Quando Thomas More scrisse il suo capolavoro, quasi cinquecento anni fa, non poteva certo immaginare che il desiderio dell'uomo di scoprire nuovi orizzonti, sempre diversi e in grado di stupire oltre l'immaginabile, si sarebbe fatto tanto forte da toccare vette insperate, per quanto ancora superabili. È proprio questa inarrestabile volontà di raggiungere l'ignoto che spinge ogni essere senziente ad andare oltre, in ogni campo, ma in modo particolare per tutto ciò che concerne la tecnologia e lo sviluppo informatico, applicato in seguito ai più svariati settori. Oggi è possibile raccogliere i numerosi frutti di questo progresso che non poteva risparmiare, naturalmente, l'industria del divertimento. Nel nostro caso, si prendano una famosa software house come la Eidos e uno studio di provetti programmatori come la Mucky Foot (buona parte di derivazione Bullfrog, chiaro il concetto?), si mescoli il tutto fino ad ottenere un prodotto professionale, ma simpatico e divertente come StarTopia, l'ultima parola in fatto di gestionali in tempo reale, per di più tutto in italiano! Saturi di anteprime, filmati e preview, non vedevamo l'ora di mettere le mani su questo gioiellino e si può dire che la nostra attesa è stata senz'altro premiata.
Tutti i fans delle simulazioni realistiche "alla The Sims" o gli appassionati delle serie "Theme Qualcosa" rimarranno sicuramente soddisfatti delle prodezze compiute dalla Mucky Foot per rendere StarTopia un articolo accessibile ai più e capace di regalare svariate ore di puro divertimento siderale. Procediamo per gradi: leggiamo l'agevole e completo manuale d'uso allegato, inseriamo il luccicante CD e vediamo di scoprire insieme i differenti risvolti di questa nuova trovata videoludica...
2001: Odissea nella ciambella...
Il perché di questo bizzarro titolo lo scoprirete non appena partirà il bellissimo filmato introduttivo di StarTopia, sentito omaggio agli indiscussi geni creativi di Stanley Kubrick e Arthur C. Clarke. Quando vi sarete ripresi dall'emozione e dalle risate, vi troverete di fronte alla comoda interfaccia di controllo per la gestione dei profili di gioco. Da qui potremo effettuare tutti i settaggi alle opzioni di gameplay ed eseguire i consueti load/save di rito, richiamabili in qualsiasi istante con la semplice pressione di un tasto. Tra l'altro, il gioco prevede una funzione di "auto-save", utile per recuperare la nostra partita prima del verificarsi di un momento particolarmente cruciale.