Peccato, perché se ci fossimo ritrovati con tre modalità all'altezza delle aspettative e del nome della saga, avremmo avuto sicuramente in mano qualcosa di cui gioire. Non bastano gli oggetti collezionabili e la possibilità di sbloccare vari personaggi, kart e simili, perché l'esperienza di gioco non guadagna punti, rimanendo di basso profilo. Prova a dare una svegliata al tutto il multiplayer, offrendo però, anche qui, un mix di situazioni abbastanza “monche”. Manca del tutto il supporto online, lasciandoci unicamente l'opportunità di giocare in locale, sperando di avere un buon numero di amici nei paraggi. Quantomeno è stata inserita l'opportunità di abilitare il download di dati, questo significa che, anche se avremo una sola cartuccia di gioco, potremo sfidarci in un massimo di quattro giocatori, a patto naturalmente di avere una console a testa.Vieni a vedere la mia collezione di scimmie?
Se l'online è mancante in molti dei titoli di lancio del Nintendo 3DS, il non trovare lo Street Pass è una sorpresa in negativo abbastanza inattesa. Una delle novità più interessanti della portatile di nuova generazione manca totalmente, anche se è abbastanza chiaro di come, molto probabilmente, noi europei siamo la popolazione che meno ne sentirà la mancanza. Piacevole invece la resa delle tre dimensioni, estremamente percepibile e resa in modo ottimo. Peccato che la grafica in game non sia davvero nulla di eccezionale, limitandosi ad offrire un colpo d'occhio allegro e colorato ma privo di scorci da ricordare o di una particolare realizzazione poligonale. Non vi sono evidenti difetti, ma la resa fa il paio con l'assenza di picchi. Stessa cosa per il sonoro, che gode però di alcuni temi simpatici e di facile ascolto.
Super Monkey Ball 3D è dunque un prodotto non certo soddisfacente, sufficiente unicamente per chi cerca un divertimento senza troppe pretese e unicamente mordi e fuggi, possibilmente in compagnia di qualche amico, unica medicina in grado di curare la bassa longevità. Non si riscontrano particolari pregi e il dualismo vissuto tra motion control e tre dimensioni lascia un discreto amaro in bocca. Consigliato ad un pubblico casual, sconsigliato fortemente a chi ama alla follia questa bellissima saga: il passaggio dall'ottima resa a cui ci ha abituato SEGA a questa edizione “né carne né pesce” potrebbe rappresentare un balzo troppo azzardato per i cuori dei gamer più affezionati. Provaci ancora, SEGA.
12
6,5
Forse il punto più basso della saga delle scimmiette SEGA, con praticamente ogni lato del gioco a necessitare ampie revisioni. Tecnicamente di basso livello e con un gameplay deludente, questo Super Monkey Ball 3D non riesce a riproporre i fasti di una saga che ha divertito milioni di utenti su altre piattaforme. Longevità bassa, poca ispirazione di design e controlli motori che cozzano completamente con le tre dimensioni. Divertente se preso molto alla leggera, ma nulla più che una sufficienza piena.



