Tiscali

Recensione Super Bust-A-Move

Redazione GamesurfDi Redazione Gamesurf (24 gennaio 2002)
SFIDA ALL'ULTIMA BOLLA
Super Bust-a-Move offre quattro modalità di gioco differenti: Puzzle a un giocatore, CPU Battle, Puzzle a due giocatori e la modalità Challenger. Nella modalità Puzzle con giocatore singolo si può scegliere fra Training, Normal e Classic. Il "Training" permette di appropriarsi del meccanismo di gioco, mentre la versione Classic permette di giocare con le regole classiche di Bust-a-Move, insomma una modalità per i nostalgici. Con Normal si utilizzano le nuove regole di Super Bust-a-move, sfoggiando anche nuovissimi e particolari personaggi. Nella modalità Normal, infatti, troveremo una gran varietà di livelli che inseriscono nuovi ostacoli per rendere difficile al giocatore il far esplodere tutte le bolle colorate
Super Bust-A-Move - Immagine 2
Incomincia la sfida
La faccenda si fa più interessante quando si decide di sfidare il computer e decisamente le sfide a due sono le più soddisfacenti. E', infatti, nella modalità CPU Battle che meglio si sperimentano le novità introdotte da Super Bust-a-move. Quando si sfida la CPU si deve decidere quale personaggio utilizzare fra i vari Pinky, Pukodan, Miss T e Catch, solo per citarne alcuni, ognuno dotato di un suo "Attack pattern". Ogni personaggio ha un suo caratteristico attacco: ogni volta che un giocatore fa esplodere le sue bolle, manda al proprio avversario una sequenza di bolle che lo intralcia. La sequenza di bolle colorate o blocchi di disturbo che il mal capitato riceve, dipende dal pattern del suo personaggio. Ad esempio Miss T, oltre alle solite bolle, invia anche dei mattoncini che ostacolano i lanci. Questa è una delle novità che sembra proprio ispirata a Super Puzzle Fighter II Turbo di Capcom
L'ultima modalità offerta da Super Bust-a-move è la Challenge che vede impegnato il giocatore a ripulire un livello utilizzando il minor numero possibile di bolle. Sono centinaia i livelli da provare anche nei vari livelli di difficoltà e nonostante l'apparente semplicità della sua struttura, ci sono sempre elementi imprevedibili che possono intralciare il giocatore, come la riduzione dell'area di gioco se si supera un certo limite di tempo o i differenti tipi di bolle dagli effetti particolari
0 commenti