli altri Sims lo è ancora di più, e varia a seconda del grado di parentela o di amicizia tra i personaggi. Così se ad un estraneo si può fare un complimento, nei confronti di un'amica si può anche andare oltre e massaggiargli la schiena...fino al bacio con amoreggiamento con la propria partner o, perché no, con l'amante...magari la poliziotta che due giorni prima è venuta ad arrestare il ladro che si era intrufolato di notte in casa nostra (Ora anche poliziotti, cameriere, vigili del fuoco, postini ecc possono interagire con i nostri Sim!).
Per quanto riguarda il sonoro diciamo subito che tutte le musiche presenti nel gioco sono un sottofondo gradevole. Che vi piaccia il Rock, l'Hip-Hop o il Country non fa differenza perché ce n'è per tutti i gusti e le radio e gli impianti Hi-fi, con cui potete arredare la casa dei vostri sogni, suoneranno le musiche che preferite. Oltretutto le sound tracks del gioco sono personalizzabili, quindi potrete mettere come sottofondo una vostra collezione di Mp3. Gli effetti sonori sono ricchissimi, dalla automobilina telecomandata, alle freccette che si conficcano nel bersaglio. Il gioco è completamente in italiano, è tradotto molto bene, e presenta un paio di veloci scenari di esercitazione, adatti anche a chi non ha mai giocato a The Sims. Tuttavia c'è da dire che il gioco è talmente vasto e vario che i tutorial non possono coprire interamente ogni suo aspetto, ma bisogna giocare, giocare e rigiocare, anche con gli editor a disposizione. Essendo un open-ended proprio la ri-giocabilità è un punto di forza di questo titolo, che, ne siamo certi, avrà lo stesso successo del primo.
12
9
Se il primo titolo del simulatore di vita per eccellenza vi ha conquistato e affascinato, preparatevi ad esserne sopraffatti da questa seconda edizione! L'episodio iniziale è stato un best-seller e la Maxis ne ha pubblicato ben 7 espansioni oltre a diverse bundles. Un successo planetario e indiscusso. E ora, dopo 4 anni, la software house ci invita a giocare con questo seguito, edizione aggiornata e rivista del suo capolavoro. Di sicuro un must, nella collezione di ogni videogiocatore.



